Photo Credit: H&D Chievo Women

L’H&D Chievo Women, nella diciannovesima giornata di Serie B, pareggia per 1-1 contro la Res Roma dopo essere andato sotto ad inizio secondo tempo; nonostante non sia arrivata la vittoria ci sono buone indicazioni per Ulderici: le sue ragazze hanno reagito mentalmente dopo Cesena e nel finale hanno dato tutto cercando di trovare il successo.

PRIMO TEMPO
L’H&D Chievo Women tenta fin da subito di imporre il proprio gioco e di dettare il ritmo della gara: c’è qualche novità tattica per le gialloblù con Pizzolato che agisce sulla destra e Marengoni larga a sinistra vicina a Cavallin. La partita però non decolla a causa di una Res attenta e compatta che non concede spazi; il possesso del Chievo incomincia così ad essere abbastanza lento e prevedibile.
La prima occasione è per le ospiti che attuano una buona pressione avanzata e costringono Beka all’errore: la palla arriva a Montesi che, da dentro l’area, calcia ma la conclusione viene deviata in angolo; poco dopo arriva un altro brivido per la squadra di Ulderici: stavolta è Pizzolato a sbagliare la misura del passaggio e Beka si supera sulla conclusione di Pezzi.
Alla mezz’ora l’H&D Chievo Women costruisce l’azione più bella della prima frazione con un triangolo in velocità fra Montemezzo e Pizzolato, la numero 13 converge saltando la diretta marcatrice e sfodera uno splendido sinistro a giro: Zaghini è miracolosa a toccare la palla ed alzarla sulla traversa. Nel finale di tempo lievita il ritmo del Chievo che arriva pericolosamente un altro paio di volte dalle parti dell’estremo difensore della Res.

SECONDO TEMPO
Le gialloblù ripartono in maniera convinta nella ripresa e dopo pochi minuti creano un altro pericolo con un bel traversone di Pizzolato sul secondo palo: Cavallin stoppa di petto e con la punta anticipa le avversarie ma ancora una volta Zaghini è attenta e devia in angolo; nel miglior momento del Chievo arriva il vantaggio delle ospiti: Ikeguchi imbuca meravigliosamente con uno scavetto per Palombi, l’attaccante sola davanti a Beka non sbaglia.
A questo punto Ulderici inserisce Landa e Sechi e tenta il tutto per tutto: sono proprio le due subentrate a costruire la rete del pareggio. La Res sbaglia un retropassaggio su cui si avventa Sechi, evitata l’uscita di Zaghini viene stesa al momento del tiro: l’arbitro assegna un ineccepibile calcio di rigore; dal dischetto si presenta Landa: sinistro implacabile e ritorno al gol dopo l’infortunio. La Res non ci sta e al termine di un’azione confusionaria sfiora il nuovo vantaggio con Palombi a cui si oppone una provvidenziale Beka.
Nel quarto d’ora finale il Chievo assedia l’area avversaria ma alle gialloblù manca la necessaria precisione per fare male a Zaghini; la gara termina con il primo pareggio stagionale per entrambe le squadre.
Dunque dopo la brutta sconfitta di Cesena l’H&D Chievo Women reagisce e trova un importante punto in rimonta contro una squadra in salute che veniva da due successi consecutivi; nel secondo tempo le ragazze di Ulderici sono cresciute e probabilmente nel finale avrebbero meritato qualcosa in più: è mancato un pizzico di lucidità negli ultimi venti metri. Ora arriva la pausa per le nazionali che servirà per recuperare energie e proiettarsi con entusiasmo verso l’ultima parte della stagione.

MVP
SERENA LANDA: il suo ingresso in campo dà la scossa e la numero 9 trascina le compagne con tanti spunti; quando accelera è incontenibile e con il sinistro pennella cross di qualità. Non trema dagli undici metri e ritrova il gol che mancava da tanto tempo a causa dell’infortunio: la sua presenza è di vitale importanza per questa squadra. Bentornata!

TABELLINO

H&D CHIEVO WOMEN-RES ROMA 1-1
14′ st Palombi; 33′ st Landa rig.
CHIEVO: Beka; Micciarelli; Veritti; Saggion (16′ st Landa); Pizzolato; Fernandez (16′ st Ketis); Montemezzo; Marengoni; Begal (25′ st Sechi); Cavallin; Picchi. A disp: Ketis; Filippo; Landa; Sechi; Di Staso; Gattuso; Morena; Solinas; Buttè. All: Ulderici.
RES ROMA: Zaghini; Pezzotti; Varriale; Boldrini (39′ st Massimi ; Palombi; Simeone; Clemente (25′ st Novelli); Pezzi (25′ st Iannazzo); Montesi; Giatras; Ikeguchi. A disp: Maurilli; Liberati; Massimi; Iannazzo; Marino; Novelli; Massa; Boldrini; Nash. All: Ruggeri.
Arbitro: Pasquale Mozzillo di Reggio Emilia.
Assistenti: Omar Bignucolo di Pordenone; Simone Polo Grillo di Pordenone.