Dopo la sosta delle Nazionali, che ha coinvolto un grande numero di calciatrici bianconere, è di nuovo arrivato il momento di concentrarsi sulle partite del Campionato di Serie A, in casa Juventus. La squadra, reduce da una sconfitta contro le nerazzurre all’Arena Civica “Brera”, si trova a dover affrontare le giallorosse di Alessandro Spugna al “Tre Fontane” di Roma, che nella regular season era stata una bolgia per le Lupe e ha assistito a un pirotecnico 3 a 1 targato Roma. La Juventus Women ha tutte le intenzioni di provare a ribaltare il risultato e mantenere ben salda la leadership del campionato, rimanendo a +7 dall’Inter (a riposo in questo turno di Poule Scudetto).
Alla vigilia del match delicatissimo e complicato contro la Roma, il tecnico della Juventus Women Massimiliano Canzi ha fatto il punto della situazione e della squadra in partenza per la capitale. La squadra arriverà al secondo scontro diretto contro le giallorosse con alcune calciatrici non a disposizione, tra cui Martina Lenzini e Chiara Beccari, che hanno rimediato un infortunio nell’impegno contro la Svezia, ma proprio le partite delle Azzurre hanno, dall’altra parte, confermato lo stato di forma di altre calciatrici, come Cristiana Girelli, che saranno eccome a disposizione del Mister e della squadra per dare filo da torcere alle avversarie fino all’ultimo secondo di gara: «Siamo dispiaciuti, ovviamente, perché non potremo averle tutte a disposizione per la trasferta di Roma, ma siamo consapevoli che questi episodi possono capitare. Questo, però, è soltanto un lato della medaglia: dall’altra parte questa sosta ha avuto un risvolto positivo per molte altre ragazze. Uno degli esempi in questo senso è quello di Cristiana (Girelli), autrice di un gol fantastico con l’Italia», ha esordito il tecnico.
La capolista bianconera si presenta a Roma con 7 lunghezze dall’Inter seconda in classifica e 10 dalla Roma, attualmente terza, un vantaggio cospicuo che, allo stesso tempo, non deve trasmettere troppa sicurezza alla formazione piemontese. Sarà infatti cruciale tenere gli occhi bene aperti e fare risultato per non rischiare di incappare negli errori commessi nel corso della regular season e della Poule Scudetto, come gli ultimi minuti di gara un po’ “trascurati” e che hanno dunque costretto la squadra a rientrare a Torino con meno punti del previsto: «Dalla nostra parte abbiamo un margine importante di vantaggio che non ci saremmo aspettati prima dell’inizio di questa stagione. Sono abituato, però, a guardare avanti, anche se sicuramente guardarci indietro ci servirà per evitare gli stessi errori già commessi in precedenza. Abbiamo perso tanti punti nei minuti di recupero nel girone di andata della Poule Scudetto: ciò significa che abbiamo disputato delle buone prestazioni, ma dobbiamo essere più bravi a congelare le partite. Serve un po’ di cinismo in più, ma ripeto che le prestazioni non sono mancate.»
Un’altra bella notizia per la Juventus Women è la crescita esponenziale di giovani campionesse nella Primavera. Proprio negli ultimi giorni, altre tre giovani calciatrici hanno firmato il loro primo contratto da professioniste, ed è un segnale fortissimo se si guarda al futuro della sqadra: «Credo che le firme sui primi contratti da professioniste di Copelli, Zamboni e Bellagente siano ottime dimostrazioni del lavoro che il Settore Giovanile bianconero sta portando avanti a livello di formazione e di scouting. Mi riferisco, in particolare modo, alla Primavera con la quale abbiamo il piacere di collaborare, di fatto, quotidianamente. Mister Bruzzano e tutto il suo staff stanno svolgendo un ottimo lavoro, come anche le altre categorie giovanili bianconere. Formazione, scouting e coordinamento vanno avanti di pari passo in questi casi: si tratta di un eccellente lavoro di squadra che permette al Club di seguire una linea di sostenibilità, fondamentale nel calcio di oggi.»
Andando a chiudere la conferenza, l’allenatore si è dunque focalizzato su un’altra bella notizia, che coinvolge invece l’intero movimento calcistico femminile: il Derby d’Italia all’Allianz Stadium, il match che andrà a chiudere la stagione. Giocare in uno stadio così importante sarà sicuramente un onore e un motivo in più per dare il massimo e portarsi a casa i tre punti: «Siamo chiaramente molto contenti e molto grati alla Società che ci ha permesso di chiudere la stagione all’Allianz Stadium, affrontando l’Inter e noi dovremo ripagare questa fiducia. In questo momento, però, siamo focalizzati sulla prossima partita, quella a Roma. Chiaramente ribadisco la nostra soddisfazione, ma dobbiamo continuare a pensare a una gara dopo l’altra, come detto dall’inizio di questa stagione.»