La partita d’andata della semifinale di Coppa Italia, giocata al Viola Park tra Fiorentina e Juventus, è terminata con la vittoria delle ospiti con il risultato di 3-2. Entrambe le squadre hanno dovuto fare i conti con delle assenze pesanti nelle proprie fila: nel caso delle Viola fuori dalla rosa delle convocate, causa infortunio, Madelen Janogy e Alice Tortelli mentre le bianconere, per la stessa ragione, hanno dovuto rinunciare alla presenza di Eva Schatzer e Alisha Lehmann. Tolto ciò, le due compagini sono scese in campo intenzionate a portarsi a casa la gara con ritmi alti e forte competitività e, come pronosticato, hanno regalato uno spettacolo avvincente ai tifosi accorsi a sostenere i propri colori.
La prima frazione di gioco è stata sbloccata dopo soli cinque minuti dal fischio d’inizio dalla squadra di Torino. Gli sviluppi di un calcio d’angolo conquistato da Barbara Bonansea e battuto da Abi Brighton sono stati l’occasione perfetta per trovare il gol dell’1-0 della Juventus Women. Matilde Harviken, forte della propria fisicità, ha saltato più in alto di tutte le altre giocatrici presenti sul rettangolo verde e ha messo a segno la sua prima rete in bianconero. Le gigliate non si sono fatte trovare impreparate e al 10′ hanno conquistato il pareggio con il gol dell’ex Agnese Bonfantini a porta vuota su assist di una Emma Severini sempre più fondamentale in centro area. Il match è rimasto in perfetto equilibrio per pochissimo perché la squadra di mister Sebastian De La Fuente due minuti dopo ha messo a segno il raddoppio su punizione di Emma Faerge: Peyraud Magnin non ha potuto nulla su una conclusione così d’impatto. Mentre i ritmi della partita sono man mano calati di intensità, la Juventus si è mossa per colmare il divario rispetto alle avversarie: sei minuti dopo il 30′ è stata la solita Bonansea, al posto giusto al momento giusto, a portare il tabellino sullo 2-2 da posizione ravvicinata. Il primo tempo si è concluso al 45′ senza ulteriore recupero.
La ripresa si è svolta in maniera del tutto dissimile, complice anche la stanchezza delle calciatrici che hanno spinto tanto in precedenza. In questo senso anche i cambi sono stati provvidenziali per far respirare i due schieramenti che, con i propri mezzi, hanno cercato di trovare il modo per sbloccare il risultato. Al 75′ la partita ha preso la direzione di Torino grazie al gol di Amalie Vangsgaard che, favorita dalla brutta uscita di Francesca Durante (oggi chiamata a proteggere la porta Viola), ha portato in vantaggio la Juventus chiudendo a tutti gli effetti il match. La Fiorentina ha avuto l’opportunità di pareggiare a nove minuti dalla fine senza però riuscire a concretizzare. La gara si è dunque conclusa sul 3-2, in attesa del ritorno che si giocherà appena dopo la pausa delle Nazionali di settimana prossima.
Queste le formazioni delle due squadre in campo:
FIORENTINA (4-4-2): Durante, Faerge, Filangeri, Ballisager, Erzen (90′ Toniolo), Severini, Curmark (80′ DellaPeruta), Catena, Boquete (C), Longo (68′ Snerle), Bonfantini (90′ Pastrenge).
A disposizione: Fiskerstrand, Georgieva, Bredgaard, Bettineschi.
All: S. De La Fuente
JUVENTUS (3-4-3): Peyraud Magnin, Lenzini, Kullberg, Harviken, Krumbiegel (69′ Thomas), Brighton, Bennison (84′ Bergamaschi), Boattin (C) (69′ Rosucci), Cantore (61′ Vangsgaard), Girelli (84′ Beccari), Bonansea.
A disposizione: Proulx, Capelletti, Stolen Godo, Calligaris.
All: M. Canzi
Marcatrici: Matilde Harviken (J, 5′ PT); Agnese Bonfantini (F, 10′ PT); Emma Faerge (F, 13′ PT); Barbara Bonansea (J, 35′ PT); Amalie Vangsgaard (J, 75′).