Partnership Master Sole 24 Ore
Home Blog Pagina 5278

Patrizia Panico: “A Firenze è mancata trasparenza. E il progetto si è ridimensionato”

Torna a parlare Patrizia Panico, ex attaccante della Fiorentina Women’s, adesso componente dello staff dell’Italia Under 16 maschile. In un’intervista la Panico torna sul polemico addio col club viola, che è coinciso con il ritiro: “Non è stata una scelta sofferta perché arrivata a una certa età sei meno tollerante, verso un allenatore che pensi approssimativo e inadeguato, verso scelte societarie che sanno di ridimensionamento. Sinceramente il calcio giocato non mi manca perché non mi sono divertita quest’anno. Sauro Fattori? Non ho mai contestato le scelte tecniche.
Secondo me la cosa più bella è la trasparenza e non c’è stata molta trasparenza. A inizio anno c’era un progetto serio e continuativo. Da parte mia e di tantissime ragazze. E invece a fine anno sono state mandate via quelle che contestavano l’allenatore. Ma contestavano non a parole, fuori; contestavano andando da lui, chiedendo spiegazioni sul perché non si lavorava adeguatamente pur allenandosi tutti i giorni”.

Res Roma – Chieti Calcio Femminile: presentata la partita alla stampa. Valentina Di Marco: “Crediamo nella salvezza”

Sabato 12 novembre altra impegnativa trasferta per la Chieti Calcio Femminile che affronterà in trasferta la Res Roma, formazione partita bene in campionato con i suoi nove punti in classifica frutto di tre vittorie ed una sola sconfitta.
Stamattina presso il Bar Cigno di Chieti Scalo il match è stato presentato alla stampa.

Alla conferenza erano presenti il Mister Lello Di Camillo e il capitano Valentina Di Marco che hanno fatto un bilancio delle prime quattro giornate parlando del momento particolare della squadra, che ha attualmente tre punti, ma anche della gran voglia di reagire subito al meglio e ritrovare la giusta condizione mentale per affrontare al meglio un campionato così duro come la Serie A.

“Partita difficile – spiega Mister Di Camillo contro una squadra che ha iniziato il campionato al meglio, in casa si fa rispettare e viene da alcune salvezze raggiunte nelle ultime giornate e buone stagioni disputate nella massima serie. Per noi non è un momento altamente positivo, ci lasciamo alle spalle gli incontri con due squadre che puntano allo scudetto in quattro giornate. La situazione non è buonissima, ma neanche drammatica, andremo a giocarci la nostra partita sperando di aver rialzato il morale della squadra e di essere cinici al punto giusto per cercare di prendere fiducia. In parte temevo il fatto di avere dei cali mentali: abbiamo tanti elementi in rosa che non sono mai state in Serie A, alcune anche giovanissime. Ora il problema è che questo però si sta verificando di più di quanto mi potessi aspettare. Penso però che il campionato è lungo, dobbiamo reagire subito. Se sarà necessario sistemare la squadra lo faremo, se reagisce in un determinato modo per me potrà raggiungere la salvezza. Abbiamo un mese e mezzo di tempo per cercare di dare una scossa, se avremo ancora delle difficoltà faremo gli interventi giusti per cercare di raggiungere il nostro obiettivo. Per la trasferta a Roma tutte le giocatrici sono disponibili tranne Riboldi: in questo inizio ci è andata bene con gli infortuni, però in questo momento la sua assenza  non ci voleva visto che è una di quelle che ha tanto carattere e poteva metterlo al servizio delle compagne, ma la recupereremo fra un paio di partite”.

A Motta il calcio è rosa con lo “Spartak”

L’hanno chiamata come la più blasonata squadra russa Spartak non Mosca ma Motta. Una differenza di lettere e non solo dato che non ha campioni, non disputa competizioni internazionali e soprattutto non ha giocatori ma giocatrici. Il calcio femminile è sempre più una realtà, ha superato pregiudizi e luoghi comuni e si afferma giorno dopo giorno anche nei piccoli centri. A Motta il calcio è davvero “rosa”.

Nello Spartak Motta giocano Angela Ferrigno, Sandra Ferrigno, Lucia Martorana, Sara Alferi, Katia Sapone, Angela Noto, Annamaria Lena e Rosalinda Dragotto. Il team organizzativo è composto da Antonio Ferrigno e Davide Adamo che è anche allenatore. Nella piccola comunità di appena 800 anime, che negli ultimi anni ha visto scomparire anche la squadra di casa che militava in terza categoria, lo Spartak rappresenta una sorta di rinascita.
Le calciatrici faranno tornei e potrebbero di sputare anche qualche campionato, ma ci vorrà tempo. “Per Motta D’Affermo questa è una nuova realtà – spiega Davide Adamo che dentro e fuori il campo insieme ad Antonio Ferrigno è l’anima dell’iniziativa – che però già da un paio di anni era nell’aria, visto che nei paesi vicini già quale esperimento simile è stato fatto. Io e Antonio quest’anno abbiamo deciso di provarci. Sapevamo la passione delle ragazze di Motta – continua Adamo – ma non immaginavamo un impegno simile, assiduo e diligente. Ovviamente è un modo per stare insieme, un momento culturale e sportivo e formativo tra noi e tutte le altre realtà limitrofe. Avvicinare i ragazzi allo sport o ad altri interessi è l’obiettivo, invece di guardare il tempo che passa inesorabile nei nostri paesi che offrono ben poco, infatti al seguito delle ragazze ci si sono tanti ragazzi e ragazzini che si allenano e si divertono”. Davide Adamo ammette che un problema c’è. “Non abbiamo campo di calcetto a Motta e quindi per le partite casalinghe dobbiamo appoggiarci comunque a strutture di fuori. Come tutto, è solo questione di accendere il motore e si parte. Che possa essere per Motta D’Affermo un segnale per scuotere le menti”.

Colpo di scena a Saluzzo, Mister Bernard rassegna le dimissioni!

A sorpresa, come un fulmine a ciel sereno, termina l’esperienza di Mister Bernard sulla panchina della Musiello Saluzzo.
Dopo appena 4 giornate dall’inizio del campionato di serie B, martedì nel tardo pomeriggio l’allenatore -arrivato nel Marchesato in estate in sostituzione di Roberto Panigari- ha rassegnato le sue dimissioni.
Interpellato il diretto interessato, ha sinteticamente spiegato che non ci sono i risultati alla base della decisione, bensì divergenze di opinioni emerse nel tempo tra l’allenatore stesso e la società. “Sono arrivato in punta di piedi” fa sapere Mister Bernard “e in punta di piedi ho deciso di andarmene: come sempre il mio obiettivo è quello di lavorare e costruire, non voglio destabilizzare o creare problemi”.
La Società Musiello Saluzzo fa sapere che, seppur colta di sorpresa, prende atto della decisione presa dall’allenatore.

Le ragazze della Fiorentina Women’s fra le premiate della “Notte del Pallone Rosa”

Questa sera alle ore 21 presso la sala consiliare del Comune di Scandicci si terrà la manifestazione “Notte del Pallone Rosa”. Nel corso della serata verranno premiate diverse atlete e rappresentanti del mondo femminile in genere nel panorama sportivo locale e nazionale
Oltre alle ragazze della Fiorentina Women’s, saranno presenti alla serata le atlete delle seguenti squadre: Il Bisonte Firenze e Savino del Bene Scandicci (volley femminile), Firenze Pallanuoto e Rari Nantes Florentia (pallanuoto femminile), Empoli Ladies e Florentia (calcio femminile).
Tra le premiate segnaliamo la presenza di Cristiana Segato (responsabile Pubbliche Relazioni del Museo Fiorentina) e della giornalista Manola Conte.

Terza gara casalinga consecutiva per le ragazze di Agsm Verona

Terza gara casalinga consecutiva in 12 giorni per le ragazze di Agsm Verona che questo sabato 12 novembre con inizio alle ore 14,30 affronteranno le piemontesi del San Bernardo Luserna sul sintetico dello Stadio Olivieri di via Sogare per la quinta giornata di serie A. Ingresso gratuito del pubblico.
Le torinesi, allenate dall’ex gialloblu Tatiana Zorri, sono alla loro seconda stagione nella massima serie e puntano a bissare la salvezza ottenuta lo scorso anno. Giungeranno a Verona galvanizzate dalla roboante vittoria 5 a 3 ottenuta sabato scorso nello scontro salvezza con la Jesina.
Obiettivo vittoria per le gialloblu che vogliono mantenere l’imbattibilità casalinga e allungare la striscia positiva per rimanere  incollate alle due battistrada del campionato Brescia e Fiorentina avanti di tre lunghezze.

I precedenti:
Gli unici due precedenti tra veronesi e torinesi risalgono alla scorsa stagione quando le gialloblu si imposero nettamente sia tra le mura amiche (7-1) che in trasferta (0-3).

Le ex:
Nessuna atleta in forza al Verona può vantare trascorsi nel Luserna. Per contro, oltre all’allenatrice Tatiana Zorri, milita nella compagine torinese Silvia Vivirito che iniziò la sua carriera calcistica nella primavera gialloblu.

Le probabili formazioni:
Agsm Verona: Thalmann, Dolstra, Carro, Di Criscio, Rodella, Williams, Bruinenberg, Galli, Giuliano, Gabbiadini, Piemonte.
Allenatore: Renato Longega.
San Bernardo Luserna: Russo, Mazzucchetti, Greppi, Joly, Favole S., Puglisi. Favole A., Vivirito, Barbieri, Moretti, Pinna.
Allenatore: Tatiana Zorri.
Arbitro: Tommaso Righi di Bologna.
Assistenti: Marco Bonello e Luca Sostini di Este.

Guida a Women’s EURO: Gruppo B

Germania e Svezia si ritrovano nel Gruppo B di UEFA Women’s EURO 2017 e sono chiaramente favorite, ma Italia e Russia cercheranno di sorprenderle.

Squadre: Germania (campione in carica), Svezia, Italia, Russia

Partite
Lunedì 17 luglio
Italia – Russia (Rotterdam) 18:00

Germania – Svezia (Breda) 20:45

Venerdì 21 luglio 
Svezia – Russia (Deventer) 18:00
Germania – Italia (Tilburg) 20:45

Martedì 25 luglio 
Russia – Germania (Utrecht) 20:45
Svezia – Italia (Doetinchem) 20:45

Tre cose da sapere
-La Germania inizia la corsa al settimo titolo consecutivo contro la Svezia, che ha battuto 2-1 nella finale olimpica a Rio de Janeiro.

-L’Italia è sempre arrivata almeno ai quarti, mentre la Russia ha sempre superato la fase a gironi di UEFA Women’s EURO.
-La Germania ha battuto la Russia 2-0 e 4-0 nelle qualificazioni.

Reazioni

Steffi Jones, Ct Germania 
Conosciamo bene la Svezia. È una classica, per così dire, ma forse arriva troppo presto. Non vedo l’ora che inizi la fase a gironi perché ci saranno squadre molto diverse tra loro, ognuna con il suo stile.

Pia Sundhage, Ct Svezia 
Abbiamo giocato contro la Germania un paio di volte e abbiamo perso, quindi il sorteggio ci dà la possibilità di affrontarla nuovamente. Dobbiamo solo divertirci e fare del nostro meglio. Siamo sempre più vicine a una vittoria contro di loro e spero che arrivi l’anno prossimo. Sarà un girone difficile, ma credo che lo siano tutti e quattro.

Antonio Cabrini, Ct Italia 
Forse è il girone più difficile dell’Europeo. Abbiamo pescato la Germania, campione in carica e olimpica, e la Svezia, che ha fatto bene alle Olimpiadi. Sappiamo che sarà molto difficile ma non dobbiamo perdere la fiducia. Sulla carta, le altre squadre sono probabilmente più forti, ma devono stare attente anche all’Italia.

Elena Fomina, Ct Russia 
Speravamo di evitare la Germania perché l’abbiamo incontrata diverse volte e la conosciamo bene. Naturalmente, in questo momento è di un altro livello. Giocheremo come sappiamo e cercheremo di dare il massimo: il girone è interessante, anche se molto impegnativo.

Danone Nations Cup, ancora aperte le iscrizioni

Dopo il grande successo della scorsa stagione, che ha visto la partecipazione di circa 800 giovani atlete, la Danone Nations Cup apre le iscrizioni per l’edizione del 2016/2017. In accordo con il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, il più importante torneo Under 12 al mondo, nello specifico finalizzato allo sviluppo e alla valorizzazione del calcio giovanile femminile, coinvolgerà le giovani tesserate delle Categorie UNDER 12 delle società professionistiche di A e B, delle Società di Serie A e di Serie B Femminile della LND e delle Scuole di Calcio Élite che avranno attivato il Progetto relativo allo sviluppo dell’Attività Femminile.

E proprio per dare l’opportunità a tutte le società interessate di prendere parte a uan manifestazione così importante, il Settore Giovanile e Scolastico comunica che la data per formalizzare la propria partecipazione è prorogata fino al 30 novembre 2016.

Come lo scorso anno, l’attività, mirata a favorire non solo la crescita tecnica delle ragazze, ma anche gli aspetti educativi e culturali, si articolerà in una fase preliminare Provinciale o Regionale, una fase Interregionale e la fase finale Nazionale. Le fasi Provinciali e Regionali si svolgeranno solo quando il numero di squadre iscritte sarà sufficiente per garantirne lo svolgimento. Le prime classificate di ogni raggruppamento della fase Interregionale saranno ammesse alla Fase Finale Nazionale che si svolgerà presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano (FI) nel week-end del 17-18 Giugno 2017, in occasione del 9° Grassroots Festival.

La squadra prima classificata della Finale Nazionale accederà alla Manifestazione Internazionale rappresentando l’Italia al Torneo DANONE NATIONS CUP 2017.

Under 16 Femminile. Dal 20 novembre stage a Roma per 23 Azzurrine

Ventitrè Azzurrine convocate dal tecnico federale Massimo Migliorini si raduneranno domenica 20 novembre a Roma, dove il giorno dopo inizieranno la preparazione. Lo stage della Nazionale Femminile Under 16 durerà quattro giorni e si concluderà giovedì 24 con una partitella a ranghi contrapposti.
 
Portieri: Katia Ghioc (Roma Calcio), Ilaria Italiano (Lucchese), Giulia Pettinari (Jesina);
Difensori: Eleonora Crocioni (Jesina), Carlotta Gava (Calcio Cordignano), Letizia Malvezzi (Fortitudo Mozzecane), Sara Novelli (Sassuolo), Angela Orlando (Fiumicino), Chiara Pucci (Bayern Monaco), Francesca Quazzico (Pink Sport Time), Emanuela Todaro (Femminile Nebrodi);
Centrocampisti: Melissa Bellucci (Jesina), Mayla Laura Cocco (Club Villacidro), Serena Magri (Brescia), Melanie Markart (Vipiteno Sterling), Giulia Morosi (Inter Milano), Marta Morreale (Fiorentina Women’s);
Attaccanti: Giada Burbassi (Zaccaria), Teresa Fracas (Ligorna), Francesca Imprezzabile (Sassuolo), Maria Grazia Ladu (Sassari Torres), Sara Tamborini (Azalee), Giada Tarantino (Roma Calcio);
Staff – Allenatore: Massimo Migliorini; vice allenatore: Rita Guarino; Segretario: Daniela Censini; Preparatore atletico: Franco Olivieri; Preparatore dei portieri: Cristiano Viotti; Medico: Alessio Rossato; Fisioterapista: Andrea Mangino.

Lucia Strisciuglio, Pink Bari: Siamo un gruppo molto unito, che ha voglia di riprendersi questa serie A

Le interviste post match tra Pink Bari e Apulia Trani:

LUCIA STRISCIUGLIO (Giocatrice Pink Bari)
Lucia hai firmato la tua prima doppietta della stagione in un derby pugliese col Apulia Trani. A chi hai dedicato questi gol?
“Grazie Loredana per questa intervista… ho dedicato il mio primo goal ad una mia compagna di squadra che non ha potuto essere in campo con noi Angelica Parascandolo. Il mio secondo goal è dedicato a tutti coloro che credono in me ma soprattutto alla mia famiglia”.

Il tuo ruolo è la centrocampista. Ma contro l’Apulia ti abbiamo visto in molte occasioni affiancata a due attaccanti come Manno e Bassano che hanno messo spesso in difficoltà la difesa avversaria. Come ti stai trovando a giocare con loro e con il resto del gruppo?
“Siamo un gruppo molto unito, che ha voglia di riprendersi questa serie A. Bassano e Manno sono delle compagne fantastiche sia in campo sia al di fuori. C’è complicità tra noi tanto che scherziamo sulle nostre iniziali chiamando il “gruppetto” BSM (Bassano, Strisciuglio, Manno)”.

Sono ormai quattro settimane che siete in pole position insieme alla Roma Calcio Femminile. Secondo te siete le due squadre più forti di questo campionato? Se no, quali sono le squadre che potrebbero essere più insidiose nel raggiungere la vetta?
“La Roma Calcio Femminile per quanto riguarda la classifica è una squadra forte quanto noi. È una squadra che non abbiamo ancora incontrato che però non temiamo. Come ho accennato prima siamo un gruppo unito, un gruppo che non teme nessuno perché crede nelle capacità e potenzialità di tutta la Rosa.
Sarà un campionato avvincente… dobbiamo affrontare tutte le partite con un unico obbiettivo VINCERE! #BuildYourDream”

RICCIO PAMELA e MARIANO GIUSEPPINA (Giocatrici Apulia Trani)
Riccio non appare sorpresa del risultato finale e dichiara:
“C’è l’ aspettavamo. Loro erano prime in classifica e noi ultime. Abbiamo dato il massimo. Vedremo di recuperare punti in avanti”.

Mariano Giuseppina conserva dei bei ricordi della squadra biancorossa, con la quale, afferma, di essersi trovata bene. Inoltre alla domanda su cosa sia mancato alla sua squadra, lei risponde: “Abbiamo avuto molti infortuni ma durante la settimana lavoriamo bene”.

DA NON PERDERE...