Credit Photo: Alessandra Marrapese- Photo Agency Calcio Femminile Italiano

Diciottesima giornata di campionato, per quanto concerne il Primavera 2, con soli più tre turni a disposizione delle protagoniste per cercare di centrare gli obiettivi che si sono prefissi. Un programma, questo quart’ultimo stagionale, che ha visto il ripetersi di alcuni risultati, sia nel primo girone che nel secondo. Per quanto concerne il raggruppamento del nord, infatti, Genoa e Chievo Verona hanno ottenuto l’identico 9-0 sulle avversarie Pavia ed Orobica Bergamo, mentre in quello del centro sud sono state Lazio e Bologna, ha raccogliere lo stesso punteggio finale di 8-0 (rispettivamente contro Ternana e Vis Mediterrranea), anche se la compagine laziale lo ha colto in trasferta.

Partiamo, dunque, proprio dal gruppo A, dove il Grifone capolista ha rifilato nove reti all’ospitato fanalino di coda: l’allenatore delle pavesi (che sono ormai quasi certe della retrocessione), Stefano Lo Bartolo, ha visto le sue ragazze subire lo strapotere fisico-tattico delle padrone di casa, senza poter incidere sull’andamento del match. A mettersi in mostra, fra le rossoblù genovesi, sono state soprattutto Asia Rota ed Angelina Galetti, che hanno messo a segno una doppietta a testa, con le compagne Nina Cocconi, Ilaria Matzedda, Desiré Valentino, Carlotta Lai e Carolina Grassi a completare il tabellino delle marcatrici.

Come detto, anche le veronesi del Chievo hanno superato la ‘prova del nove’, bistrattando le bergamasche dell’Orobica, penultime della fila ma ormai quasi al sicuro da rischi retrocessione, viste le sette lunghezze di vantaggio rispetto alla cenerentola Pavia. Fra le clivensi di Enrico Salgarollo, merita sicuramente un encomio Letizia Chiaramonte che ha siglato un’importante tripletta. A segno sono andate pure Sara Verona ed Asia Gaglianò, due volte a testa, Aurora Cosmo ed Alessandra Bachmaschi.

Con il Lumezzane impegnato a superare il turno di riposo, è toccato al Brescia completare il programma, andando a visitare il terreno della cuneese Freedom. Ed anche se con un punteggio finale decisamente più contenuto, le biancazzurre di Mattia Altobelli hanno centrato l’obiettivo di conquistare l’intera posta in palio, mantenendosi in scia della capofila Genoa e lasciando aperti i discorsi che riguardano la promozione in Primavera 1. Il 3-1 in favore delle lombarde, è arrivato grazie ai centri del terzetto composto da Giorgia Gelain, Linda Zambelli ed Emma Bertoloni, mentre per le piemontesi di Fabrizio Malabocchia è andata a segno Giulia Di Pietro.

Nel raggruppamento 2, invece, l’unica a non dilagare nel punteggio è stata proprio la capolista Cesena: sul terreno di casa, le bianconere romagnole sono riuscite a prevalere solamente per 2-0 (in gol Valentina Rocchi ad inizio gara ed Adele Pedrelli, sul finire del match) ma contro una Res Roma VIII che si dimostra sempre avversario piuttosto ostico. Le cesenati di Maurizio Benedetti hanno così potuto mantenere l’esiguo vantaggio di un punto sulla travolgente Lazio vista a Terni. Sul campo rossoverde ‘Moreno Gubbiotti’ di Narni, infatti, le biancazzurre hanno regolato nettamente le padrone di casa per 8-0: Sofia Mancini, con ben tre segnature, è stata la mattatrice, seguita da Alike Ciccone ed Angelica Forte, autrici di una doppietta ciascuna, mentre Marina Morato ha completato lo score. E se la Lazio si mantiene perfettamente in corsa per il ritorno in Primavera 1, il turno da riposante costringe forse la Academy San Marino a salutare definitivamente quel medesimo obiettivo: sono infatti sette, le lunghezze di ritardo rispetto alla capolista Cesena.

Un altro 8-0, come accennato, è poi stato ottenuto anche dal Bologna del mister Dario Di Donato, ai danni delle ormai da tempo retrocesse avellinesi della Vis Mediterranea: anche in quest’occasione, fra le fila delle vincenti si è registrata una tripla marcatura ad opera di Giorgia Anderlini, quasi imitata dalla doppiettista Anna Adani, mentre un terzetto (Gaia Benedetti, Chiara Marchi e Greta Nanni) si è assunto l’onere e l’onore di completare la goleada. Anche a costo di ripeterci, però, vorremmo sottolineare la grande sportività delle sconfitte, costrette a disputare un intero campionato con una rosa ridotta all’osso, ma sempre presentatesi in campo per dare il meglio di loro stesse, come richiesto dai veri valori sportivi.

Risultati Primavera 2 – girone A

Freedom CN           –         Brescia                   1-3

Genoa                   –         Pavia                      9-0

Chievo VR              –         Orobica BG             9-0

Riposa: Lumezzane

Classifica

Genoa pt 43; Brescia 4;0 Lumezzane 23; Chievo VR 21; Freedom CN 19; Orobica BG 9; Pavia 2

 

Risultati Primavera 2 – girone B

Ternana                 –         Lazio                      0-8

Bologna                 –         Vis Mediterranea     8-0

Cesena                  –         Res Roma               2-0

Riposa: San Marino

Classifica

Cesena pt 34; Lazio 33; San Marino 27; Bologna 23; Res Roma 21; Ternana 14; Vis Mediterranea 0

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here