Dopo lo stop forzato dello scorso anno torna come grande protagonista in questa estate 2021 anche il beach soccer. Per il settore femminile dal 12 al 18 luglio a Nazarè, in Portogallo, in scena l’appuntamento europeo con l’ Euro Beach Soccer League mentre dal 22 al 25 a San Benedetto del Tronto spazio al campionato italiano. Nel torneo tricolore sette squadre iscritte tra le quali figura il Pisa. Il club toscano, presieduto da Alessandro Donati, sarà guidato dal tecnico Emiliano Biagini e vede nel parco giocatori il capitano Giorgia Badalassi, calcettista classe ’91 originaria di Pistoia. Oltre alla Badalassi saranno presenti altre undici atlete ovvero: Sabrina Ceni, Silvia Ristori, Carolina Migliorini, Elisa Guarino, Paola Mauro, Alice Sacchi, Beatrice Baldi, Martina Puzzo, Claudia Puopolo, Ivona Turcinovic e  Lara Ciampelli. Abbiamo raggiunto la stessa Giorgia Badalassi, reduce dal vittorioso campionato di Serie C con il Futsal Pistoia, per qualche dichiarazione in casa nerazzurra, a poche ore dall’esordio delle pisane.

Giorgia si ritorna a giocare sulla sabbia dopo la pausa forzata causa Covid. Per il Pisa Femminile sarà la prima volta come è nato tutto per voi?
“Per noi è nato tutto un po’ per caso; durante lo stop causa Covid, ci è stato proposto se ci avrebbe fatto piacere cimentarsi in questo sport. Ovviamente è tutto nuovo per noi, ma ci stiamo lavorando: work in progress”.

Come è composto il vostro organico?
“Il nostro organico è composto da noi giocatrici del Futsal Pistoia e da qualche innesto che ha integrato la rosa. Una cosa è certa: siamo un bel gruppo”.

La tua passione per il beach soccer quando e come è iniziata?
“Come ho detto prima è nata per caso, devo dire che, pur non essendo il mio sport principale, mi piace molto. Siamo tutte giocatrici di futsal che per la prima volta si stanno cimentando in questo sport”.

Quali sono state le principali difficoltà in questo sport? Quale le sensazioni che rendono particolare questa disciplina?
“La prima cosa che mi viene da nominare come difficoltà è la sabbia. Abituate al parquet, al gommato, comunque ai terreni a disposizione nell’indoor, la sabbia è il nostro primo ostacolo, perché cambia qualsiasi tipo di rapporto con il pallone”.

Quando avete iniziato a lavorare in ottica campionato? Quali sono gli umori in vista dell’esordio”
“Abbiamo iniziato ad allenarci circa un mese fa. Siamo euforiche, cariche, curiose e forse un po’ titubanti, perché siamo consapevoli del divario che c’è tra noi e le altre squadre”.

Hai calcato i campi di futsal. Come è andato il tuo ritorno in campo post pandemia?
“Non è stato facile per nessuno. Io mi ritengo fortunata perché mi è stata data la possibilità di ripartire e di partecipare al campionato organizzato dalla LND e per questo devo ringraziare il Gisinti Pistoia. A proposito del ritorno in campo abbiamo creato prima un bel gruppo, poi una bella squadra e abbiamo vinto il campionato. Credo di poter affermare che è andato benissimo”.

Quali saranno gli obiettivi della squadra in questo torneo? Ed i tuoi?
“La società aveva voglia di cominciare un percorso, consapevole del fatto che veniamo tutte da un’altra disciplina. Faremo del nostro meglio, daremo il 200% perché l’agonismo e la voglia non ci mancano di certo”.

Come sarà a tuo avviso il livello di questo campionato?
“Sicuramente ci saranno le teste di serie, quelle più attrezzate per il successo finale. Poi vedo  tutte squadre comunque molto organizzate, sarà bello confrontarci con loro”.

L’interesse generale intorno al beach soccer sembra tornato altissimo dopo l’anno sabatico. Segnale positivo per il futuro?
“Indubbiamente, dobbiamo essere fiduciosi in tal senso. Dal canto nostro dobbiamo farci trovare sempre pronti per aiutare a crescere questo movimento”