Credit Photo: FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio

Sarà Juventus-Roma la finale per assegnare lo Scudetto Under 15 femminile: al termine di un pomeriggio vissuto su due sfide diametralmente opposte, bianconere e giallorosse hanno ottenuto il pass per disputare la finalissima di stagione, in programma giovedì 27 giugno allo ‘Stadio della Vittoria’ di Tolentino (calcio d’inizio alle ore 18, diretta su Vivo Azzurro TV). Se le capitoline hanno superato senza troppi patemi d’animo le pari età della Pro Sesto, con un perentorio 9-0 già in cassaforte dopo il primo tempino (il risultato era 4-0 al primo intervallo), le piemontesi hanno avuto la meglio sulla Fiorentina al termine di una sfida infinita, adrenalinica e intensa, decisa soltanto ai calci di rigore. Sempre giovedì prossimo e sempre a Tolentino, alle ore 10.30 Fiorentina e Pro Sesto si affronteranno per la ‘finalina’ per il terzo posto.

PRO SESTO-ROMA, LA PARTITA. Sulla scia dell’impresa compiuta nei quarti con l’Atalanta, la Pro Sesto inizia la gara senza alcun timore reverenziale, creando un paio di buone occasioni con Nuzzi, grande protagonista della recente doppia sfida contro la formazione nerazzurra. Ma la Roma, dopo un avvio in sordina, inizia il suo show trascinata da Pietrantoni: al 9’ la numero 7 giallorossa arriva sul fondo e confeziona un perfetto assist per capitan Grilli, che di testa realizza l’1-0 andando a festeggiare sotto la tribuna occupata dai genitori delle calciatrici (tutti rigorosamente con indosso la maglia con il nome delle proprie figlie). Al 15’ è Ottaviani a entrare in area dall’out di sinistra e a servire Pietrantoni per il più comodo dei tap-in. Neanche 60 secondi dopo l’azione si ripete sulla destra, le protagoniste sono le stesse e l’esito anche, con l’esterna classe 2009 festeggiata da tutte le compagne. Nei minuti di recupero è la stessa Ottaviani a gonfiare la rete con un destro dalla distanza che si infila all’incrocio dei pali.

Pietrantoni, già nel giro della Nazionale sperimentale Under 15 di Nicola Matteucci, dà il via al secondo dei tre tempi mettendo a segno con un destro dal limite dell’area la sua personale tripletta. Visto l’ampio margine il tecnico Cossa concede spazio a tutte le ragazze in panchina, che con la loro freschezza consentono alla squadra di continuare a comandare il gioco. Al 22’ Ambrosi conquista un calcio di rigore che Leopardi, anche lei entrata da pochi minuti, realizza spiazzando Patrizio. L’ultimo parziale si apre con la stessa Ambrosi che si mette in proprio e di destro, dalla piazzola sfruttata ieri da Zaccagni per portare gli Azzurri agli ottavi dell’Europeo, calcia sul primo palo sorprendendo Reina. La Pro Sesto non riesce a rendersi pericolosa e nel finale lascia ancora più campo alle capitoline, che trovano l’8-0 con Giulia Grassi, gemella di Chiara, e il definitivo 9-0 con il secondo centro di Ambrosi, che insieme alle sue compagne ha voluto dedicare la vittoria a Reali, uscita a metà gara per un infortunio al ginocchio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here