Nei giorni scorsi Federica Cappelletti, Presidente della Divisione Serie A Femminile, ha postato tramite social il messaggio di augurio per la stagione da poco cominciata. Questo il pensiero condiviso dalla stessa Cappelletti:
“Campionato serie A femminile al via. Domani, sabato 16 settembre, ore 15, stadio ‘Liguori’ di Torre del Greco: e Pomigliano-Juventus la gara che apre la stagione 2023-24 della Serie A, che da quest’anno avrà il title partner eBay. Scatta il secondo campionato nell’era del professionismo e con la formula confermata rispetto al 2022-23: dieci squadre al via, 18 giornate, poi Poule Scudetto e Poule Salvezza, le prime tre classificate in Champions (l’Italia, dalla prossima stagione, guadagnerà un posto rispetto agli attuali due), l’ultima in B, la penultima a spareggiare con la seconda della Serie B. Il big match del ‘Vismara’, quello tra Milan e Roma, sarà trasmesso domenica alle ore 15 su RaiSport e RaiPlay. Le altre quattro sfide (oltre a Pomigliano-Juventus si giocano anche Fiorentina-Sassuolo, Como Women-Napoli Femminile e Sampdoria-Inter) saranno visibili invece gratuitamente sul sito figc.it (player raggiungibile dalla home page) e sul canale YouTube della FIGC Femminile”.
Ho testimonianze di gente che, in Lombardia, non ha potuto vedere la partita Sampdoria – Inter, in streaming, sul sito della FIGC.
Vorrei capire il senso di questa idiozia, se mai ne avesse uno.
Grazie.