Domani a Herning (ore 18, Rai 2) l’Italia deve vincere per agganciare le scandinave al secondo posto. Cantore: “Cuore e spavalderia per conquistare i tre punti”. La FIGC e le calciatrici della Nazionale sostengono ‘Race for the Cure’, l’evento simbolo di Komen Italia. In Danimarca andrà in scena la gara decisiva per il prosieguo del cammino nel girone di Nations League. Lo dichiarano senza esitazioni Andrea Soncin e Sofia Cantore, intervenuti ai microfoni di Vivo Azzurro TV alla vigilia del secondo round con le scandinave, in programma domani (ore 18, diretta su Rai 2) alla MCH Arena di Herning, dove sono previsti circa 6mila spettatori.
Sono orgoglioso di quanto fatto tre giorni fa dalle ragazze – ha sottolineato il Ct – con la Danimarca dovremo essere brave a gestire il match in base alle nostre caratteristiche. All’andata abbiamo sbagliato tanto a livello tecnico, domani ci vorrà maggiore lucidità e più qualità in fase di sviluppo dell’azione. Giocheremo con consapevolezza ed energia”. I sei gol incassati nelle ultime due uscite non preoccupano Soncin, che insieme allo staff sta curando ogni dettaglio per evitare di concedere troppo alla selezione allenata da Andrée Jeglertz. “Stiamo facendo tutte le valutazioni per costruire al meglio il nostro progetto tattico – ha concluso – dovremo interpretare al meglio i diversi momenti topici della partita e mostrare il nostro solito spirito, che non può mai mancare quando si indossa questa maglia”.
‘RACE FOR THE CURE’: FIGC E AZZURRE AL FIANCO DI KOMEN. Da giovedì 8 a domenica 11 maggio al Circo Massimo di Roma torna ‘Race for the Cure’, la più grande manifestazione per il contrasto ai tumori del seno in Italia e nel mondo. Anche quest’anno la FIGC e la Nazionale Femminile sostengono l’evento simbolo di Komen Italia: la Federazione – che il 28 maggio supporterà anche una tappa della ‘Carovana del Giubileo’, il progetto di salute femminile che unisce istituzioni, ospedali e volontari – sarà presente durante tutte le giornate con uno stand dedicato ed esporrà le coppe dei Mondiali 1982 e 2006, così come quella di Euro 2020 alla presenza delle due mascotte ufficiali Azzurra e Oscar.