Si riduce, od addirittura si annulla, il vantaggio delle capofila nei due gironi del campionato Primavera 2. In questo dodicesimo atto della manifestazione, infatti, sia il Genoa (a causa del turno di riposo) che il Cesena (per colpa di una sconfitta), non hanno mosso le loro classifiche: nel caso della prima nominata, i punti di margine si sono dimezzati (da sei a tre) mentre per la formazione romagnola si sono addirittura annullati ed in testa si è creata una coppia.
Ad approfittare del riposo della prima della classe, nel raggruppamento del nord Italia, sono state le inseguitrici Brescia e Lumezzane. La compagine del capoluogo, ha avuto la meglio sull’ospitato Chievo Verona per 4-0: una doppietta di Emma Bertoloni con i centri di Linda Zambelli e Fiorella Reia, hanno composto il tabellino delle marcatrici. Ancor più ampio, invece, il risultato creatosi nel centro della provincia bresciana: le rossoblù del tecnico Stefano Criveto, hanno infatti avuto la meglio sulla Freedom Cuneo, grazie alle marcature di Guya Vavassori, Isabel Crotti, Martina Alaimo, Vanessa Mutti e Gaia Casanova, con quest’ultima che ha messo a segno una doppietta.
L’ultimo match della giornata, ha visto impegnate Pavia ed Orobica Bergamo, con la compagine pavese che è riuscita (fra le mura amiche dello stadio Pietro Fortunati) ad ottenere il suo primo punto stagionale: l’1-1 finale è stato fissato dalle reti di Vanessa Ciossani, per la squadra di casa, e di Sara Alemanno, per quella ospite.
In classifica, come già accennato, le “grifoncine” liguri mantengono ancora tre lunghezze di vantaggio sul Brescia e sette sulla terza forza Lumezzane, mentre il resto della fila, dalla Freedom Cuneo in giù, è molto più staccato.
Nel concentramento del centro-sud, la Lazio si è aggiudicata il big match di questo turno, piegando quel Cesena che si era presentato al Green Club, terreno di casa laziale, da prima della classe. Dopo il 4-1 subito dalle “aquilotte” capitoline (in gol Marina Morato, Rachele Stefani, Gaia Laudiero e Sofia Mancini per la formazione di casa, mentre Sofia Tassi ha siglato l’unica rete esterna), la compagine cesenate è ancora prima, ma è stata appaiata dalla rivale biancazzurra.
Del ko toccato alla capolista ne ha approfittato anche la San Marino Academy, andata a segno addirittura venti volte contro l’ospitata Vis Mediterranea. Per la compagine del monte Titano, s’è trattato quasi di una gara di prolificità fra compagne di squadra, con Nicole Iorio che se l’è aggiudicata con cinque centri: uno in più di Chiara Benatti e due di Vittoria Spataro. A completare lo score, ci hanno poi pensato le doppiette di Elisa Terenzi e Francesca De Marsico, mentre Sara Fabbri, Asya Yazici, Irene Olivieri ed Eleonora Primavera hanno centrato un bersaglio a testa. Solo una segnatura, è invece bastata alla quarta forza Bologna per ottenere i tre punti in casa della Ternana: a piegare le resistenze delle rossoverdi di Cristina Coletta, è stata la marcatura della rossoblù Giorgia Anderlini al 30’ del primo tempo.
Con la Res Roma VIII che ha osservato il suo turno di riposo, la classifica vede le sanmarinesi inseguire, con quattro punti di ritardo, la coppia composta da Cesena e Lazio. Il Bologna è ai piedi del podio, con un punto in meno delle ‘straniere’ di san Marino ma con due di vantaggio sulle capitoline della Res. Chiude la fila la Vis Mediterranea, ancora ferma al palo e con ben 11 punti in meno della penultima, la Ternana.
Risultati Primavera 2 – girone A
Brescia – Chievo VR 4-0
Lumezzane – Freedom CN 6-0
Pavia – Orobica BG 1-1
Riposa: Genoa
Classifica
Genoa pt 28; Brescia 25; Lumezzane 21; Freedom CN 13; Chievo VR 9; Orobica BG 8; Pavia 1
Risultati Primavera 2 – girone B
Lazio – Cesena 4-1
San Marino – Vis Mediterranea 20-0
Ternana – Bologna 0-1
Riposa: Res Roma VIII
Classifica
Cesena e Lazio pt 21; San Marino 17; Bologna 16; Res Roma 14; Ternana 11; Vis Mediterranea 0