Ormai, molte società di calcio, includono sotto la stessa denominazione la squadra maschile e la squadra femminile. I loro siti internet danno uguali spazi a giocatori e giocatrici, salvo a volte dividersi sui social, ma solo per facilitare la diffusione di foto e video. E’ storia che nella stagione 2017-’18 la Juventus partecipava e vinceva il suo primo Campionato di Serie A, radunando molte delle migliori calciatrici italiane. L’anno dopo arrivavano anche A.S. Roma e A.C. Milan.
Tutto questo non accade solo in Serie A, ma anche negli altri campionati, con risultati più o meno soddisfacenti. Non si tratta infatti di condividere solo siti internet e social, ma soprattutto strutture, stadi, staff medici e preparatori.
Questo sodalizio sembra essere riuscito benissimo a una piccola realtà dell’Umbria, stiamo
parlando della Nuova Alba. A quanto pare la squadra maschile e la squadra femminile della Nuova Alba hanno già lasciato il segno andando a vincere nella stessa stagione, i primi la Coppa Italia di Promozione Umbra e le seconde la Coppa Italia d’Eccellenza Umbra. Tra l’altro, per la squadra femminile, un cammino impeccabile: 11 vittorie su 11 partite, 71 gol fatti e 0 subiti.
E’ un volto sorridente e una voce entusiasta quella di Claudia De Rosa, team manager della Prima Squadra femminile, quando ci racconta di come è iniziata questa avventura. Nata in una regione meravigliosa dal punto di vista paesaggistico, famosa per le sue cittadine medioevali arroccate sulle colline, non è certo un territorio che abbonda di campi da calcio, né da i facili collegamenti.
Eppure c’è un fiorente Comitato Regionale che promuove il calcio femminile tra le bambine con impegno ed entusiasmo tanto da riuscire a portare la Rappresentativa Umbra ai quarti di finale nel Torneo delle Regioni 2023, sotto la guida di Vania Peverini, attualmente Mister della Prima Squadra della Nuova Alba.
Il progetto è partito lo scorso anno con un gruppo di bambine che ha partecipato con buoni
risultati al torneo Under 12 femminile. Il Presidente biancoverde, Matteo Granocchia, rimasto affascinato dal calcio giocato dalle donne, ha deciso di investire sulla creazione di una Prima Squadra femminile che potesse affrontare il Campionato di Eccellenza. Ha messo a disposizione una struttura invidiabile con due campi da calcio in erba sintetica, una sala polivalente, una piscina e un servizio di ristorazione, e soprattutto ha messo insieme uno staff tecnico di qualità e una squadra di ottimo livello. Passione e ambizione hanno già dato i primi frutti con un numero di iscrizioni al settore giovanile oltre le aspettative e una Juniores che al momento è al secondo posto in classifica nel Campionato Regionale del Lazio.
La Prima Squadra, oltre ad aver appena vinto in Coppa, sta facendo benissimo anche in
Campionato con Sofia Pellegrino, classe ’97, a guidare la classifica marcatori. La Pellegrino,
attaccante di valore, vanta esperienze in Serie A e B. Prima di approdare alla Nuova Alba si è dedicata al Futsal e ha contribuito a portare il Foligno in Serie A1 nella stagione 2022-’23.
Della stessa classe è Martina Ceccarelli che nel suo palmarès può vantare il terzo posto con la Nazionale Italiana U17 al Mondiale in Costa Rica nel 2014 e la conquista della Serie B con la maglia amaranto dell’Arezzo nella stagione 2021-’22. A scorrere la rosa tante giovani di qualità guidate dal capitano Giulia Piselli, classe 2000, esperta attaccante e forte della sua esperienza in Serie B e C.
Per concludere potremmo dire che, se il biancoverde è il colore della speranza, Nuova Alba non può essere che un nome profetico.

Monica Lovato

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here