OMEGA, partner ufficiale delle Olimpiadi dal 1932, ha lanciato una memorabile campagna di marketing in vista dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, trasformando i monumenti più riconoscibili della città ospitante in un’arena sportiva per i più grandi atleti del mondo.

L’innovativo video della campagna presenta scene surreali ambientate a Parigi come la medaglia d’oro olimpica del salto in alto Gianmarco Tamberi che oltrepassa l’Arco di Trionfo con un salto. Oppure, il campione di salto con l’asta di Tokyo 2020 e detentore del record mondiale Mondo Duplantis intento a volteggiare sopra la Basilica del Sacro Cuore. Anche la pluripremiata golfista Céline Boutier viene mostrata mentre lancia il tee da un gargoyle coperto di muschio in cima alla cattedrale di Notre-Dame, mentre il velocista Erriyon Knighton prende la linea di partenza su una delle famose strade acciottolate della città.

Giocando con le dimensioni per creare queste illusioni ottiche che trasformano Parigi in un parco giochi sportivo, OMEGA mira a celebrare sia le capacità stimolanti degli atleti sia i luoghi iconici della capitale francese.

Tra gli altri atleti presenti figurano il nuotatore francese Léon Marchand, la velocista giamaicana Shericka Jackson, il cinque volte campione olimpico cinese di tennis da tavolo Ma Long, il campione mondiale francese di arrampicata sportiva Mickaël Mawem, il velista neozelandese vincitore di medaglie olimpiche Peter Burling e Blair Tuke, l’ostacolista svizzero, il saltatore in lungo e decatleta Simon Ehammer, la due volte medaglia d’oro di scherma paralimpica Bebe Vio dall’Italia, e lo svizzero Marcel Hug, sei volte campione dei Giochi Paralimpici e detentore di numerosi record mondiali nelle corse su sedia a rotelle.

Caratterizzata da una canzone esclusiva creata in collaborazione con il rapper francese SDM, che ha scritto ed eseguito i suoi testi originali per il brano “Born to be a Legend”, la campagna celebra il tema del superamento delle sfide e del sogno di vincere l’oro.

La nuova campagna rende inoltre omaggio al ruolo fondamentale di OMEGA come cronometrista ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici, dove il marchio misura ogni evento con una precisione senza eguali. A partire da 92 anni fa, Parigi 2024 segna la 31a volta che l’azienda cronometra i Giochi Olimpici dal 1932, e ogni edizione dei Giochi Paralimpici dal 1992. In qualità di cronometrista ufficiale, OMEGA coprirà tutti i 329 eventi olimpici, in 32 sport.

Per l’occasione, OMEGA offrirà l’accurato servizio di cronometraggio disponendo di attrezzature all’avanguardia, che includono non solo la tecnologia utilizzata per misurare i risultati, ma anche i tabelloni segnapunti pubblici e i tabelloni segnapunti specifici per lo sport che saranno presenti nelle sedi della competizione.

Alcune delle attrezzature più sofisticate includono fotocellule elettroniche, blocchi di partenza e pistole di partenza, nonché la nuovissima fotocamera per fotofinish Scan’O’Vision ULTIMATE, in grado di registrare 40.000 immagini al secondo sulla linea di arrivo delle gare.

Niccolò Larocca
Nato il 6 agosto 1995. Laurea triennale in Lingue e letterature straniere presso l’Università degli studi di Milano conseguita nel 2019 e master di giornalismo multimediale presso la 24 Ore Business School completato nel 2024. Da sempre appassionato di calcio e sport, con le sue dinamiche e le sue storie da raccontare. Credo nei valori che accompagnano il calcio femminile e nella sua potenziale crescita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here