Nella sedicesima giornata di Serie B arriva la seconda sconfitta consecutiva per l’H&D Chievo Women: la squadra di Ulderici gioca più di un’ora in inferiorità numerica ed esibisce tanto carattere con un secondo tempo commovente ma alla fine gli episodi si rivelano decisivi e il Pavia trionfa nel finale.
PRIMO TEMPO
L’inizio di gara è equilibrato con l’H&D Chievo Women che tiene di più la palla e il Pavia che si difende con ordine e quando riesce alza la pressione infastidendo la prima costruzione clivense; la partita scorre con tanto agonismo ma senza grandi emozioni anche a causa del campo pesante, per la copiosa pioggia, che rallenta la velocità della sfera.
Alla mezz’ora arriva l’episodio che cambia le sorti del match: il Pavia batte velocemente una punizione, il Chievo si fa sorprendere e Veritti trattiene leggermente l’avversaria lanciata verso la porta; arriva la discutibile espulsione per la numero 3. Sulla punizione successiva le padrone di casa si portano in vantaggio: la retroguardia veronese non riesce a liberare l’area e dopo un batti e ribatti Alborghetti insacca alle spalle di Beka.
SECONDO TEMPO
Nella ripresa l’H&D Chievo Women gioca con coraggio per cercare di ribaltare il risultato: Ulderici fa entrare Begal al posto di Pizzolato e abbassa Ketis di fianco a Micciarelli.
Dopo una buona fase di spinta arriva il meritato pareggio gialloblù con l’incornata di Begal al termine di una veloce azione collettiva: Marengoni taglia il campo saltando un paio di avversarie e allarga per Cavallin sulla sinistra, la numero 20 effettua un traversone perfetto sul quale Begal impatta di testa e segna.
Passano pochi minuti e il Pavia rimette il muso avanti sfruttando la momentanea doppia inferiorità numerica del Chievo per l’infortunio accorso a Picchi; dopo un’azione di sfondamento sulla fascia sinistra le lombarde entrano in area e calciano: il primo tentativo è salvato da Fernandez, il secondo di Uzqueda finisce in fondo al sacco.
L’H&D Chievo Women non molla e con le ultime energie si riversa in avanti trovando nuovamente il pareggio: Montemezzo batte un calcio d’angolo con i giri contati e Sechi è abile ad anticipare tutti e a mettere dentro di testa. Il finale è convulso con azioni da una parte e dall’altra: prima il Chievo spreca un contropiede, poi sul ribaltamento di fronte il Pavia sfiora il tris e Fernandez è miracolosa a salvare sulla linea; sul corner successivo arriva il gol della vittoria per le padrone di casa: Lazzari anticipa tutti sul primo palo e con una bella torsione batte Beka.
Nei minuti di recupero il Chievo assedia la porta avversaria ma non trova la giusta precisione: finisce 3 a 2 per la squadra di casa al termine di una partita folle.
MVP
CHIEVO: va premiata tutta la squadra, nonostante la sconfitta, per l’enorme secondo tempo di sacrificio condotto all’assalto; nella prima mezz’ora le ragazze di Ulderici non sono riuscite a sviluppare la solita manovra armoniosa ma nella ripresa hanno cambiato marcia e in inferiorità numerica avrebbero meritato un risultato diverso. Da Pavia tornano a casa con zero punti ma potrebbe essere un ulteriore step caratteriale nel percorso di questo gruppo.
TABELLINO
PAVIA ACADEMY- H&D CHIEVO WOMEN 3-2
32′ pt Alborghetti, 18′ st Begal, 26′ st Uzqueda, 41′ st Sechi, 43′ st Lazzari
FORMAZIONI
PAVIA: De Bona; Bianchi; Alborghetti; Lazzari; Aversa; Demaio; Semplici; Galdini (46′ st Paglia); Uzqueda (27′ st Venturini); Casini; Dugo. A disp: Deiana; Ottina; Terni; Peri; Polillo; Paglia; Ricchitelli; Venturini; Modesti. All: Cassaro.
CHIEVO: Beka; Micciarelli; Veritti; Fernandez; Pizzolato (1′ st Begal); Ketis; Montemezzo; Marengoni; Sechi; Cavallin; Picchi (32′ st Di Staso). A disp: Filippo; Landa; Di Staso; Begal; Capecchi; Masciantonio; Perin; Morena; Solinas. All: Ulderici Fabio.
Arbitro: Giuseppe Gargano di Bologna.
Assistenti: Albulen Muca di Alessandria; Paul Andrei Popescu di Alba.