L’influenza e l’impatto delle atlete e delle leghe femminili sta raggiungendo livelli senza precedenti nel mondo dello sport.

Secondo un rapporto redatto a febbraio 2024 da Sponsor United, la principale piattaforma globale di intelligence su sport e intrattenimento creata nel 2018 per fornire dati e approfondimenti utilizzabili per costruire solide partnership di marketing, è in atto una sensibile era di trasformazione come dimostrano i progressi e i risultati ottenuti negli sport femminili nell’ultimo anno sia in Nord America che sulla scena globale:

  • Tre leghe specifiche, LPGA (il principale circuito professionistico di golf femminile negli Stati Uniti d’America), WTA (Women’s Tennis Association) e WNBA (Women’s National Basketball Association), hanno contribuito in modo significativo agli oltre 5.500 accordi attivati ​​nell’ultimo anno;
  • WTA e LPGA sono le prime due leghe sportive professionistiche femminili a superare quota 1.000 accordi di sponsorizzazione ciascuna;
  • il numero di sponsorizzazioni negli sport professionistici femminili ha registrato una crescita notevole, salendo di oltre il 22% su base annua.

L’investimento nello sport femminile non è un concetto nuovo, ma è sul punto di una svolta epocale. I brand che riconoscono questo cambiamento e si allineano proattivamente al trend raccoglieranno i frutti di un mercato dinamico e in espansione. Abbracciando il potenziale commerciale dello sport femminile, i brand, infatti, possono accedere a proficue opportunità inesplorate.

Mentre lo sport femminile continua a ritagliarsi il posto che gli spetta sotto i riflettori, il pubblico più ampio di riferimento riflette il potenziale di un profondo cambiamento sociale. La chiave di questa evoluzione è la creazione di equità e inclusione nello sport, che offre ai marchi l’opportunità non solo di godere di un significativo ritorno sugli investimenti, ma anche di diventare parte del movimento per la parità di genere.

 

FONTESponsor United
Niccolò Larocca
Nato il 6 agosto 1995. Laurea triennale in Lingue e letterature straniere presso l’Università degli studi di Milano conseguita nel 2019 e master di giornalismo multimediale presso la 24 Ore Business School completato nel 2024. Da sempre appassionato di calcio e sport, con le sue dinamiche e le sue storie da raccontare. Credo nei valori che accompagnano il calcio femminile e nella sua potenziale crescita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here