Alex Morgan non farà parte della rosa della Nazionale femminile USA al torneo olimpico di calcio femminile di Parigi 2024. A sorpresa, la ct delle Stars and Stripes Emma Hayes non ha convocato la leggendaria numero 13, destando la curiosità generale.

Per Morgan sarebbe stata la 4a apparizione consecutiva alle Olimpiadi. Dall’edizione di Pechino 2008 fino a Tokyo 2020, infatti, la presenza dell’attaccante statunitense è stata una costante.

Come riportato dalla BBC, La due volte vincitrice della Coppa del Mondo, autrice di 123 gol in Nazionale, non ha segnato nelle ultime otto partite con il San Diego Wave dopo essersi recentemente ripresa da un infortunio alla caviglia. Questo giustificherebbe, in parte, la decisione di Hayes di risparmiarla per Parigi 2024.

Alex Morgan ha manifestato il suo disappunto, con la professionalità di una campionessa, attraverso i suoi profili social: “Oggi sono delusa di non aver avuto la possibilità di rappresentare il nostro paese sulla scena olimpica. Questo sarà sempre un torneo che mi sta a cuore e  ogni volta che indosso la maglia ne vado fiera. Tra meno di un mese non vedo l’ora di sostenere questa squadra è di tifare per loro insieme al resto del nostro paese”, ha concluso la numero 13 statunitense.

Nonostante il suo killer instinct sia calato negli ultimi anni, Morgan avrebbe messo a disposizione la sua personalità sia in campo che fuori, come ampiamente dimostrato in occasione della rovinosa e precoce eliminazione degli Stati Uniti dal Mondiale in Australia e Nuova Zelanda del 2023.

Emma Hayes ha scelto di puntare su Trinity Rodman, Jaedyn Shaw, Sophia Smith e Mallory Swanson, giovani prospetti emergenti del calcio femminile statunitense, e ha dichiarato: “Ho avuto solo un’opportunità di lavorare con lei nell’ultimo training camp e ho visto in prima persona non solo le sue qualità, ma anche la sua professionalità e il suo record parla da solo. Non è facile prendere una decisione quando ci sono solo 16 giocatrici di movimento e due portiere in un elenco di 18, quindi ovviamente è stata una decisione difficile, soprattutto considerando la storia e i precedenti di Alex con questa squadra, ma sentivo di voler andare in un altro direzione e ho selezionato altre giocatrici”.

Queste le scelte della ct per il torneo olimpico di calcio femminile:

Portieri: Casey Murphy (North Carolina Courage), Alyssa Naeher (Chicago Red Stars);

Difensori: Tierna Davidson (Gotham FC), Emily Fox (Arsenal), Naomi Girma (San Diego Wave), Casey Krueger (Washington Spirit), Jenna Nighswonger (Gotham FC), Emily Sonnett (Gotham FC);

Centrocampisti: Korbin Albert (PSG), Sam Coffey (Portland Thorns FC), Lindsey Horan (Lione), Rose Lavelle (Gotham FC), Catarina Macario (Chelsea);

Attaccanti: Crystal Dunn (Gotham FC), Trinity Rodman (Washington Spirit), Jaedyn Shaw (San Diego Wave), Sophia Smith (Portland Thorns), Mallory Swanson (Chicago Red Stars).

 

FONTEBBC
Niccolò Larocca
Nato il 6 agosto 1995. Laurea triennale in Lingue e letterature straniere presso l’Università degli studi di Milano conseguita nel 2019 e master di giornalismo multimediale presso la 24 Ore Business School completato nel 2024. Da sempre appassionato di calcio e sport, con le sue dinamiche e le sue storie da raccontare. Credo nei valori che accompagnano il calcio femminile e nella sua potenziale crescita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here