Credit Photo: FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio

“Chi è dentro la Juventus dà un valore alla Juventus. È un po’ come se io aprissi le porte di casa mia”. Basterebbe questa affermazione per descrivere il significato che Martina Rosucci dà alla maglia che indossa da sei stagioni. Un legame indissolubile fatto di tifo, passione e riconoscenza reciproca, che non ha vacillato nemmeno di fronte alla terza rottura del legamento crociato del ginocchio, anzi. In occasione dell’ennesimo grave infortunio la centrocampista non ha mai lasciato sole le compagne, accompagnandole in campo e fuori e dimostrando ancora una volta il suo amore per il club bianconero, che per tutta risposta le ha rinnovato il contratto subito dopo la delicata operazione.

“Mi ha emozionato sapere quello che faccio quotidianamente venga riconosciuto attraverso gli occhi delle mie compagne”, ha dichiarato nel momento della consegna dell’eBay Values Award. Ebbene sì, pur non giocando da un anno e mezzo la 32enne di Torino – che durante l’iter riabilitativo si è laureata in Scienze Motorie – è la quarta e ultima vincitrice della stagione del riconoscimento assegnato da eBay e FIGC, dopo Paola Di Marino (Napoli Femminile), Stefania Tarenzi (Sampdoria) e Nadia Nadim (Milan).

Una ‘statuetta’ che va oltre le dinamiche di campo e che premia la sua leadership e la sua forza d’animo, caratteristiche a cui la Juventus non vuole di certo rinunciare ed è per questo che la società ha deciso di prolungare il legame con Martina, che in bianconero ha vinto cinque scudetti, tre edizioni della Coppa Italia e altrettante Supercoppe. “È come se loro mi avessero detto ‘grazie per quello che hai fatto finora, continua a farlo perché noi crediamo in te’ ”.

La sua capacità di saper agire da esempio e modello, anche nelle situazioni più difficili, le ha anche permesso di diventare un punto fermo della Nazionale, una storia decennale a forti tinte azzurre interrotta nel febbraio del 2023 dopo un’Arnold Clark Cup vissuta e giocata da assoluta protagonista, come avrebbe meritato di fare anche nella sfortunata spedizione mondiale in Australia e Nuova Zelanda. Ora l’obiettivo della numero 8 è uno solo: “Voglio tornare a giocare per poter dire ‘ce l’ho fatta’  – ha sottolineato Rosucci – quel momento dà significato a tutto quello che si è fatto ed è stata una delle sensazioni più belle della mia vita. Lottate per questo momento perché se avete fiducia arriverà al 100%”.

Martina sceglierà una scuola del settore giovanile femminile del suo territorio a cui destinare il kit di materiale tecnico e sportivo previsto da ogni eBay Values Award. Questo perché l’obiettivo dello speciale riconoscimento assegnato da eBay, Title Partner della Serie A Femminile, con il supporto della FIGC, è proprio quello di supportare concretamente le società giovanili per promuovere l’attività calcistica tra le nuove generazioni.

Questa la motivazione che ha portato la giuria ad assegnare l’eBay Values Award a Martina Rosucci:

È possibile ricevere un premio calcistico senza aver effettivamente disputato un match durante la stagione appena conclusa?

Si, si può, se ti chiami Martina Rosucci. La motivazione per la quale le viene riconosciuto l’Ebay Values Award ha dunque delle ragioni particolari e profonde che prescindono dalle dinamiche di campo.

Rialzarsi dopo un grave infortunio e riuscire a trovare dentro di sé la motivazione per credere che nessun ostacolo sia realmente insormontabile richiede una forza di spirito fuori dal comune.

Forza che Martina nel corso di quest’anno ha dimostrato di riservare non solo a sé stessa, – unendo all’iter riabilitativo anche il conseguimento della laurea in Scienze Motorie – ma anche a tutte le sue compagne di squadra in un momento complesso della stagione.

Rosucci è, come giocatrice e come essere umano, un valore aggiunto prezioso anche nei momenti in cui qualsiasi altra persona cercherebbe solamente di concentrarsi su sé stessa.

La sua storia e il modo in cui riesce sempre ad essere un punto di riferimento per gli altri incarna valori della generosità, della saggezza, della leadership e della capacità di saper agire da esempio e modello.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here