Enorme l’impresa del Milan che nel match valido per la 16° giornata di Serie A contro le Campionesse d’Italia della Roma vince 3-2 grazie alle reti di Emma Koivisto e Valentina Cernoia che ribaltano il vantaggio giallorosso di Giada Greggi e di Alice Corelli, intervallato dal pareggio rossonero momentaneo firmato da una strepitosa Giorgia Arrigoni, autrice di 3 gol nelle ultime 4 partite tra campionato e Coppa Italia.
Le pagelle delle migliori giocatrici delle due formazioni:
MILAN:
G. ARRIGONI 7,5: in questo periodo è devastante. La sua prestazione nel primo tempo è di normale amministrazione, non spicca in mezzo al campo ma non si evidenziano particolari errori. Basta però un lampo: Sara Stokic crossa teso verso l’area, Angelica Soffia accomoda un cioccolatino con il tacco per l’arrivo della numero 28 che fulmina Camelia Ceasar sul primo palo per il pareggio milanista. Da questo momento alza totalmente i giri del motore ed è lei ad accompagnare il Diavolo alla riscossa: è in ogni parte del campo, combatte su tutti i palloni e gestisce quando c’è da gestire; i suoi inserimenti sono sempre una spina nel fianco per la retroguardia giallorossa come quando sfiora la doppietta personale sul cross preciso di Koivisto sul quale, però, è attento l’estremo difensore delle Lupe.
E. KOIVISTO 7: nella prima frazione le sue sovrapposizioni non creano pericoli. Nel secondo tempo cambia tutto: è un treno che percorre il binario della fascia destra avanti e indietro. La sua presenza è di importanza fondamentale anche all’interno dell’area di rigore avversaria dove, da attaccante vero, piazza la zampata vincente per il 2-2 rossonero. Sfiora anche un assist dopo un’altra galoppata sulla destra; rimane attenta in tutti i 90 minuti nel duello contro Emilie Haavi che crea poco da quella parte.
L. GIULIANI 7: totalmente incolpevole sul capolavoro di Greggi e sulla palla in buca di Corelli, non sarebbe tra le migliori se negli ultimi assalti finali della Roma non avesse compiuto un vero e proprio miracolo: Evelyn Viens si fa spazio in area di rigore e da pochi passi, in caduta, riesce a spingere il pallone verso l’angolino, Giuliani trova il tempo di allungare il piede destro e deviare quel tanto che basta per evitare lo psicodramma milanista. Risultato salvato e saldato sul 3-2, sulla vittoria del Milan c’è anche il piede del capitano.
ROMA:
A. CORELLI 6,5: è la più attiva nell’attacco della Roma. Impegna spesso Soffia riuscendo a trovare il fondo in più di un’occasione, si fa trovare pronta quando riceve la sponda di Viens per il secondo momentaneo vantaggio giallorosso, trovando così la sua prima rete in campionato. Sembra essere la scintilla che può accendere la fiamma della Lupa, in una partita dove il suo 10 è abbastanza spento, ma anche lei cala, come tutte le sue compagne, nel corso della ripresa.
G. GREGGI 6,5: solo la perla che infila Giuliani per lo 0-1 ospite vale il voto: un mancino imparabile sotto la traversa che illude la squadra di Spugna. Per il resto fatica molto come il resto del centrocampo, non riesce a trovare le giuste giocate per accendere la miccia delle compagne in fase offensiva.
C. CEASAR 6+: subire 3 reti non significa sempre essere insufficienti. Sul 2-2 e sul 3-2 rossonero non può nulla, forse sulla conclusione di Arrigoni sul primo palo per l’1-1 poteva farsi trovare più pronta. Ha il merito di tenere a galla la Lupa quando il Milan si riversa nella metà campo avversaria: compie 3 interventi decisivi equivalenti a delle scialuppe di salvataggio per una nave che sta affondando. Tiene in partita le sue e permette loro di compiere l’inutile tour de force finale alla ricerca del 3-3.