Credit Photo: Alessandro Bugelli- Photo Agency Calcio Femminile Italiano

La Roma, dopo la caduta a Milano, ritrova coraggio con una ottima prestazione al “Tre Fontane” contro la Fiorentina, vincendo per 2 reti a 0: le reti tutte nel primo tempo sono a cura di Marta Pandini, in apertura, seguito dal gol di Moeka Minami al 41′.

Pronti via e le padrone di casa, molto aggressive, piazzano il vantaggio grazie alla maestria di Valentina Giacinti, che dlibbla e mette una palla precisa in centro area, dove trova Marta Pandini in posizione centrale che piazza il sinistro nell’angolino basso alla destra di Fiskerstrand. Le viola accusano il colpo e sotto una pioggia battente sembrano non trovare le giuste conbinazioni di gioco, la sveglia avviene al 24′ quando in area di rigore Vero Boquete, lasciata clamorosamente sola, calcia in porta e colpisce il palo pieno. Le undici di Spugna sembrano avere una marcia in più e dopo una azione partita da Pilgrim sulla fascia, palla che trova il tacco ancora di Giacinti e chiusura in area piccola di Moeka Minami, per il raddoppio giallo rosso. Una prima frazione che si chiude con il giusto risultato di 2 a 0 per la Roma.

La ripresa vede l’inserimento di Erzen tra i pali, per le undici di De la Fuente, mentre per le padrone di casa rientrano le stesse undici. Gara che viene gestita bene, grazie al doppio vantaggio, per le ragazze di Spugna. Al giro dell’ora grandissima occasione ancora di Giacinti, la più dinamica della giornata, che trova prima la traversa piena e poi sul successivo colpo di testa non riesce ad indirizzare la sfera a rete. Spugna sostituisce Pilgrim, per Pante, per un 5-3-2 molto più difensivo per blindare e chiudere la sfida nella propria metà di campo. Termina con la vittoria della Roma, che vola al secondo posto a 41 punti, in attesa della sfida tra l’Inter e la capolista Juventus (di domani); mentre la Fiorentina resta la quarta posizione, a quota 35 punti.

Queste le formazioni iniziali scese in campo:

Roma (4-3-3): Ceasar, Thogersen, Minami, Linari, Di Guglielmo, Kuhl, Giugliano, Pandini, Pilgrim, Giacinti, Haavi.  All.: Alessandro Spugna 

Fiorentina (5-3-2): Fiskerstrand, Faerge, Filangeri, Ballisager, Curmark, Severini, Snerle, Breedgard, Boquete, Janogy, Bonfantini.  All.: Sebastian De la Fuente   

Paolo Comba
Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Torino, dopo il conseguimento del Tesserino ha collaborato per varie testate giornalistiche seguendo il Giro d’Italia (per cinque edizioni), i Campionati del Mondo di SKI a Cortina, gli ATP FINALS di Tennis a Torino, i Campionati Italiani di Nuoto ed ha intrapreso, con passione e professionalità, dal 2019 a Collaborare con Calcio Femminile Italiano. Grazie a questa Testata ho potuto credere ancora di più a questo Movimento, sia nelle gare di Serie A che in Nazionale maggiore, ed a partecipare di persona all’ Argarve Cup ed ai Campionati Europei in Inghilterra. Ad oggi ricoprendo una carica di molta responsabilità, svolgo con onore questa mia posizione, portando ancora di più la consapevolezza di poter dare molto per lo sviluppo e la vibilità del Calcio Femminile in Italia e all’estero poiché lo merita per la sua continua crescita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here