Dopo le gare dello scorso week-end si torna in campo nella Serie A femminile. In programma, infatti, tra venerdì, sabato e domenica le cinque gare che daranno vita al sedicesimo turno di campionato, il settimo del girone di ritorno in onda in diretta completamente su DAZN. Terzultima giornata della prima fase che decreterà, poi, le squadre pronte a giocarsi lo scudetto e quelle che dovranno evitare la retrocessione.
Si parte con l’anticipo del venerdì che propone il piatto forte di giornata con l’intreccio tra Juventus ed Inter. A Biella, alla ore 18:30 in diretta anche su RaiSport, le bianconere di mister Canzi, prime con 38 lunghezze in campionato e reduci dal passo falso esterno con la Roma, ricevono l’Inter di mister Piovani, seconda a -4 dalla vetta.
Al sabato, poi, tre match. Doppia sfida alle ore 12:30 con il Como Women che, allo stadio ‘Ferruccio’, proverà a tenere la quinta piazza indisturbata ospitando il Sassuolo voglioso di punti per allontanarsi sempre più dall’ultima piazza. Discorso simile in contemporanea, invece, nella sfida tra Lazio e Fiorentina, al ‘Fersini’, con le biancocelesti appaiate alle neroverdi emiliane e la Fiorentina momentaneamente quarta.
Alle 15:00, poi, l’ultima gara del sabato con Milan-Roma in programma al ‘Vismara’: le rossonere non possono perdere ulteriore terreno per provare a rimontare il distacco dal Como attualmente quinto con la Roma che cercherà di rosicchiare punti ad una, almeno, tra Juventus ed Inter. A chiudere il turno di Serie A femminile, infine, alla domenica sarà lo scontro salvezza tra Napoli Femminile e Sampdoria, formazioni che chiudono la classifica della massima serie. Alle 12:30 al ‘Piccolo la gara con le partenopee, che in settimana hanno cambiato guida tecnica, a difendere un punto di vantaggio sulle doriane.
La classifica dopo la quindicesima giornata di Serie A
Juventus 38, Inter 34, Roma 31, Fiorentina 27, Como Women 22, Milan 19, Sassuolo 13, Lazio 13, Napoli Femminile 6, Sampdoria 5.
Il prossimo turno
Juventus-Inter
Como-Sassuolo
Lazio-Fiorentina
Milan-Roma
Napoli-Sampdoria