Photo Credit: Simone Potenza - Photo Agency Calcio Femminile Italiano

Consapevolezza e fiducia. I due termini chiave per spiegare l’andata della Poule Scudetto del Milan. Una squadra giovane che non ha paura di affrontare a viso aperto le rivali, per quanto grandi siano.
Consapevolezza perchè il Diavolo si è scoperto compatto e forte; fiducia perchè più i risultati arrivano più aumenta quest’ultima, che a sua volta diminuisce le pressioni delle rossonere.
Pressioni che effettivamente non sono un nemico delle ragazze di Suzanne Bakker: l’obiettivo era la qualificazione alla Poule Scudetto e tutto ciò che fosse arrivato dopo sarebbe stato qualcosa di guadagnato.

Il Milan si presenta tra le grandi senza nessun obiettivo, Champions League molto lontana, se non quello di continuare a crescere e testare le proprie qualità nei big match.
Ecco, il Diavolo ha stupito e vuole continuare a farlo: 3 pareggi, 0-0 contro la Fiorentina, 2-2 contro la Juventus e 3-3 contro l’Inter, e una vittoria sonora per 3-1 contro le Campionesse d’Italia della Roma. Sembrano essere scomparse quelle rossonere timide in fase offensiva, dato che le reti segnate sono 8 in 4 match, media di due gol a partita, mentre è sempre più radicata nell’identità milanista la capacità di rimanere in partita nonostante lo svantaggio, caratteristica presente già nella prima parte di stagione e perfezionata nell’andata della Poule Scudetto: rete allo scadere contro la Vecchia Signora, 3 volte avanti il Biscione e 3 volte ripreso e rimonta decisiva contro la Lupa.

È diventata una sorta di filastrocca l’11 titolare di Suzanne Bakker che sembra aver trovato le figure adatte per l’equilibrio della propria squadra: Giuliani; Koivisto, Piga, Sorelli, Vigilucci; Arrigoni, Mascarello, Cernoia; Renzotti, Ijeh, Dompig.
Enorme continua ad essere la crescita di Evelyn Ijeh che da mezzala è passata ad essere il riferimento offensivo del Diavolo, scalzando una certa Nadia Nadim obbligata a cercare fortune all’estero, e capace di mettere a segno 2 gol e 1 assist in questa sua prima Poule Scudetto, aumentando il bottino, già ampio, della Regular Season.
Non solo lei sta spiccando il volo: Nadine Sorelli, Giorgia Arrigoni e Monica Renzotti, già premiate con il rinnovo, sono diventate definitivamente dei punti fermi della difesa, del centrocampo e dell’attacco rossonero.

Ora mancano altre 4 partite nel ritorno del palco più prestigioso del Calcio Femminile Italiano e il Milan tenterà di onorarle nel modo migliore possibile, come già effettuato all’andata. L’obiettivo, come confermato da Bakker, è quello di vincere più gare possibili in modo da arrivare slanciate anche per la prossima stagione.

Daniele Vitarelli
Nato in provincia di Monza e Brianza. Laureato in Storia e studente di Scienze Storiche presso Unimi a Milano, la mia passione principale, però, è sempre stata il calcio. Sono convinto che il calcio femminile possa diventare una realtà concreta in Italia e il mio obiettivo, oltre a migliorare me stesso, è rendermi utile per la crescita di questo movimento.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here