Credit Photo: Emanuele Colombo - Photo Agency Calcio Femminile Italiano

Prosegue il periodo nero della San Marino Academy che, questa domenica, ha chiuso il derby contro il Cesena con zero punti in tasca e 5 reti subite.
Il gruppo domestico non ha saputo imporsi nei momenti decisivi, mostrando poca incisività, trovata, invece, dalle avversarie tra primo e secondo tempo.

Con questa prestazione la rosa guidata da mister Bragantini, nonostante non si sia lasciata scoraggiare ed abbia tentato di mettere in pratica un approccio vincente per cambiare le sorti di una gara complicata, rimane bloccata all’interno di una crisi dalla quale, per ora, sembra difficile riuscire ad uscire.

È stato proprio il tecnico sammarinese a dire la sua dopo la quarta di ritorno compiuta:Ci sono delle qualità completamente differenti e questo lo dice anche la classificaha ammesso con un filo di delusione -.
Sapevamo che sarebbe stata una partita dove noi dovevamo essere molto brave a stare chiuse per cercare nelle nostre ripartenze di provare a far male al Cesena; quando è arrivato il primo goal ci siamo anche difese, togliendo loro lo spazio e concedendo il giusto. Il problema sono stati gli ultimi cinque minuti del secondo tempo dove abbiamo regalato due goal, lì è diventato tutto più difficile.

Quello che avevo chiesto alle ragazze era di alzare un po’ il baricentro. Abbiamo completamente cambiato l’aspetto strategico per provare a rimontare sul 3-0, senza lasciare troppo al Cesena. Secondo me, nel secondo tempo, questo c’è stato, purtroppo, però, non siamo state brave a concretizzare alcune occasioni. Si deve fare di più per poter far male al portiere avversario“.

Ora una pausa che per la stessa formazione potrebbe rivelarsi una vera e propria opportunità di ripartenza, utile a dare un nuovo impulso alla stagione:In questo momento c’è da lavorare e scaricare a livello di testaha concluso Bragantini -. Sarà importante resettare e rigenerarsi a livello muscolare per poi arrivare pronti alla prossima partita“.

Stop terminato, sarà la volta di una trasferta, quella in casa Pavia, programmata per il 2 marzo.