L’H&D Chievo Women torna al successo che mancava da sette partite ( dal 5 a 1 casalingo all’Orobica ) e lo fa con una prestazione sfavillante: il capolavoro di Pizzolato e il gran destro di Montemezzo mandano al tappeto la Freedom nella venticinquesima giornata di Serie B. La squadra di Ulderici ( oggi c’era il vice allenatore Carli in panchina ) stacca in classifica proprio le piemontesi e sale al settimo posto solitario a quota 36 punti.
PRIMO TEMPO
Il Chievo incomincia la gara con la classica difesa a tre: Fernandez fa il braccetto di sinistra, Pizzolato si dispone più alta sulla verticale della numero 12. I primi minuti sono interlocutori e di studio; la Freedom porta una pressione avanzata e fa valere la propria fisicità complicando la prima costruzione clivense: le gialloblù allora si affidano ai lanci lunghi di Veritti per Landa o Picchi, eseguiti con una discreta precisione, il che sarà uno schema ricorrente lungo tutto l’arco della partita.
Il ritmo e le emozioni decollano verso la metà della prima frazione: il primo messaggio lo mandano le padrone di casa con il sinistro educato di Giuliano che si infrange sulla traversa a Capecchi battuta; le veronesi percepiscono il pericolo e iniziano a far circolare la sfera con maggiore velocità e precisione, la catena di destra è molto attiva e funziona a meraviglia: Begal colpisce al volo e orienta per Marengoni, la numero 43 chiude il triangolo lanciando la stessa Begal nello spazio, l’esterna effettua il traversone, Korenciova smanaccia e Landa colpisce in maniera sporca facendo tornare il pallone fra le braccia di Korenciova. La manovra clivense lievita: Tonelli imbuca splendidamente per Marengoni, cross sul secondo palo su cui si avventa Picchi che anticipa la propria marcatrice ma in precario equilibrio spedisce sul fondo.
Al quarantesimo arriva il meritato vantaggio delle gialloblù con un autentico capolavoro di Pizzolato: la numero 13 salta l’avversaria e, appena entrata in area, defilata sulla sinistra, dipinge un destro fatato che si insacca appena sotto l’incrocio lontano; trova così il secondo centro in questo campionato dopo quello alla Vis. L’H&D Chievo Women comanda le operazioni e al tramonto del primo tempo va a centimetri dal raddoppio con Begal che, su un’invenzione di Picchi, si presenta da sola davanti a Korenciova ma d’esterno colpisce male e non inquadra la porta.
SECONDO TEMPO
Le clivensi iniziano la ripresa con il piede sull’acceleratore e trovano immediatamente il raddoppio: dopo un batti e ribatti la palla arriva a Montemezzo che, dal cuore dell’area, lascia partire una saetta che sfonda la porta; il Chievo, in totale controllo, si diverte e sfoggia belle azioni in velocità mentre la Freedom accusa il colpo ed esce dalla partita non riuscendo a reagire.
La rete del 3 a 0 viene annullata per un fuorigioco millimetrico di Picchi ( rimane qualche dubbio sulla posizione di partenza della capitana ) dopo un bel lancio di Marengoni; le piemontesi tornano a farsi vedere con Pasquali che aggira Fernandez ma Capecchi è bravissima in uscita ad intercettare la palla.
Il Chievo gioca a memoria e continua a spingere: Fernandez effettua un lancio lungo, Picchi spizza di testa e trova Landa che apre per Cavallin, la neo entrata cavalca in campo aperto e, defilata sulla destra, incrocia la conclusione che è facile preda del portiere; poi Picchi e Pizzolato scambiano ripetutamente dentro l’area ma la numero 18 viene anticipata sul più bello.
Nel finale la Freedom rimane in dieci per l’espulsione di Fracaros che da dietro entra in maniera scomposta su Saggion lanciata in contropiede. Arrivano i titoli di coda sul match: vittoria convincente per la squadra guidata oggi da mister Carli, cresciuta esponenzialmente con il passare dei minuti. Dalla mezz’ora in poi l’H&D Chievo Women ha dominato sfoggiando trame pregevoli e ora si proietta nel miglior modo possibile verso un intenso finale di stagione.
MVP
MARTINA PIZZOLATO & MARTINA MONTEMEZZO: tutta la squadra gioca su livelli alti ma premiamo le due autrici dei gol. Pizzolato nella prima parte di gara non si vede molto ma al quarantesimo sblocca la partita con una perla di rara bellezza e nella ripresa è un motorino inesauribile sulla fascia sinistra, a volte si accentra creando superiorità numerica in mezzo al campo. Montemezzo disputa la solita gara ordinata unendo qualità e quantità: distribuisce palloni con precisione e corre tanto orientando la prima pressione, la ciliegina sulla torta è il magico destro che ad inizio ripresa indirizza il match. Show totale delle due Martine!
Non possono non essere citate anche le prestazioni di Veritti, Marengoni e Landa: la numero 3 è il solito muro invalicabile e in difesa non sbaglia nulla, i suoi lanci per le attaccanti sono precisi; Marengoni si sacrifica sull’out di destra e rincorre qualsiasi pallone le passi vicino, si fa apprezzare anche in fase offensiva con un paio di belle sgasate; Landa lotta e dialoga bene con Picchi, si fa sempre trovare pronta proteggendo la palla con maestria e senso della posizione.
TABELLINO
FREEDOM- H&D CHIEVO WOMEN 0-2
41′ pt Pizzolato, 3′ st Montemezzo
FORMAZIONI
FREEDOM: Korenciova; Maffei ( 1′ st Dicataldo ); Brscic; Giuliano; Semanova; Fracaros; Franco ( 32′ st Aime ); Zanni; Bison ( 32′ st Macagno ); Harvey ( 16′ st Imperiale ); Micheli ( 1′ st Pasquali ).
A disposizione: Nucera; Marenco; Imperiale; Macagno; Dicataldo; Pasquali; Coda; Adugbe; Aime. Allenatore: Ardizzone Mauro.
CHIEVO: Capecchi; Veritti; Tonelli; Fernandez ( 37′ st Gattuso ); Pizzolato; Ketis ( 37′ st Micciarelli ); Montemezzo ( 26′ st Saggion ); Marengoni; Begal ( 21′ st Cavallin ); Landa; Picchi.
A disposizione: Beka; Saggion; Micciarelli; Filippo; Di Staso; Cavallin; Gattuso; Masciantonio; Solinas. Allenatore: Carli Massimo.
Arbitro: Samuel Dania di Milano.
Assistenti: Elisa Lavarra di Cosenza; Fabrizio Perri di Lamezia Terme.