Partnership Master Sole 24 Ore
Home Blog Pagina 5268

Il Tavagnacco ‘sbarca’ alla radio 2 volte a settimana

Grandi novità in casa Upc Tavagnacco. Le gesta delle calciatrici gialloblu saranno raccontate anche da Radio Fantasy, storica emittente del Friuli Venezia Giulia.

Grazie a un accordo reso possibile dal main sponsor del Tavagnacco, Megavision Optic Store, ci saranno due appuntamenti settimanali: ogni lunedì, alle 12.30, andrà in onda ‘NoiVediamoGialloblu’, spazio di tre minuti dedicato alle interviste del dopo partita. Martedì, invece, sempre alle 12.30, ad essere trasmesso sarà ‘Sotto la lente di…Domenico’, il punto sulla serie A di calcio femminile da parte di Domenico Bonanni, ad di Megavision. Uno spazio di 2 minuti realizzato in collaborazione con il Diario di Udine.

Per ascoltare Radio Fantasy è possibile collegarsi al sito www.radiofantasy.it oppure sintonizzarsi sulle frequenze di Udine (89.1, 90.7 e 91.3), Tolmezzo (91.3 e 101.6), Trieste (89.0) e Pordenone (90.7 e 95.8).

Pro San Bonifacio 3 – Vicenza 0

Quella del 13 novembre 2016 allo stadio di San Bonifacio era una partita data con il risultato già scontato quasi da tutti.
Questo perchè la quinta giornata di calendario ha visto mettersi una di fronte all’altra la capolista del girone, il Pro San Bonifacio, che annoverava quattro vittorie su altrettanti incontri, ed il Vicenza Calcio Femminile, relegato nella parte bassa della classifica con una sola vittoria.
Per i più una gara a senso unico ma, come si dice dalle nostre parti, non bisogna fare i conti senza l’oste.

Infatti la squadra berica, in trasferta in terra veronese, non si è presentata da perdente, anzi si è dimostrata convinta e caparbia.
La partita era stata preparata da mister De Bortoli nei minimi particolari, ed in campo lo si è visto: le biancorosse replicavano colpo su colpo e si faticava a capire quale era la formazione leader in classifica.
La gara è stata piacevole, con continui capovolgimenti di gioco che hanno mostrato bel calcio da ambedue le squadre.

L’incontro è proseguito senza intoppi fino al 13′ del secondo tempo, quando, su una incertezza difensiva, le veronesi si sono portate in vantaggio. A questo punto, per forza di cose, il Vicenza si è dovuto aprire per cercare il pareggio, lasciando spazio ai contropiedi avversari. Dopo varie azioni il Pro San Bonifacio, a dieci minuti dalla fine, ha trovato il raddoppio che ha chiuso la partita. Ininfluente la terza rete.
A fine gara euforia tra le veronesi per la quinta vittoria, che permette loro di essere ancora in testa alla classifica del girone.

Un po’ di tristezza per le vicentine, consapevoli però di essersi cimentate alla pari con l’attuale capolista.
Per la squadra berica il problema è purtroppo nella realizzazione sotto porta, dove manca ancora il “fiuto del gol”.
A questa giovane formazione biancorossa servono dei rinforzi, che riescano a concretizzare tutta la mole di gioco che si sta facendo in campo. Per il momento lo staff tecnico saprà come ovviare a questa mancanza.
Speriamo che già dalla prossima domenica il Vicenza possa cogliere i frutti di questo ulteriore lavoro.

VICENZA: Rusu, Pomi R., Canella, Missiaggia, Pegoraro, Lotto, Frighetto, Bardin (79′ Novello), Bruzzo, Calandra (66′ Bertoncello), Pomi S. (46′ Maddalena)
A disposizione: Dalla Via, Novello, Maddalena, Bertoncello
Allenatore: De Bortoli Alessandro
PRO SAN BONIFACIO: De BeniKastratiPerobello E. (82′ Lunardi), Baldo (69′ Yeboaa), Casarotto, MenonPizzolatoCumerlato, Cavallini, Guiotto (57′ Rigon), Bendinelli
A disposizione: FrigottoLunardi, FilippiniMeneghetti, Rigon, Yieboaa, Perobello R.
All. Pignatelli
MARCATORI

58′ Bendinelli, 80′ Kastrati, 86′ Yieboaa
AMMONIZIONI
Bertoncello, Perobello

Grande vittoria della Valpo contro la Riozzese

Nella quinta giornata di campionato il Fimauto si gioca i tre punti per rimanere in scia della capolista contro la Riozzese terza forza del campionato.
Si rivede il 3-5-2, modulo che tanto bene aveva fatto a Vicenza: davanti schierata la scozzese Dempster assieme a Capovilla, mentre la coppia di centrocampo è composta da Solow ed Usvardi assieme a Boni. Rientra in panchina Visentini dopo l’infortunio alla caviglia.

Dopo nemmeno 30 secondi e la finlandese Hannula arriva davanti al portiere lombardo che è bravo a fermarla in uscita. Dopo un minuto ecco il primo gol di Alana Marshall ben imbeccata da Solow. Al 5′ Boni da buona posizione calcia sul portiere dopo un bel filtrante di Usvardi. Due minuti dopo arriva la doppietta di Marshall dopo un bello scambio Hannula-Capovilla. Al 10′ ci prova Dempster da fuori, ma trova il palo, sulla ribattuta va Marshall, ma trova il muro del difensore avversario. Al 17’ si vede la Riozzese con Mauri che calcia a lato. La partita è frizzante con diverse occasioni da rete. Al 19′ per le milanesi ci prova Angarano dalla destra, ma il suo tiro finisce direttamente tra le braccia di Meleddu. Al 23′ Capovilla ancor ben imbeccata da Hannula entra in area rientra sul sinistro, ma calcia troppo debolmente. Due minuti più tardi miracolo di Meleddu su botta da fuori di Mauri. Al 30′ gran palla di Capovilla che lancia Hannula in profondità, ma la sua conclusione è alta. Un minuto più tardi traversa di Boni dopo un’ azione insistita delle centravanti rosso-blu. Al 32′ arriva il 3-0 grazie ad un gran sinistro dalla lunga distanza di Hannula che coglie di sorpresa Orlando. Al 43′ Dempster lanciata in profondità calcia sul portiere in uscita, la palla rimane vagante e Hannula si fa trovare pronta per il tap-in. 4-0!

La ripresa si apre con la traversa dell’ottima Angarano che mette un po’ di apprensione alla retroguardia del Fimauto. Al 54′ ancora Hannula si fa trovare libera in area su servizio di Boni, ma da posizione defilata non trova la porta. Al 59′ arriva il gol della Riozzese con Angarano che con un tiro cross sorprende Meleddu. Il Valpo non ci sta e Benincaso, subentrata a Capovilla, mette una palla al bacio per Boni che delizia il pubblico con un pallonetto d’alta scuola. Manita del Valpo. Al 78′ ancora Benincaso ci prova con un bel tiro a giro da fuori, ma il pallone termina alto. Per le lombarde ancora in luce Angarano che con un’incursione per vie centrali entra in area, ma di fronte a Meleddu calcia a lato. Risponde Boni con un destro a giro, ma Orlando si supera e sventa il pericolo. All’87′ rigore conquistato e trasformato da Solow per il 6-1. Al 92′ arriva il settimo sigillo ad opera di Boni.

Il Fimauto porta a casa i tre punti con una prova convincente che permette di rimanere in seconda posizione a due punti dalla Pro San Bonifacio sola in vetta, lasciandosi alle spalle a due punti di distanza l’Inter.

Prossimo appuntamento Domenica 20 Novembre allo stadio Olivieri di via Sogare contro la formazione varesotta delle Azalee

Asd Riozzese
1 Orlando, 2 Straniero, 3 Lacchini, 4 Pagano, 5 Tugnoli, 6 Baronchelli, 7 Angarano, 8 Grumelli, 9 Oleotti, 10 Mauri, 11 Gatti
A disposizione: 12 Vignati , 13 Varesi , 14 Mariconti , 15 Pasquino , 16 Napoletano , 17 Grossi , 18 Montuoro
Allenatore: Matteo Festa
Asd Fimauto Valpolicella 
12 Meleddu, 2 Faccioli, 3 Salamon, 4 Usvardi, 5 Bissoli, 6 Solow, 7 Hannula, 8 Marshall, 9 Capovilla, 10 Boni, 11 Dempster
A disposizione: 1 Visentini, 13 Inverardi, 14 Carradore, 15 Zamarra, 16 Mascanzoni, 17 Benincaso, 18 Tombola
Allenatore: Diego Zuccher
Reti
1′ e 7′ Marshall, 32′ e 43′ Cannula, 59′ Angarano, 63′ e 92′ Boni, 87′ Solow(r)
Sostituzioni
30′ Pasquino per Mauri, 51′ Benincaso per Capovilla, 55′ Tombola per Usvardi, 69′ Mascanzoni per Dempster, 76′ Grossi per Grumelli
Ammonizioni
Nessuna

Amedeo Cassia: “Il nostro obiettivo resta la salvezza”

La stagione del Tavagnacco è iniziata nel migliore dei modi: 12 punti dopo 5 partite, secondo miglior attacco del Campionato (grazie soprattutto ai 10 gol realizzati da Lana Clelland) e secondo posto in classifica. E la prossima sfida vedrà di fronte il Brescia campione d’Italia in carica, per una partita che si annuncia molto difficile per le friulane. Con tutta probabilità, visto l’impegno delle leonesse in Champions League, non si giocherà sabato ma domenica. Spetta alla Federazione fissare la data dell’incontro.

In casa Tavagnacco c’è entusiasmo dopo il poker rifilato al Cuneo, e la voglia di tornare in campo per affrontare il Brescia è molta. Prima però ci sarà una settimana di lavoro durante la quale mister Amedeo Cassia sarà chiamato a preparare al meglio la sfida.
«L’inizio del Campionato è stato molto positivo, e anche la prestazione fornita dalle ragazze contro il Cuneo mi è piaciuta – commenta Cassia –. Ora ci concentreremo sulla prossima partita, quella contro il Brescia, con la consapevolezza che sarà una sfida difficilissima. Conosciamo bene il valore delle nostre prossime avversarie, ma ci proveremo e andremo a Brescia per giocarcela. E’ vero che il nostro obiettivo resta la salvezza, ma con 12 punti in classifica abbiamo il dovere di provare a dare fastidio alle cosiddette ‘grandi’».
Cassia parla anche dell’ottimo stato di forma di Lana Clelland, al suo secondo anno con la maglia del Tavagnacco. «Ha grandi margini di miglioramento e quindi deve continuare a lavorare, come tutte le sue compagne. Ho grande fiducia in lei e credo possa fare ancora molto, anche mettendosi a servizio della squadra».

La scozzese ha segnato 10 reti in 5 partite, conquistando la vetta della classifica cannonieri. «Sto bene – afferma Clellandabbiamo cominciato bene la stagione e vogliamo continuare così. Sono contenta di stare a Tavagnacco, qui mi sento in famiglia. Insieme ci sentiamo forti».

In vista della partita contro il Brescia, Michela Martinelli suona la carica: «Prepareremo la partita in settimana con l’obiettivo di provare a tenerle alte e a imporre il nostro gioco. Di certo non andremo a Brescia per fare una partita sulla difensiva». Le leonesse sono avvisate.

BCF in viaggio verso Hjorring

E’ partito il Brescia alla volta di Hjorring dove mercoledì alle 19 affronterà il Fortuna nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League. La squadra sosterrà nel tardo pomeriggio una seduta di allenamento in palestra, domani invece la rifinitura allo stadio.

IL BRESCIA PASSA SE –
 Per ottenere il passaggio ai quarti di finale le biancoblu dovranno battere il Fortuna, un pareggio non basterebbe al Brescia per superare gli ottavi. In caso di vittoria del Brescia per 1-0 la partita andrebbe ai supplementari e poi, eventualmente, ai rigori.
PRECEDENTE – L’anno scorso si giocò il ritorno degli ottavi nello stesso stadio, con la rete di Boattin al 44’ a regalare il pareggio ed il passaggio del turno al Brescia, passato in svantaggio ad inizio ripresa grazie alla rete di Nadim.
DIRETTA – La gara sarà trasmessa in diretta streaming su BCFtv.
CONVOCATE – Milena Bertolini ha convocato diciotto calciatrici, di cui tre portieri, dovendo rinunciare a Rosucci e Pezzotta.
Portieri: Bolchini, Ceasar, Marchitelli.
Difensori: D’Adda, Gama, Manieri, Salvai.
Centrocampiste: Bonansea, Cernoia, Eusebio, Fuselli, Ghisi, Lenzini, Mele, Serturini.
Attaccanti: Girelli, Sabatino, Tarenzi.

Post-match, Renato Longega: “Grandi giocate ma troppe pause”

Il 5 a 0 inflitto al Luserna ( risultato scaturito nelle proporzioni solamente nei minuti finali) è stato frutto di una prestazione sicuramente migliore rispetto a quella offerta dal Verona sette giorni prima. Si sono ammirati sprazzi di bel gioco ma anche sbavature ed imprecisioni su cui mister Longega deve ancora lavorare.

Ecco le dichiarazioni rese in sala stampa dal tecnico scaligero al termnie del match:
La vittoria è stata larga, anche se in campo il divario non è stato poi così netto. Abbiamo fatto delle grandi giocate ma abbiamo avuto anche delle ampie pause. Se vogliamo crescere dobbiamo dare maggiore continuità al nostro gioco.

Sabato prossimo, dopo tre gare casalinghe consecutive, si va a Chieti.
Il Chieti, seppure sia una neo-promossa, non è da sottovalutare. ‘E una formazione che si è rinforzata, ha preso delle buone giocatrici, atlete di esperienza e di categoria. Pertanto non sarà una trasferta facile, ma è chiaro che a questo punto su questi campi dobbiamo andarci per vincere.

Le partite di ritorno dei quarti di Champions League

Lione, Wolfsburg, Bayern Monaco e Paris Saint-Germain sono a un passo dai quarti di finale, mentre Manchester City e Barcellona arrivano da due vittorie con il minimo scarto e il Brescia deve ribaltare l’1-0 dell’andata contro il Fortuna. 

Mercoledì sono in programma cinque partite di ritorno degli ottavi di Champions League, mentre le altre tre verranno disputate giovedì.
Il sorteggio dei quarti e delle fasi successive verrà trasmesso in diretta da Nyon il 25 novembre 

Le partite di mercoledì :
Manchester City – Brøndby (1-0)

Il City, all’esordio, è reduce da una vittoria di misura contro la squadra danese, tre volte semifinalista.

Zürich – Lyon (0-8)
Il Lione campione in carica ha segnato 29 gol in quattro partite europee. L’ultima sconfitta esterna ai tempi regolamentari risale a marzo 2010, 1-0 contro la Torres ai quarti di UEFA Women’s Champions League.

Rosengård – Slavia Praha (3-1)
L’unica sfida fra due squadre che la scorsa stagione hanno partecipato ai quarti è momentaneamente a favore delle svedesi. 

Twente – Barcelona (0-1) 
Il Barcellona, che la scorsa stagione ha vinto 1-0 in casa e fuori casa a questo turno contro il Twente, sembra intenzionato a prolungare la serie. Un anno fa, la gara d’andata ha attirato ben 15.637 spettatori.

Fortuna Hjørring – Brescia (1-0) 
Da quando è in vigore il nuovo formato (2009/10), il Fortuna ha sempre superato i sedicesimi ma è sempre uscito agli ottavi. La squadra tedesca vuole spezzare l’incantesimo dopo una vittoria a Brescia, dove 12 mesi fa ha perso 1-0 all’andata prima di pareggiare 1-1 in casa.

Le partite di giovedì :
Paris Saint-Germain – BIIK-Kazygurt (3-0)

Il BIIK, prima squadra del Kazakistan ad arrivare a questo turno, sembra candidato all’eliminazione contro le finaliste del 2015, che non hanno ancora subito gol in sette gare di campionato.

Rossiyanka – Bayern München (0-4)
Mentre tutte le altre squadre tedesche – FFC Frankfurt, Turbine Potsdam, Duisburg e Wolfsburg – hanno vinto il titolo europeo all’esordio, il Bayern non è mai arrivato oltre gli ottavi. Stavolta, però, può contare su un risultato più confortante e sul secondo posto appena conquistato in campionato grazie all’1-0 di domenica sul Francoforte.

Wolfsburg – Eskilstuna United (5-1)
Le vicecampionesse uscenti sono ampiamente favorite grazie all’agevole vittoria in Svezia, con quattro gol di Zsanett Jakabfi dopo la tripletta ai sedicesimi contro il Chelsea.

Empoli, Ligorna e Alessandria a 11. Novese, Molassana e Lagaccio a 10

Sono ben sedici le reti messe a segno in questa quinta giornata del Girone A di Serie B Femminile.

Finisce in pareggio e con molti cartellini la scontro tra le due grandi favorite del raggruppamento Empoli e Novese. Sono le ospiti a passare in vantaggio con Arianna Montecucco nel primo tempo ma ci pensa Mastalli pochi minuti dopo a riportare in pareggio l’incontro. Nella ripresa regna il nervosismo ed a farne le spese è Ambrosi, mandata anticipatamente sotto la doccia per doppia ammonizione.
Il pareggio nel big match fa enorme piacere a Ligorna ed Alessandria che vincono, convincono ed agganciano la prima posizione in classifica. Le ragazze di mister Morin passano a Oristano grazie alla rete della solita Fracas mentre l’Alessandria di coach Cantone riesce a cogliere il primo successo casalingo ed a farne le spese è la Juventus Femminile che cade sotto i colpi di Soragni ed Amandola.
Ad un solo punto dalla vetta si portano anche le altre due squadre di Genova, Molassana Boero ed Amicizia Lagaccio che regolano rispettivamente Torino (1-2, rete casalinga di Barberis, per le ospiti Canepa e Zoppi) e Musiello Saluzzo (3-1, doppietta di Bargi e rete di Cerruti che rende vano il centro saluzzese di Melifiori), sempre più fanalino di coda. Prima vittoria stagionale, infine, per il Lucca che batte tra le mura amiche il Caprera. Le toscane dilagano con Pieroni, Carrozzo e Biancalana, la rete di Cazzato rende solo meno amaro il viaggio di ritorno alla squadra sarda.

Serie B – I Risultati della 5ª giornata
Alessandria – Juventus Torino 2-0
Amicizia Lagaccio – Musiello Saluzzo 3-1
Oristano – Ligorna 0-1
Empoli – Novese 1-1
Torino – Molassana Boero 1-2
Lucca – Caprera 3-1

Classifica
Empoli 11
Ligorna 11
Alessandria 11
Novese 10
Molassana Boero 10
Amicizia Lagaccio 10
Oristano 6
Lucca 5
Caprera 3
Torino 3
Juventus Torino 3
Musiello Saluzzo 1

Permac vince ancora, si ferma New Team Ferrara

Terminata la 5a giornata del Girone C del Campionato di Serie B.

Permac continua il campionato vincendo pure la quinta partita di campionato, mettendo a segno 5 reti contro Virtus Padova che invece ne segna solo 1. Pareggio nel grande scontro tra Padova e Marcon che si conclude 1 a 1 con le reti di Giubilato e Padoan. Con questo risultato Marcon riesce a salire al secondo posto in classifica dal momento che New Team Ferrara trova una sconfitta di misura contro Grifo Perugia con la rete di Narcisi. Bene Sassuolo che conclude la giornata vincedo 5 a 1 contro Arezzo, male invece Gordige che perde 3 a 0 col Castelvecchio. Castelvecchio che riesce a ritrovare una vittoria dopo due giornate negative. Vince con la rete di Blarzino l’Udinese contro Federazione Sammarinese e vince anche l’Imolese mettendo a segno due reti contro La Saponeria Unigross.

Risultati della 5a giornata
AREZZO-SASSUOLO 1-5
PADOVA-MARCON 1-1
SAMMARINESE-UDINESE FEMMINILE 0-1
GORDIGE-CASTELVECCHIO 0-3
GRIFO PERUGIA-NEW TEAM FERRARA 1-0
IMOLESE-LA SAPONERIA 3-0
VITTORIO VENETO-VIRTUS PADOVA 5-1

Classifica
Permac Vittorio Veneto 15
Marcon 11
New Team Ferrara 10
Castelvecchio 9
Calcio Padova Femminile 9
Sassuolo 8
Grifo Perugia 7
Imolese 7
Udinese 7
Sammarinese 4
Gordige 2
Arezzo 2
Virtus Padova 1
La Saponeria Unigross 1

Vincono Pro San Bonifacio, Valpolicella e Inter. Si avvicina Orobica

Giocata anche la 5a giornata di Serie B del Girone C, ecco com’è andata:

Vince ancora la Pro San Bonifacio di Pignatelli che conquista la quinta vittoria di fila battendo con un risultato di 3 a 0 le avversarie del Vicenza. Numerosi le reti che portano alla vittoria per Inter, Valpolicella e Trento Clarentia. Le Nerazzurre si portano a casa un bel 6 a 1 contro Unterland Damen riscattandosi dal pareggio della settimana precedente. Fimauto conclude con un bel 7 a 1 in una partita ampiamente dominata contro la neo promossa Riozzese. Bene anche Trento Clarentia che espugna Meda con un punteggio tennistico di 6 a 0. Niente gol nel match tra Mozzecane e Milan Ladies. Azzurra S. Bartolomeo conquista i primi punti stagionali battendo fuori casa Sudtirol Damen che invece rimane ancora senza punti. Vince anche Orobica 2 a 1 contro Azalee, piazzandosi così al quarto posto in classifica.

Risultati della 5a giornata
AZALEE-OROBICA 1-2
TRENTO CLARENTIA-REAL MEDA 6-0
INTER MILANO-UNTERLAND DAMEN 6-1
FORTITUDO MOZZECANE-MILAN LADIES 0-0
PRO SAN BONIFACIO-VICENZA 3-0
RIOZZESE-FIMAUTO VALPOLICELLA 1-7
SUDTIROL DAMEN-AZZURRA S.BARTOLOMEO 1-2

Classifica
Pro San Bonifacio 15
Fimauto Valpolicella 13
Inter Milano 11
Orobica 9
Riozzese 8
Trento Clarentia 7
Unterland Damen 7
Football Milan Ladies 7
Azalee 5
Real Meda 5
Fortitudo Mozzecane 4
Azzurra S. Bartolomeo 3
Vicenza 3
Sudtirol Damen 0

DA NON PERDERE...