La sedicesima giornata di Campionato di serie A, che la Sampdoria ha giocato in trasferta al ‘Piccolo’ di Cercola contro il Napoli, è terminata con il risultato di 1-0 per la squadra ospite. La gara, di fondamentale importanza ai fini della salvezza, ha mostrato due schieramenti intenzionati a far bene che si sono dati battaglia sul rettangolo verde senza esclusione di colpi. Per l’occasione il mister Castiglione ha schierato in campo un 3-4-3 con Amanda Tampieri tra i pali e un attacco a tre (ai lati Arcangeli e Cimò, Baldi come centrale).
Lo spessore del match è stato evidente sin dai primi minuti di gioco. Il brutto scontro tra Nicole Arcangeli e Melissa Bellucci, avvenuta al limite dell’area delle doriane, ha bloccato il fluire del ritmo della partita. La prima frazione di gioco, terminata a reti inviolate, è stata ricca di occasioni da entrambe le parti ma, forse complice la tensione fortemente palpabile, nessuna di queste è stata capitalizzata in maniera proficua.
Il secondo tempo è iniziato con lo stesso ritmo serrato del primo con spunti d’azione per ambo le squadre. Sia Sampdoria che Napoli sono state a loro modo pericolose, e tanto ostiche per le avversarie. Come spesso accade in partite così serrate, a sbloccare a tutti gli effetti il gioco è stato un episodio: al 71′ sara Baldi è stata atterrata in area da Sandvej e il direttore di gara non ha avuto dubbi nell’assegnare il calcio di rigore. Dal dischetto, a tu per tu con Doris Bacic, si è presentata Nicole Arcangeli che non si è fatta scappare la ghiotta occasione per portare la propria squadra in vantaggio. Da questo momento in poi, le blucerchiate sono state abili nel gestire il vantaggio e ad inibire ogni tentativo delle partenopee. Dopo il 90′ sono stati assegnati sei minuti di recupero, ma allo scadere il risultato è rimasto sull’1-0.
Si tratta della prima vittoria in Campionato della Samp che può, adesso, risalire la china per trovare la salvezza dalla retrocessione.
Queste le formazioni delle due squadre in campo:
NAPOLI (4-3-3): Bacic (C), Lundorf (80′ Santoro), Sliskovic, Sandvej (75′ Pettenuzzo), Giordano, Banusic, Bellucci, Muth, Andrup (87′ Di Giammarino), Kullashi (76′ Jelcic), Moretti (75′ Sciabica).
A disp.: Beretta, Novellino, Gianfico, Langella, D’Angelo.
All: D. Sassarini
SAMPDORIA (3-4-3): Tampieri, Heroum, Re (C), Pisani, Nano, Colombo (85′ Bercelli), Fallico, Bertucci (81′ DellaPeruta), Arcangeli, Baldi (80′ Pittaccio), Cimò.
A disp.: Aprile, Nespolo, Panzeri, Zilli, Burbassi, Llopis.
All: S. Castiglione
Marcatrici: Nicole Arcangeli (S. rig. 71′)