credit photo: Emanuele Colombo - photo agency Calcio Femminile Italiano

Nella sesta giornata di poule scudetto la Fiorentina ha giocato in trasferta contro il Milan e ha perso con il risultato di 5-3. Le due squadre sono scese in campo forti delle proprie motivazioni per conquistare la vittoria e intenzionate a dar spettacolo ai tifosi accorsi al Puma House of Football per l’occasione.

Si è trattato di una partita giocata a viso aperto con ritmi elevati sin dai primi minuti, senza esclusione di colpi da entrambi gli schieramenti. E’ stato il Milan a sbloccare il gioco al 22′. A portare in vantaggio le rossonere è stata Ijeh su assist di Mascarello che, con astuzia, dal limite prima ha finto di calciare ma poi ha servito la svedese che ha mandato in rete con profitto. Il pallino del gioco è rimasto alle padrone di casa che solo pochi minuti dopo hanno trovato anche il raddoppio sempre ad opera di Ijeh. La Fiorentina, sotto di due reti ha reagito dapprima con Catena che ha calibrato male il tiro con una conclusione finita sopra la traversa, e poi con Janogy. La numero 9 ad un minuto dal 45′, ha cercato la rimonta approfittando dell’erroraccio di Fedele (quest’oggi tra i pali del Milan) e della difesa casalinga e ha portato il tabellino sul 2-1.

Il secondo tempo si è svolto in maniera piuttosto simile al primo, con un Milan aggressivo e capace che, tra le mura amiche, ha dimostrato la sua crescita rispetto all’inizio del Campionato. Come a voler sottolineare questo, al 48′ Giorgia Arrigoni ha segnato il terzo gol rossonero, inarrivabile per Durante (che ha sostituito Fiskerstrand durante i cambi). Sulle ali dell’entusiasmo la squadra di Mister Bakker due minuti dopo il 50′ sono giunte alla quarta rete. Servita da una Ijeh con le fiamme negli occhi Renzotti ha beffato Durante segnando il suo primo gol in prima squadra. Match particolarmente ispirato per il Milan che non ha lasciato respiro alla sofferente Fiorentina: ad un ora di gioco Koivisto non ha sbagliato la rete del poker da posizione ravvicinata. Come successo in precedenza, le Viola si sono mosse intenzionate a colmare la distanza con le avversarie e tre minuti dopo il 60′ Janogy ha messo a segno la sua doppietta di giornata. La stessa numero 9 gigliata ha tentato la conclusione anche qualche minuto dopo senza però riuscire a finalizzare a dovere, ma è stato solo al minuto 82 che Janogy ha portato a termine la tripletta con il piattone. Arrivate al 90′ sono stati concessi 5 minuti di recupero febbrili per la Fiorentina chiamata a rimontare di due reti per giungere almeno al pareggio. il triplice fischio ha tolto ogni speranza alle Viola: i tre punti restano a Milano.

Queste le formazioni delle due squadre in campo:

MILAN (4-3-3): Fedele, Koivisto, Sorelli, Piga, Soffia, Cernoia, Mascarello, Arrigoni, Renzotti, Ijeh, Dompig.
A disposizione: Belloli, Tornaghi, Mesjas, Rubio, Vigilucci, Cesarini, Karczewska, Appiah, Stokic, Marinelli, Laurent.
All: S. Bakker

FIORENTINA (3-4-1-2): Fiskerstrand, Faerge, Ballisager, Georgieva, Janogy, Pastrenge, Snerle, Bonfantini, Severini, Catena, Boquete.
A disposizione: Durante, Erzen, Zuluri, Filangeri, Ieva, Bredgaard, Baccaro, DellaPeruta, Lombardi, Ciabini.
All: S. De La Fuente

Marcatrici: Ijeh (M. 22′, 28′ PT), Arrigoni (M. 48′), Renzotti (M. 53′), Koivisto (M. 61′), Janogy (F. 44′ PT, 63′, 82′).

Federica Pistis
Sono nata in provincia di Cagliari il 29/08/1992. Mi sono laureata in scienze dell'educazione e della formazione primaria e ora frequento la magistrale di pedagogia presso l'Unimarconi di Roma. La mia passione per il calcio è nata quando ho iniziato a seguire questo sport perchè mio fratello è un grande tifoso del Milan e io cercavo un punto d'incontro con lui. Ho iniziato a guardare le partite, e a comprenderne i meccanismi poi è arrivato quello femminile che mi ha conquistata al punto da sentire un po' mie anche le loro imprese.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here