Credit Photo: Emanuele Colombo - Photo Agency Calcio Femminile Italiano

Nell’attesa della seconda fase del Campionato di Serie A, la Roma Femminile di Alessandro Spugna cerca e trova il riscatto nell’andata delle semifinali di Coppa Italia in casa del Sassuolo, con un convincente 1 a 3 che porta le firme di Viens e Corelli, nel primo tempo, e di Manuela Giugliano nella ripresa. A nulla servirà la rete della bandiera di Mihelic, a tempo scaduto.

Ottimo inizio delle giallo rosse con Dragoni regista sinistra, palla sui piedi di Giugliano che calcia veros la porta, sulla traiettoria arriva Viens che, da due passi, appoggia in rete. Un match iniziato con il piglio giusto per le ospiti che poco dopo potrebbero raddoppiare grazie ad un retro passaggio errato del Sassuolo. Padrone di casa che con Chmielinski provano ad attaccare i pali di Kresche, ma Linari è attenta e in scivolata riesce ad anticipare l’attaccante. Al 26′ dopo un pressing estenuante arriva il raddoppio: Haavi mette il cross dalla sinistra e sul secondo palo trova Corelli che di testa supera Lonni. Si chiude un primo tempo con 273 passaggi per le ospiti, contro i 171 delle locali, per una gara che al momento parla chiaro: la Roma molto più dinamica e caparbia vuole vincere questa sfida.

La ripresa vede sempre le undici di Spugna entrare più determinate, mentre le ragazze di Rossi troppo arretrate ed in ritardo sui palloni, a tratti a rincorrere il gioco. Greggi scende sulla destra e mette il cross verso il centro dell’area: sul pallone arriva Viens che allunga per Giugliano che calcia trovando però il muro della difesa neroverde. Sul lato opposto è Dhont ad innescare la ripartenza, che supera Linari, ma dopo la sua cavalcata verso la porta, arriva Corelli che con un ottimo intervento ferma l’attaccante del Sassuolo. Gara che al giro dell’ora sembra aver trovato un equlibrio nelle forze e resta stabile sul doppio vantaggio per la Roma. Al 74′ giunge la terza rete, che di fatto chiude la sfida grazie a Manuela Giugliano, su assist di Kuhl, insacca nell’incrocio dei pali alle spalle di Lonni. Allo scadere il Sassuolo segna la rete della bandiera con il suo difensore, subetrato al secondo tempo, Poje Mihelic.

Termina con la netta vittoria della AS Roma, la prima sfida, per una gara che indubbiamente ipoteca il passaggio, ovvero sarà ancora finale. (anche se sarà ancora da giocare il ritorno al “Tre Fontane” a Roma).

IL TABELLINO:  SASSUOLO-ROMA 1-3
Reti: 3′ Viens(R) , 26′ Corelli (R); 74′ Giugliano (R), 86′ Mihelic (S).
SASSUOLO (3-4-1-2): Lonni, Brustia, Caiazzo, Pleidrup; De Rita, Sabatino, Orsi, Philtjens; Missipo; Fisher, Chmielinski. All. Gian Loris Rossi
A disp.: Durand, Di Nallo, Mella, Dhont, Hagemann, Gallazzi, Fusini, Clelland, Monterubbiano, Mihelic, Perselli, Girotto.
ROMA (4-3-3): Kresche; Thøgersen, Minami, Linari, Di Guglielmo; Greggi, Giugliano, Dragoni; Corelli, VIens, Haavi. All. Alessandro Spugna
A disp.: Ceasar, Giacinti, Aigbogun, Pilgrim, Glionna, Oladipo, Pandini, Cissoko, Kuhl, Kim, Troelsgaard, Merolla.
Arbitro: Jules Roland Andeng Tona Mbei della sezione di Cuneo
Assistenti: Matteo Cardona – Bruno Galigani
Quarto Ufficiale: Giorgio D’Agnillo

Paolo Comba
Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Torino, dopo il conseguimento del Tesserino ha collaborato per varie testate giornalistiche seguendo il Giro d’Italia (per cinque edizioni), i Campionati del Mondo di SKI a Cortina, gli ATP FINALS di Tennis a Torino, i Campionati Italiani di Nuoto ed ha intrapreso, con passione e professionalità, dal 2019 a Collaborare con Calcio Femminile Italiano. Grazie a questa Testata ho potuto credere ancora di più a questo Movimento, sia nelle gare di Serie A che in Nazionale maggiore, ed a partecipare di persona all’ Argarve Cup ed ai Campionati Europei in Inghilterra. Ad oggi ricoprendo una carica di molta responsabilità, svolgo con onore questa mia posizione, portando ancora di più la consapevolezza di poter dare molto per lo sviluppo e la vibilità del Calcio Femminile in Italia e all’estero poiché lo merita per la sua continua crescita.