Partnership Master Sole 24 Ore
Home Blog Pagina 5281

Cinquina della Fiorentina contro il Brescia, Roma e Verona col vento in poppa

La settima giornata del campionato di calcio femminile di Serie A ha emesso le sue sentenze ed è la Fiorentina ad uscirne letteralmente esaltata.

Nello scontro al vertice dello Stadio “Bozzi” di Firenze contro il Brescia le viola della coppia Sauro Fattori-Antonio Cincotta hanno inflitto un passivo molto pesante alle leonesse. Un 5-0 senza storia frutto della doppietta di Ilaria Mauro al 8′ ed al 31′ e delle segnature di Alice Parisi al 53′, Patrizia Caccamo 76′ e Tatiana Bonetti al 83 (rigore). Un successo che rafforza la leadership delle toscane, prime a punteggio pieno dopo 7 incontri, mandando a -6 le rondinelle, quinte in coabitazione con il Tavagnacco. Un ko su cui le ragazze di Milena Bertolini dovranno riflettere e da assorbire in fretta visto il recupero del sesto turno, tra quattro giorni, proprio contro le friulane.

Tengono il passo delle fiorentine, il Verona e la sorprendente Roma di Fabio Melillo. Le scaligere, tra le mura amiche dell’Olivieri, si sono imposte col punteggio di 3-2 contro un San Zaccaria volitivo. Tra le fila veronesi a segno tutto il reparto offensivo: Melania Gabbiadini al 4′, Martina Piemonte al 29′ e Manuela Giugliano al 45′. In casa ravennate, si sono fatte trovare puntuali all’appuntamento con il gol Giulia Baldini al 32′ e Fabiana Colasuonno al 47′. Un successo che consente alla squadra di Renato Longega di restare in seconda posizione in graduatoria a -3 dalla vetta. Continua, dicevamo, a stupire la compagine giallorossa, vincente e convincente in trasferta contro la Jesina, ultima in classifica. Le capitoline hanno servito il poker alle marchigiane per effetto delle realizzazioni di  Manuela Coluccini al 20′, Melania Martinovic (doppietta al 30′ e 48′) e Claudia Palombi al 81′. E’ di Elisa Polli dagli undici metri l’unica marcatura delle padrone di casa.

Importanti vittorie anche per il citato Tavagnacco ed il Mozzanica. Le gialloblu fanno valere le legge del fattore campo conquistando i tre punti contro Chieti (5-2). Succede quasi tutto nel primo tempo quando la formazione di Amedeo Cassia va a segno in ben quattro circostanze grazie ad Alessia Tutino al 24′, Elisa Camporese al 30′, Lana Clelland al 39′ e Paola Brumana al 45′. Nella ripresa vi è  la  parziale reazione delle ospiti con le reti di Alessia Stivaletta al 55′ e del talento Gloria Marinelli al 58′ ma poi all’86’ arriva la cinquina di Rossella Sardu a chiudere le ostilità. Le bergamasche, invece, hanno dovuto sudare sette camicie per centrare il bersaglio grosso contro il San Bernardo Luserna, sconfitto 3-2 a Venaria Reale (TO). Sono state, infatti, le piemontesi a passare per prime di vantaggio grazie ad Erika Moretti al 22′. Nei secondo 45′ le orobiche hanno pareggiato i conti con Valeria Pirone salvo poi subire di nuovo la marcatura avversaria di Valentina Puglisi al 60′. E’ entrata allora in scena il Panzer della Val Cavallina Valentina Giacinti che, con una doppietta al 79′, 84′ ha rimesso le cose a posto.

Infine nel match in chiave salvezza tra il Como ed il Cuneo, vittoria delle comasche 3-2. Michela Cambiaghi, Giadia Oliviero e Chiara Ferrario hanno risposto all’iniziale realizzazione della solita Simona Sodini al 16′.

RISULTATI E CLASSIFICA SERIE A

Sara Tommasi: “In questo periodo mi sto dedicando al calcio. Sogno di allenare una squadra di calcio femminile”.”

Ne ha passate tante Sara Tommasi negli ultimi anni della sua vita, ma ora l’ex soubrette umbra avrebbe voglia di lasciarsi il passato alle spalle e ritornare sotto i suoi amati riflettori in maniera più consapevole e lucida. A sostenerlo è la stessa Tommasi che si è confidata ai microfoni di Casam2o trasmissione condotta da Alberto Dandolo e Fabio De Vivo.
Sara avrebbe una gran voglia di tornare in televisione e vorrebbe farlo in qualità di concorrente de L’Isola dei Famosi. Per questo la Tommasi ha lanciato un appello ad Alessia Marcuzzi: “Cara Alessia ti prego di prendere in considerazione l’idea di inserirmi nel cast della prossima Isola dei Famosi“.
E poi è andata avanti dicendo: “Ora sono in piena forma psicologica e mi farebbe bene ripetere l’esperienza isolana. Ne gioverebbe anche il mio corpo”.
A questo punto è arrivato l’affondo: “Credo che la tv dovrebbe darmi una seconda possibilità, nel nostro Paese non ti perdonano nulla se sei una donna e se hai passato un brutto momento. Ho avuto un periodo buio della mia vita ma ora è tutto superato. Vorrei partecipare a questa edizione dell’Isola anche perché nel cast ci sono due mie amiche, le bellissime Natalie Caldonazzo e Justine Mattera. E poi adoro il rapper Moreno!”. E a proposito della sua nuova vita ha detto: “Mi sono presa un a grande rivincita sulla vita. Ora sto bene e ho scelto di trasferirmi nella mia Terni. Amo la vita semplice, quella dal sapore bucolico. Faccio delle lunghe passeggiate in montagna e mi prendo cura del mio corpo e della mia mente. Sto dedicando tanto tempo ai miei hobby e alle mie passioni. In questo periodo mi sto dedicando al calcio. Sogno di allenare una squadra di calcio femminile“.

Derby tra Amicizia Lagaccio e Imolese, tornano in campo Torino e Caprera

Il maltempo che sta colpendo il Piemonte e la Liguria potrebbero creare qualche problema alla 7ª giornata del campionato di Serie B Girone A.

Al momento, però, nessuna comunicazione è stata riportata ed allora gustiamoci questo week end di assoluto divertimento. Classico testa-coda tra Empoli e Musiello Saluzzo che sino all’anno scorso era un match di altissima quota. Le empolesi stanno mantenendo fede alle promesse mentre le saluzzesi, dopo due anni da protagoniste, si ritrovano ferme all’ultima posizione in classifica. In Toscana ghiotta occasione per entrambe: le ragazze di mister Pistolesi proveranno il primo allungo in vetta mentre le marchionali potrebbero, in caso di risultato favorevole, respirare ossigeno puro.
Dietro alla battistrada turno esterno per la Novese, fresca vincitrice del derby, che scenderà anch’essa in Toscana per affrontare l’ostica Lucchese. E’ tempo di derby genovese, invece, per Amicizia Lagaccio e Ligorna che, tempo permettendo, si sfideranno per continuare la rincorsa alla vetta. Prova a ripartire dopo le sconfitta contro la Novese l’Alessandria di mister Cantone che attende tra le mura amiche l’Oristano. In Sardegna, invece, scenderà nuovamente in campo il Caprera che dopo i tre punti a tavolino contro il Torino ospiterà il Molassana Boero per continuare ad allontanarsi dalla zona rossa della graduatoria.
Chiude il palinsesto il derby di Torino tra le granata di mister Campanile e la Juventus Torino. Una gara fondamentale per entrambe le quadre che si trovano nei bassifondi della classifica. In palio, dunque, non solo il predominio sulla città sabauda ma anche tre punti pesanti come il piombo.

Serie B – Il Programma della 7ª giornata (Domenica 27 novembre – Ore 14.30)
Torino-Juventus Torino (Marco Paletta di Lodi)
Lucchese-Novese (Emiliano Perini di Roma 1)
Empoli Ladies-Musiello Saluzzo (Daniele Pozzi di Roma 1)
Caprera-Molassana Boero (Andrea Pasqualetto di Aprilia)
Alessandria-Oristano (Alessandro Calefati di Saronno)
Amicizia Lagaccio-Ligorna (Raimondo Borriello di Arezzo)

Il Tavagnacco ospita la neopromossa Chieti

Il Tavagnacco torna in campo. Sabato 26 novembre, al comunale di via Tolmezzo, arriva la neopromossa Chieti per la settima giornata del Campionato di serie A femminile (fischio d’inizio alle 14.30).
Le friulane, dopo il rinvio della partita con il Brescia, si presentano alla sfida con 12 punti in classifica. Le abruzzesi, sconfitte dal Verona nell’ultimo turno, hanno solo 4 punti in classica. Ma questo divario tra le due squadre non deve ingannare, visto che il Chieti ha dimostrato di essere un team ‘quadrato’, che con merito si trova a solcare i palcoscenici della serie A.

Ecco perché mister Cassia non si fida e preferisce non fare proclami.
«Questa settimana la squadra si è allenata bene, abbiamo provato delle soluzioni che porteremo in partita. Incontreremo una buona squadra, sia da un punto di vista tecnico sia tattico, che meriterebbe certamente più punti di quelli che ha in classifica. Cercheremo di fare il nostro gioco e di portare a casa i 3 punti».

Lo stop ‘forzato’ per il rinvio della sfida contro il Brescia, per Amedeo Cassia, ha penalizzato la squadra.
«Eravamo in un buon momento e fermarsi non fa mai bene. Sicuramente è uno svantaggio dover ripartire dopo una settimana senza giocare». A proposito di

Brescia, c’è il rischio che le ragazze comincino già a pensare al recupero di mercoledì 30 novembre con le leonesse.
«Non possiamo permettercelo: saremo concentrate sul Chieti. Vogliamo vincere», assicura il mister.

Lo stop non è stato accolto bene nemmeno da Gloria Frizza.
«Avremmo preferito giocare, ma è andata così. Stavamo migliorando partita dopo partita e sul più bello abbiamo dovuto fermarci. Comunque abbiamo continuato ad allenarci e siamo pronte per il Chieti, pur sapendo che sarà una gara difficile. Pensiamo alla sfida di sabato – conclude – e poi metteremo tutte le energie sulla partita di mercoledì contro il Brescia».

Ad arbitrare l’incontro sarà Emanuele Renzullo di Torre del Greco. Le calciatrici, per celebrare la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, indosseranno al polso un nastro di colore rosso e prima del calcio d’inizio i capitani delle squadre leggeranno il messaggio della campagna. Per diffondere i contenuti sui social verrà usato l’hashtag #NonUnaDiMeno.

Scontri ai vertici: Permac vs New Team e Padova CF vs Castelvecchio

Arriva la settima giornata del campionato di Serie B anche per il Girone B. Ecco le partite:

Anticipato a sabato 26 Novembre il match di punta tra Permac e New Team che attualmente si contendono primo e secondo posto. Assente per la Permac Pesci in quanto squalificata settimana scorsa nel match contro Marcon. Proprio la Marcon, reduce dal pareggio contro la prima in classifica, vedrà in questo weekend un match apparentemente più semplice contro Arezzo. Altro match clue di giornata quello tra terza e quarta in classifica, ovvero Castelvecchio e Padova si affronteranno col risultato di allungare le distanze l’una sull’altra. Sassuolo settimana scorsa ha convinto il suo pubblico con una grande goleada di 8 a 0, ma questo weekend ci sarà l’ostica Udinese di Campi che tra alti e bassi i suoi punti è riuscita ad ottenerli. Cambio di panchina per l’Imolese che vedrà il nuovo coach Mosconi affrontare Gordige in questa settima giornata. Virtus Padova e Federazione Sammarinese si affrontano nella conquista di punti chiave anche in ottica salvezza, mentre La Saponeria tenterà di tenere testa all’ostica Grifo Perugia.

Serie B – Il Programma della 7ª giornata (Domenica 27 novembre – Ore 14.30)
Grifo Perugia-La Saponeria Unigross Pescara (Simone Pistarelli di Fermo)
Gordige-Imolese (Fabio Cattaneo di Monza)
Vittorio Veneto-New Team Ferrara (Davide Conti di Seregno)
Arezzo-Marcon (Ruben Celani di Viterbo)
Sammarinese-Virtus Padova (Patrizio Perozzi di Ancona)
Sassuolo-Udinese (Enrico Guerra di Gubbio)
Padova-Castelvecchio (Ernesto Pinchetti di Sesto San Giovanni)

Sorteggio dei quarti di Women’s Champions League

Il Lione campione in carica affronterà il Wolfsburg, come nella finale della scorsa edizione. Le altre sfide: Bayern Monaco-PSG, Fortuna-Manchester City e Rosengård-Barcellona.

Il sorteggio dei quarti di finale e delle fasi successive di UEFA Women’s Champions League ha decretato che il Lione campione in carica affronterà il Wolfsburg, come nell’ultima finale.

Sorteggio quarti di finale (22/23 e 29/30 marzo)
1 Fortuna Hjørring (DEN) – Manchester City (ENG)
2 Rosengård (SWE) – Barcelona (ESP)
3 Wolfsburg (GER) – Lyon (FRA, campione in carica)
4 Bayern München (GER) – Paris Saint-Germain (FRA)

Sorteggio semifinali (22/23 e 29/30 aprile)
1 Rosengård/Barcelona – Bayern/Paris
2 Fortuna/Man. City – Wolfsburg/Lyon

Finale: 1 giugno, Cardiff City Stadium
Vincente semifinale 2 – Vincente semifinale 1

Il sorteggio in breve
-Il Lione ha battuto il Wolfsburg ai rigori nella finale del 2016 a Reggio Emilia, vendicando la sconfitta per 1-0 nella finale del 2013 a Stamford Bridge.
-Il Lione (vincitore di tre edizioni) e il Wolfsburg (due) sono le uniche detentrici del titolo ancora in gara.
-L’altra sfida franco-tedesca oppone il PSG, campione nel 2015, e il Bayern, che partecipa a questo turno per la prima volta. In teoria, dunque, potremmo assistere a una finale tutta francese o tedesca.
-Dopo la vittoria sul Brøndby, il City affronta un’altra squadra danese: il Fortuna, tornato ai quarti dopo sette eliminazioni consecutive agli ottavi.
-Il Rosengård è contento di aver evitato una squadra tedesca: tutte le precedenti eliminazioni (tranne quella ai quarti del 2012/13 contro il Lione) erano infatti arrivate contro avversarie provenienti dalla Germania.

Statistiche 

Migliori traguardi
Campioni: Lione (2011, 2012, 2016), Wolfsburg (2013, 2014)

Vicecampioni: Fortuna Hjørring (2003), Paris Saint-Germain (2015)
Semifinali: Rosengård (2004, come Malmö)
Quarti di finale: Barcellona (2014, 2016)
Primo quarto di finale: Bayern Monaco (terza partecipazione), Manchester City (prima partecipazione)

Capocannonieri 2016/17
1 Zsanett Jakabfi (Wolfsburg) 8

2 Vivianne Miedema (Bayern) 7
3 Eugénie Le Sommer (Lione) 5
4= Camille Abily (Lione), Ada Hegerberg (Lione), Jenni Hermoso (Barcellona) 4

Big match tra Pro San Bonifacio vs Fimauto

Settima giornata di campionato per il Girone C della Serie B Domenica 27 Novembre.

Big match tra Pro San Bonifacio e Fimauto che sono pronte a contendersi punti importanti per allungare o ravvicinare le distanze. La squadra di Pignatelli conduce il girone con sei vittorie consecutive, ma Fimauto è pronta a infrangere la serie positiva. Inter reduce dalla sconfitta con Meda, avrà di fronte un match apparentemente semplice contro Azzurra che si trova in fondo alla classifica, mentre per Meda ci sarà uno scontro ostico contro Orobica. Lo scorso weekend Orobica in vantaggio di 3 reti si è ritrovata infine con un pareggio contro le ragazze del Trento Clarentia, per cui entrerà in campo con la voglia di riscattarsi. Azalee dopo il grande successo della settimana scorsa contro la temuta Valpolicella, affronterà Unterland Damen in casa a Gallarate pronta a conquistare altri 3 punti. Football Milan Ladies dopo aver ritrovato la vittoria settimana scorsa, vedrà come avversaria l’ostico Trento Clarentia che tra alti e bassi è riuscito ad ottenere vittorie importanti, tipo quella con Meda. Infine Riozzese e Vicenza dopo il pareggio della sesta giornata, vedranno come avversarie rispettivamente Sudtirol Damen e Fortitudo Mozzecane in scontri da doppio volto.

Serie B – Il Programma della 7ª giornata (Domenica 27 novembre – Ore 14.30)
Sudtirol Damen-Riozzese (Daniele Sbardella Belluno)
San Bonifacio-Fimauto Valpolicella (Milan Silvera di Valdarno)
Trento Clarentia-Milan Ladies (Domenico Massaria di Vibo Valentia)
Azalee-Unterland Damen (Leonardo Umbrella di Nichelino)
Fortitudo Mozzecane-Vicenza (Luca Marseglia di Milano)
Orobica-Real Meda (Alessandro Costa di Novara)
Inter Milano-Azzurra San Bartolomeo (Davide Faraon di Conegliano)

Biancocelesti pronte alla trasferta di Venaria Reale

E’ una settimana di pioggia quella che ha caratterizzato la preparazione delle ragazze alla trasferta piemontese di Venaria Reale (TO), dove sul sintetico del centro sportivo locale le nostre affronteranno il San Bernardo Luserna, allenato dall’ex stella azzurra Tatiana Zorri. Il Dipartimento Calcio Femminile ha deciso di partecipare alla “giornata contro la violenza sulle donne”, pertanto tutte le squadre impegnate nel weekend scenderanno con un nastrino rosso al polso, simbolo della vicinanza a tutte le donne vittime di aggressione.

Il maltempo imperversa nelle ultime ore sul Piemonte, mettendo a rischio le partite di tutte le categorie, ma al momento in cui scriviamo non ci sono ancora comunicazioni ufficiali a riguardo da parte di Lega e Dipartimento.

Mister Garavaglia chiama le sue a tenere alta la guardia:
“Sulla carta può sembrare una gara alla nostra portata, ma i conti con le avversarie si fanno sempre sul campo e io mi aspetto dalle ragazze una prestazione da squadra matura, che affronta ogni partita come se fosse quella più importante della stagione. Dobbiamo giocare con la massima concentrazione poiché il Luserna ha bisogno di punti e sul suo campo farà di tutto per ottenerne sabato.”

Recuperata Stracchi e con Rizza non ancora al 100%, ma vicina alla piena guarigione, il tecnico delle bergamasche avrà forse per la prima volta dall’inizio del campionato l’imbarazzo della scelta su chi schierare. Buone notizie in settimana per Alessia Gritti, finalmente convocata in nazionale dal CT Cabrini, in occasione del torneo che le azzure giocheranno in Bresile dal 7 dicembre. Non ci dovrebbero essere grosse sorprese neppure nello scacchiere piemontese, con l’allenatrice Tatiana Zorri, orientata alla conferma dell’undici sceso in campo contro la Fiorentina.

Le probabili formazioni:
Luserna: RUSSO; S. FAVOLE, TUDISCO, GREPPI, TOSETTO; VIVIRITO, A. FAVOLE, PUGLISI; MORETTI, BARBIERI, PINNA. All. Tatiana Zorri.
Mozzanica: GRITTI; MOTTA, RIZZON, LOCATELLI, LEDRI; SCARPELLINI, STRACCHI, FUSAR POLI; BALDI, PIRONE, GIACINTI. All. Elio Garavaglia.
Arbitro: Matteo Mori di La Spezia; assistenti: Orlando di Torino e Nuvoli di Chivasso.

Derby tra Napoli Dream Team e Napoli Carpisa Yamamay, attenzione a Latina e Domina Neapolis

La settima giornata di campionato del Girone D di Serie B vedrà ancora la lotta aperta tra Pink e Roma, ma anche un derby Campano.

Sarà derby in casa Napoli tra Napoli Dream Team e Napoli Carpisa Yamamay che verrà posticipato alle ore 17.30. Incontro delicato per la capolista Pink Bari che vedrà lo scontro contro l’ostica Latina. Latina che è reduce da una partita sottotono nonostante la vittoria riportata settimana scorsa. Anche per Roma, altra capolista del girone, ci sarà uno scontro più delicato contro Domina Neapolis che sta conducendo un buon campionato. Ultima e penultima in classifica si affrontano in ottica punti salvezza: Apulia Trani vs Roma XIV. Salento Women pronta alla conquista di altri 3 punti contro il Grifone che sembra essersi fermato dopo le prime due giornate. Scontro interrogativo quello tra Femminile Nebrodi e Lazio Women che saranno pronte a contendersi 3 punti importanti per la risalita in classifica.

Serie B – Il Programma della 7ª giornata (Domenica 27 novembre – Ore 14.30)
Roma XIV-Apulia Trani (Giuseppe Romaniello di Napoli)
Salento Women Soccer-Grifone Gialloverde (Giuseppe Rispoli di Locri)
Roma-Domina Neapolis (Giorgio Di Cicco di Lanciano)
Pink Bari-Latina (Cristian Robilotta di Sala Consilina)
Nebrodi-Lazio Women (Stefano Milone di Taurianova)
Napoli Dream Team-Napoli (Pierpaolo Salvati di Sulmona)

Scontro al vertice tra Fiorentina e Brescia, Verona e Mozzanica a caccia dei 3 punti

E’ tempo di super sfida, è tempo di scontro al vertice. La settima giornata del campionato di calcio femminile di Serie A sarà teatro del confronto allo Stadio “Bozzi” di Firenze (ore 14:30, diretta tv su Top Planet, ch. 63 digitale terrestre)  tra la Fiorentina ed il Brescia. Le viola, a punteggio pieno in classifica (18 punti) con tre lunghezze di vantaggio sulle leonesse (una partita in meno), cercheranno di far valere il fattore campo ed allungare in graduatoria mettendo un altro mattoncino importante per la vittoria del torneo. Fino a questo momento, le gigliate sono state le più convincenti, vantando il miglior attacco (24 gol) e la miglior difesa (2 gol) ed avendo Ilaria Mauro (8 reti) e Patrizia Caccamo (5 reti) nella top3 della classifica marcatrici. Un impegno, dunque, difficile per le ragazze di Milena Bertolini, reduci dalla cocente eliminazione in Champions League contro il Fortuna Hjorring e motivate a riscattarsi in campionato. Match europeo che ha portato al rinvio della partita contro il Tavagnacco, prevista il 19 novembre e rinviata al 30, proprio per consentire alle rondinelle di recuperare nel miglior modo possibile le forze in vista del big match. Sarà la tredicesima volta che Fiorentina e Brescia si incontreranno in serie A, con un parziale che vede al momento le biancoblu imbattute, forti delle dieci vittorie e dei due pareggi conquistati. Quest’anno ci potrà essere un’inversione di tendenza?

Una partita che potrebbe avvantaggiare il Verona, distante tre punti dalla testa, pronto ad ottenere il quarto successo consecutivo casalingo contro il San Zaccaria. Le scaligere, dopo un inizio stentato anche per i tanti cambiamenti in rosa, sta trovando compattezza e qualità. Un gioco sempre più convincente ha portato le ragazze di Renato Longega ad ottenere successi in sequenza e contro le ravennati l’occasione è da sfruttare. Un discorso simile lo meritano il Tavagnacco ed il Mozzanica che se la vedranno rispettivamente contro il Chieti (in casa) ed il San Bernardo Luserna (in trasferta). 

Le friulane, quinte in graduatoria in attesa di recuperare il match contro il Brescia, faranno leva sulla vena realizzativa di Lana Clelland, capocannoniere del torneo con 10 realizzazioni e punta di diamante di una formazione molto coesa in campo. In casa bergamasca, dopo il rotondo successo 6-1 contro il Como, si vuol dare continuità alle proprie prestazioni. A Venaria Reale (TO) però imperversa da ormai una settimana il maltempo ed è indubbio la disputa della partita.

Seconda trasferta consecutiva per la Res Roma, che dopo aver espugnato il campo del Cuneo, battuto 1 a 0 grazie ad un gran gol realizzato da Flaminia Simonetti, andrà a far visita alla neo promossa Jesina. Le giallorosse, quarte in classifica con 13 punti, sono la vera sorpresa della Serie A al momento ed in terra marchigiana vorranno continuare a sognare al cospetto di una compagine a quota 0 punti in graduatoria. Sfida in chiave salvezza, poi, tra Como e Cuneo con le piemontesi, capitanate da Simona Sodini,  favorite.

DA NON PERDERE...