Photo Credit: Elia Soregaroli - Calcio Femminile Italiano

Il Brescia Femminile riparte da Giovanni Valenti e da Marco Zambelli. La società, guidata dalla Presidente Clara Gorno, ha deciso di alzare ieri sera, al Centro Sportivo Mario Rigamonti, il sipario sulla stagione 2024/25.

«Sono contenta della scelta di portare qui Valenti e Cavalli, i quali ci aiuteranno nel far crescere le ragazze del settore giovanile – il commento di Gorno – sono carica, ci aspetterà un campionato divertente, perciò v’invito a tifare le nostre ragazze al Rigamonti, con cui abbiamo siglato il rinnovo biennale con la società che gestisce l’impianto».

Valenti è pronto per la sua esperienza con le biancoblù: «Ho notato un ambiente sereno, perciò ha accettato la proposta – ha detto Valenti – abbiamo le idee chiare, puntiamo a qualcosa di straordinario». Il tecnico bresciano si cimenterà in una B che quest’anno promuoverà tre squadre: «Ho guardato le partite della scorsa stagione e l’idea è quella di avere giocatrici funzionali al nostro gioco – ha proseguito Valenti – sarà una B molto livellata verso l’alto, dove ogni partita andrà giocata al cento percento». Ad affiancarlo il suo vice Michele Cavalli: «Abbiamo capito che a Brescia si può ragionare – le parole di Cavalli – per noi è una sfida e non vediamo l’ora di cominciare».

Marco Zambelli, dopo essere stato per 12 anni una delle figure di rilievo del Brescia maschile, ha fatto buone cose nella Primavera delle Leonesse, dato che l’ha portata sul podio per due volte consecutive in campionato, ma adesso è pronto per assumere il ruolo di club manager: «Allenare è stata un’esperienza incredibile, ma ora cercherò di far sentire più importante quest’ambiente – il commento di Zambelli – mi piacerebbe essere un collante anche col territorio e magari collaborare con le società bresciane».

Si è anche parlato del Lumezzane neopromosso in B: «Spero che la società possa investire ancora di più nel femminile – ha chiosato Gorno – però spero anche in una collaborazione per far crescere il movimento». Gli fa eco Zambelli: «Andrea (Caracciolo, il Presidente del Lumezzane, nonché ex compagno di squadra di Marco al Brescia, ndr) ha fatto cose bellissime – ha detto Zambelli – ben venga che ci siano persone come lui che diano una mano al nostro calcio».

Ora ci sono le vacanze, ma il suono della campanella del Brescia ha già una data: s’inizierà il 24 luglio.

Elia Soregaroli
Nato il 12 luglio del 1988 a Cremona, Elia ha sempre avuto una grande passione per il mondo del giornalismo, in particolar modo a quello sportivo. Ha tre esperienze lavorative in questo settore, IamCalcio, ManerbioWeek e BresciaOggi, un workshop con l'emittente televisiva Sportitalia, e uno stage curricolare con il Giornale di Brescia. Si avvicina al calcio femminile nel 2013 grazie ai risultati e al percorso del Brescia CF e da allora ha cominciato ad occuparsi anche del movimento in rosa.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here