Credit Photo: Palermo Women

Vittoria esterna per il Palermo Women nella 23ª giornata del Campionato di Serie C Femminile, Girone C. Le rosanero si sono imposte per 0-1 sul campo del Matera Women grazie a una rete di Priolo giunta al 49’.

Un match equilibrato e combattuto, con le lucane che hanno creato diverse occasioni da rete senza riuscire a concretizzarle. Il Palermo, con determinazione e attenzione difensiva, ha saputo sfruttare un’opportunità decisiva per portare a casa i tre punti.

Le dichiarazioni post-partita

Al termine della gara l’allenatore del Matera, Giuseppe Lanzolla, ha commentato così la prestazione della sua squadra:

Risultato bugiardo, ci siamo fatti gol da soli e non abbiamo concretizzato almeno sei occasioni da rete davanti al portiere. L’unico tiro in porta degli avversari si è concluso sulla traversa direttamente da calcio d’angolo. Bisogna accettare il risultato, questo è il calcio. Il Palermo ha vinto e bisogna dargli merito. Arrivati a questo punto della stagione è impossibile chiedere di più a queste ragazze. Testa alla prossima.”

Dall’altra parte, l’allenatrice del Palermo, Rosalia Pipitone, ha sottolineato l’atteggiamento positivo della sua squadra:

“Le ragazze hanno messo in campo spirito di sacrificio e voglia di rivalsa dopo la scorsa sconfitta. L’approccio alla gara è stato ottimo e ha dato lo sprint per ottenere il massimo. Da sottolineare l’esordio in Prima Squadra di Asia Ficalora, giovane portiere classe 2010. Questa è la testimonianza della volontà della Società di valorizzare calciatori e calciatrici del Settore Giovanile e Femminile rosanero.”

Prossimi impegni

Con questa vittoria, il Palermo Women consolida la propria posizione in classifica al quinto posto e guarda con fiducia alla prossima sfida in programma domenica contro la Gelbison. Il Matera, nonostante la sconfitta, ha mostrato carattere, un elemento che sarà fondamentale per il prossimo incontro in trasferta con il Villaricca.

 

Chiara Frate
Chiara Frate, attualmente iscritta al corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Culturale, coltiva la passione per il giornalismo sportivo ed il calcio, sia femminile sia maschile. Attualmente è redattrice di SportdelSud, un giornale sportivo innovativo di partecipazione popolare che le ha offerto l'opportunità di mettersi alla guida di un progetto imprenditoriale nel settore della comunicazione. Conosce l'inglese, il francese, lo spagnolo e sta imparando anche il portoghese. Sempre pronta a schierarsi a favore della parità di genere, il riscatto delle donne e l’impegno costante e instancabile verso un nuovo approccio culturale anche dal punto di vista sportivo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here