Credit: Divisione Calcio a 5

LA FINALE – Dopo due legni consecutivi (traversa di Ceccobelli da una parte, palo di De Brito sul ribaltamento), la finale si sblocca con un capolavoro: il destro di Taina Santos da 30 metri che si spegne alle spalle di Radu. All’ottavo ancora Roma con Matijevic servita da Ceccobelli: Radu si oppone e si ripete poi sulla girata da distanza ravvicinata, ma nulla può poco dopo sul destro sotto il montante della croata. Solo l’inizio per la numero 20 giallorossa, che su schema di calcio d’angolo battuto da Bruninha, prende la mira e cala il tris con uno splendido destro al volo. Bartolini vicina al poker, mente il Chiaravalle – che fin qui si è visto poco – ci prova nei minuti finali col portiere di movimento, ma senza fortuna. La squadra marchigiana riparte col power-play e la mossa sembra giusta quando il destro di Ramos rimbalza sulla schiena di Nicoletta prima di entrare in rete, ma la situazione si complica di nuovo al 4′: doppio giallo e doccia anticipata per De Brito. In superiorità numerica, la Women Roma affonda subito il colpo: da Bruninha a Ceccobelli per il poker giallorosso. Radu deve correre ai ripari su Matijevic e Neroni, poi ancora power play rosanero con Giuva ma per le marchigiane è in arrivo un’altra tegola: il cartellino rosso a Ramos, rea di aver fermato con le mani una chiara occasione da gol. Tutto facile per Matijevic (5-1), imitata da Ceccobelli in scivolata, a parità numerica ristabilita. Cambio tattico al 15′: stavolta è Gayardo a provare il 5vs4 in attacco e il risultato non cambia, portando al quarto gol personale di Matijevic. 7-1 al Pala Vito Pinto di Mola di Bari: il trionfo è tutto giallorosso.

 

WOMEN ROMA-ATLETICO CHIARAVALLE 7-1 (3-0 p.t.)
WOMEN ROMA: Nicoletta, Matijevic, Bruninha, Taina, Ceccobelli, Neroni, Bartolini, De Santis, Lucentini, Mercuri, Masini, Zavettieri. All. Gayardo

ATLETICO CHIARAVALLE: Radu, De Brito, Ramos, Loth, Giuva, Cardone, Ferroni, Bussaglia, Felicetti, Nicoletti Pini, Severini, Bernotti. All. Molinelli

MARCATRICI: 4’16” p.t. Taina (R), 8’38” Matijevic (R), 11’26” Matijevic (R), 1’13” s.t. aut. Nicoletta (C), 4’44” Ceccobelli (R), 10’51” Matijevic (R), 12’21” Ceccobelli (R), 14’27” Matijevic (R)

AMMONITE: De Brito (C), Loth (C), Bartolini (R)
ESPULSE: 3’21” s.t. De Brito (C) per somma di ammonizioni, 9’33” s.t. Ramos (C)

ARBITRI: Natalia Bernardino (Terni), Ignazio Crescenti (Vicenza)
 CRONO: Armando D’Auria (Frattamaggiore)

 

FINAL EIGHT COPPA ITALIA SERIE B FEMMINILE

QUARTI DI FINALE – VENERDÌ 4 APRILE
PALASPORT – FASANO
1) PERO-WOMEN ROMA 1-3
2) PSB IRPINIA-VIRTUS ROMAGNA 4-1
3) TEAM SCALETTA-ATLETICO CHIARAVALLE 1-3
4) JASNAGORA-SOCCER ALTAMURA 3-1

SEMIFINALI – SABATO 5 APRILE
PALASPORT – FASANO
X) WOMEN ROMA-PSB IRPINIA 3-0
Y) ATLETICO CHIARAVALLE-JASNAGORA 5-2 d.t.r.

FINALE – DOMENICA 6 APRILE
PALA VITO PINTO – MOLA DI BARI
WOMEN ROMA-ATLETICO CHIARAVALLE 7-1

ALBO D’ORO COPPA ITALIA SERIE B FEMMINILE (fino al 2022/2023 Serie A2)
2015/2016 
Thienese, 2016/2017 Real Sandos, 2017/2018 Real Balduina, 2018/2019 Virtus Ragusa, 2019/2020 non assegnata, 2020/2021 Pol. Five Bitonto, 2021/2022 PSB Irpinia, 2022/2023 Virtus Cap San Michele, 2023/2024 Pero, 2024/2025 Women Roma

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here