Photo Credit: Paolo Comba - Photo Agency Calcio Femminile Italiano

In concomitanza con la sosta prima della Poule Scudetto, Juventus Women, Fiorentina, Roma e Sassuolo saranno impegnate nelle semifinali di Coppa Italia. Le bianconere voleranno a Firenze per affrontare le viola con il fischio d’inizio previsto per le ore 15 di domenica 16 febbraio. Quella contro la Fiorentina sarà una partita tutt’altro che semplice per varie ragioni.

In primis, le gigliate arrivano da un pareggio preziosissimo contro la Roma, uno 0 a 0 che, in certi punti della partita, avrebbe potuto regalare loro i tre punti. Inoltre, la squadra di Sebastian De la Fuente ha la necessità di ritrovare il sorriso in un periodo tutt’altro che semplice, costernato dalle sconfitte e da partite dal retrogusto soltanto amaro, eccezion fatta proprio per la gara di spessore contro le giallorosse; vincere contro la Juventus Women, quindi, oltre a infondere un margine di tranquillità, potrebbe anche essere un’ottima occasione per ricominciare e guardare al futuro con più ottimismo. In secondo luogo, affrontare così spesso la stessa avversaria non deve vedersi come un “vantaggio”, poiché potrebbe diventare invece un “ostacolo” verso la vittoria.

Sul sito ufficiale della Juventus sono state pubblicate alcune statistiche sui precedenti tra le due squadre, da cui emerge una netta preponderanza di vittorie bianconere: la formazione piemontese ha infatti ottenuto 20 risultati utili su 25 partite giocate contro le viola. Negli ultimi quattro incontri, le bianconere hanno ipotecato quattro vittorie con un clean sheet, e solo contro il Verona (in otto casi) e contro il Tavagnacco (in cinque occasioni) la Juventus è riuscita a portarsi a casa più vittorie consecutive contro la stessa squadra. Se la Juventus Women vincesse questa domenica, anche la squadra di De La Fuente arriverebbe a cinque sconfitte consecutive.

La Juventus è, inoltre, un’avversaria contro cui la Fiorentina ha sempre fatto fatica. Un dato che conferma questa “sentenza” vede la formazione bianconera come la squadra contro cui le gigliate hanno perso più partite in tutte le competizioni, in ben 18 casi, ed è anche la squadra contro cui hanno fatto molta fatica a trovare la rete.

Due match che possono sovvertire quanto detto finora sono proprio due precedenti di Coppa Italia, più precisamente della stagione 2023/2024: la Fiorentina ha trionfato in tutt’e due le occasioni, vincendo di misura per 1 a 0 all’andata al Viola Park e portandosi a casa una vittoria convincente per 3 a 1 a Biella nel match di ritorno.

Fiorentina e Juventus dovranno affrontarsi ancora quattro volte prima del termine della stagione in tutti e due i fronti ancora aperti. Per quel che riguarda la Coppa Italia, il match più imminente e uno dei due che andrà a decretare la seconda finalista, la squadra piemontese dovrà azzerare psicologicamente i successi ottenuti all’andata e al ritorno in campionato e provare a indirizzare la gara già nel match di andata per poter arrivare a quello di ritorno a Biella con più tranquillità e meno pressione.

Ilaria Cocino
Nata a Torino nel 1998, si appassiona al calcio e all'atmosfera magica degli stadi fin da ragazzina. Laureata in Traduzione presso l'Università degli Studi di Torino, attualmente è traduttrice freelance dall'inglese e dallo spagnolo e si occupa anche di editoria. Da sempre affascinata dal mondo del giornalismo sportivo, prova a coniugare la sua passione per il calcio femminile con quella per le lingue per immergersi anche in quello internazionale.