Credit: Villaguardia

Nel girone A di Serie B di futsal femminile buona stagione per il Villaguardia che ha centrato la permanenza nella categoria nazionale. Al termine del campionato, concluso con 15 punti in 20 gare, a parlare ai nostri microfoni in casa lombarda dell’annata appena conclusa è stata Laura Mozzanica, classe ’89, che sul torneo da poco concluso ha sottolineato:

“La stagione è iniziata con l’unico obiettivo della salvezza che sapevamo sarebbe stato difficile da raggiungere con una squadra quasi completamente nuova dopo la promozione in serie B. Il cammino però è stato sorprendente, il girone di andata è servito a creare una squadra amalgamata e a trovare le giuste sintonie di gioco. Le sconfitte ci hanno dato la determinazione per continuare a lavorare duramente e nel girone di ritorno abbiamo visto i risultati collezionando punteggi decisamente migliori”.

La stessa calcettista sulla sua stagione invece ci dice:
“Quest’annata è stata la seconda esperienza per me nel calcio a 5 e la prima in un campionato di questo livello. La definirei una vera e propria sfida, è stato difficile entrare nei meccanismi di gioco che il mister richiedeva ma con determinazione e costanza ho avuto le mie soddisfazioni. Non vedo l’ora di rimettermi in gioco con la nuova stagione partendo con l’esperienza dell’anno appena concluso”.

Sul raggruppamento A, poi, Laura aggiunge:
“Nel girone eravamo l’unica squadra neopromossa in mezzo a squadre di società molto meglio organizzate in fatto di gioco e di organico. Il livello del campionato è superiore rispetto a quello della serie C che l’anno scorso abbiamo vinto quasi senza fatica. Calcolando la rosa molto ridotta, calcolando qualche perdita per infortunio, posso dire che ci siamo comunque mosse bene con le nostre dirette avversarie, vincendo o pareggiando gli scontri diretti; con le teste di serie, invece, le differenze si sono sentite. Complimenti alle due vincitrici di campionato e coppa Italia che faranno la serie A la prossima stagione”.

Sui momenti della stagione poi Mozzanica aggiunge:
“I momenti che ricordo sono molti, uno tra tutti è il primo discorso prepartita del mister in cui ci esortava a dare il nostro meglio per la partita e per la stagione intera perché da neopromosse avremmo dovuto dimostrare che ci meritavamo di stare in questo campionato. E così è stato. Un altro momento che ricordo è la prima vittoria con Bagnolo, nostra diretta avversaria, momento di svolta per il nostro percorso perché, dopo tante sconfitte consecutive, abbiamo iniziato a credere davvero che potevamo ambire a rimanere nella categoria. Ultimo ma non per importanza il momento della salvezza matematica raggiunto con un pareggio e con qualche giornata di anticipo”.

Su quelli degli anni precedenti continua:
“Dell’anno passato ricordo tutte la partite giocate nella fase finale, in particolare l’ultima in cui sono scesa in campo con la fascia di capitano al braccio concessa dal mio vero capitano infortunato. Si concluse con una vittoria schiacciante e la festa per la promozione in serie B fu davvero grande”.

La chiusura è con un messaggio a tifosi e compagne di squadra:
“Pensando alla prossima stagione spero che la società riesca a trovare i nuovi innesti che servono per poter affrontare il campionato con serenità. Sono felice per il percorso di crescita della squadra che quest’anno ha dovuto fare i conti non solo con un campionato di livello ma anche con le difficoltà di una rosa ridotta, penalizzata da qualche assenza in corso di campionato. Da veterana della squadra quello che cerco di trasmettere in campo alle mie compagne è che il talento non basta a far vincere le partite, il valore aggiunto è dato da gioco di squadra, mentalità e intelligenza. Sono certa che con la consapevolezza dei mezzi che abbiamo e la costanza nell’allenamento, la nuova stagione potrà darci ancora più soddisfazioni. Ora godiamoci il riposo meritato.
Ringrazio di cuore le mie compagne e i tifosi per una stagione che non dimenticherò tanto facilmente”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here