Il pareggio di Lumezzane (1-1, rete al 20’ di Chiara Vigliucci e replica immediata di Romina Pinna) lascia spazio a qualche recriminazione, vedi possesso palla (vicino al 70%) e corner (undici contro uno). Numeri significativi, che fotografano in maniera eloquente il predominio rossoverde, costante ed a tratti addirittura schiacciante.
Ma se Eveljn Frigotto, portiere avversario, sfodera un paio di interventi prodigiosi e si paga a caro prezzo l’unica incertezza difensiva, senza concedere alla formazione di casa alcuna conclusione nello specchio, a parte un mezzo pallonetto sulla faccia superiore della traversa a tempo scaduto, è doveroso guardare avanti con immutata fiducia. Anche perché resta la consapevolezza di aver messo sotto a lungo una squadra reduce da 8 risultati utili consecutivi (tris di pareggi e cinquina di vittorie). E questo va al di là e al di sopra della delusione per aver soltanto sfiorato l’ottava affermazione esterna stagionale. E allora bisogna guardare avanti senza voltarsi indietro.
Domenica bisogna tornare al successo nella sfida casalinga contro il Cesena senza sprecare energie mentali sul Parma, che dopo la goleada (5-0) di Bergamo contro Orobica Calcio guida la classifica in solitaria a quota 43, con 2 punti di vantaggio sulla squadra di Antonio Cincotta. Che nel frattempo assapora l’ottimo rientro di Maddalena Porcarelli, reduce da un lungo stop per infortunio e molto positiva a Lumezzane. Una importante arma in più per continuare il duello in vetta col Parma, che nel prossimo turno ospiterà Hellas Verona.
TERNANA WOMEN (4-3-1-2): Katia Ghioc; Chiara Ripamonti (36’ s.t. Flavia Lombardo), Eleonora Pacioni, Heden Corrado (42’ s.t. Marika Massimino), Chiara Vigliucci (29’ s.t. Camilla Labate); Maddalena Porcarelli, Claudia Ciccotti, Maria Grazia Petrara; Tatiana Bonetti; Adriana Gomes Faria, Valeria Pirone. A disp. Gloria Ciccioli, Enrica Sacco, Elena Battistini, Carola Zannini, Ilaria Capitanelli, Francesca Quazzico. All: Antonio Cincotta.
ARBITRO: Rehmet Yusufoschi di Mestre.
ASSISTENTI: Enrico Antonini – Diego Lorenzon
RETI: 20’ p.t. Chiara Vigliucci, 21’ p.t. Romina Pinna
AMMONIZIONI: Eveljn Frigotto (L) Martina Santoro (T) (dalla panchina)