Tra le dodici Nazionali di calcio femminile che prenderanno parte alle Olimpiadi di Parigi 2024 c’è anche quella della Germania.
In base alla classifica FIFA aggiornata al 15 marzo 2024 la Germania si trova attualmente al 5° posto del FIFA/Coca Cola Women’s World Ranking. Facendo parte dell’UEFA partecipa regolarmente a gare internazionali (tra cui i mondiali FIFA, Campionato UEFA, e appunto i giochi olimpici estivi).
Si tratta di una delle squadre più titolate nella storia del Calcio femminile, seconda dopo gli Stati Uniti: nel suo palmares, infatti, compaiono due vittorie ai mondiali (2003 e 2007). Assieme alla Spagna, Germania è anche l’unica nazionale ad aver vinto i mondiali sia nel maschile che nel femminile.
Per quanto riguarda le Olimpiadi, le tedesche hanno vinto l’oro nel 2016 a Rio de Janeiro.

Quest’anno per la Germania sarà la sesta partecipazione alle Olimpiadi, e l’obiettivo (come immaginabile e prevedibile) sarà il raggiungimento della medaglia d’oro, la seconda nella sua storia.
La motivazione è altissima se si considera anche la voglia e il bisogno di riscatto dopo essere state eliminate ai gironi ai Mondiali d’Australia e Nuova Zelanda 2023 (vinti invece dalla Spagna).
La Germania farà parte del gruppo B assieme agli Stati Uniti, Zambia, Australia. Al termine della fase eliminatoria, accederanno ai quarti le prime due classificate di ogni girone assieme alle migliori terze classificate.
In seguito ci sarà un’ulteriore eliminatoria diretta che porterà all’assegnazione delle medaglie.

A guidare la Nazionale sarà, ad interim, Horst Hrubesch in attesa che Christian Wuck prenda il suo posto nella panchina delle tedesche.
Hrubesch non è un nome nuovo per i tifosi grazie anche alla sua carriera calcistica. Da ex centravanti e allenatore, ora, è intenzionato a dare tutto il proprio contributo per far si che la Germania abbia tra i suoi vanti sportivi anche un ottimo risultato ai giochi Olimpici (specie dopo le prestazioni sottotono dei Mondiali e della Nations League).

Giulia Gwinn si è fatta portavoce della Nazionale sui meriti di Horst.  La centrocampista classe 1999 del Bayern Monaco intervistata dalla FIFA, ha reso palese tutto l’apprezzamento nei confronti del CT capace di farsi amare dallo spogliatoio e dare alle atlete tutta la fiducia di cui necessitano:
“Raramente, se non mai, ho avuto un allenatore che dimostra e comunica valori così genuini.  Horst continua a dirci: ‘Quando hai qualità, è un peccato sprecarla e perdere le partite’ “.

Ad oggi non sono ancore noti nomi delle 18 giocatrici (+ 4 riserve) scelte dal CT, ma già il calendario del gruppo B fa sapere che:
Il 25 luglio, allo Stade de Marseille, si giocherà Germania – Austria
Il 28 luglio, nello stesso luogo, si giocherà USA – Germania
Il 31 luglio, allo Stade Geoffroy-Guichard di Saint Etienne, si giocherà Zambia – Germania

Federica Pistis
Sono nata in provincia di Cagliari il 29/08/1992. Mi sono laureata in scienze dell'educazione e della formazione primaria e ora frequento la magistrale di pedagogia presso l'Unimarconi di Roma. La mia passione per il calcio è nata quando ho iniziato a seguire questo sport perchè mio fratello è un grande tifoso del Milan e io cercavo un punto d'incontro con lui. Ho iniziato a guardare le partite, e a comprenderne i meccanismi poi è arrivato quello femminile che mi ha conquistata al punto da sentire un po' mie anche le loro imprese.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here