Credit Photo: Stefania Bisogno - Photo Agency Calcio Femminile Italiano

PERO-WOMEN ROMA 1-3 (1-2 p.t.) 
Parte con i fuochi d’artificio la Final Eight di Serie B. Schema su calcio d’inizio: da Giuliano per Masaro, che centra il palo, sul ribaltamento di fronte è Tomislava Matijevic a bucare la rete e a portare in vantaggio le giallorosse. L’occasione del raddoppio si presenta al 5′ su rigore, ma Taina centra la traversa. Ancora Roma pericolosa in un paio di circostanze, ma il Pero non sta a guardare e pareggia i conti con Marsili con un destro dalla distanza. Matijevic ci prova in tutti i modi, poi trova quello giusto: piattone su schema di calcio di punizione. Al 18’ Taina da distanza siderale, altra traversa: è 1-2 all’intervallo. Roma a caccia del tris nella ripresa, ma Lanza è decisiva su Matijevic – provvidenziale la risposta in spaccata nel 2 contro 1 con Taina Santos – e Lucentini. Lavori straordinari anche su Bruninha, poi la mossa delle lombarde con Masaro come portiere di movimento. La Women Roma, però, chiude ogni varco e trova addirittura il 3-1 di Bruninha: semi conquistata nel ricordo di Piersigilli, le campionesse in carica salutano la competizione.

PSB IRPINIA-VIRTUS ROMAGNA 4-1
Due occasioni in avvio del secondo quarto per il PSB Irpinia con Moreira e Braccia, che impegnano Faccani dalla media distanza. Virtus Romagna ancora più pericolosa: percussione centrale di Venturini e conclusione angolata respinta dal palo alla destra di Iarriccio. La partita è intensa e molto equilibrata: l’Irpinia va ancora vicinissima al vantaggio con Aresu e Braccia, sulle quali Faccani compie due interventi da applausi in rapida successione. Nessun gol nel primo tempo, il risultato si sblocca a inizio ripresa: angolo di Aresu, il destro di Braccia sorprende Faccani sul primo palo per l’1-0 Irpinia. La reazione della squadra di Pierini produce un mancino di Carta da buona posizione che termina alto, ma le regine del girone D di categoria colpiscono ancora con Politi. La Virtus Romagna ci prova con il 5vs4, punito subito dal tris di Aresu. L’inerzia del match non cambia più: Moreira mette la ciliegina sulla torta alla qualificazione in semi del roster di Iamunno, di Guidi il gol della bandiera per le biancorosse. 

TEAM SCALETTA-ATLETICO CHIARAVALLE 1-3
Team Scaletta pericoloso in avvio con il diagonale di Marchetta, ma è il Chiaravalle a mettere la partita sui binari a sé favorevoli nel giro di sessantuno secondi: Giuva sblocca il risultato con un destro che tocca il palo e si infila alle spalle di Arrigo, Loth vince un rimpallo e scarica in porta di potenza il 2-0. Il legno evita il tris di Felicetti, che arriva al quindicesimo minuto: Arrigo commette fallo in area sulla stessa numero 9 delle marchigiane e si fa male nel contrasto, dal dischetto De Brito spiazza Cucinotta, entrata per difendere la porta del Team Scaletta. La squadra di Cernuto, però, non molla e accorcia prima dell’intervallo: Firrincieli serve sul secondo palo Calabrese, che appoggia in rete il 3-1. È la traversa, a metà ripresa, a negare a Pensabene il gol del -1, poi il Team Scaletta non riesce a trovare varchi per riaprire i giochi: siciliane fuori a testa alta, l’Atletico Chiaravalle prosegue il suo cammino nella kermesse pugliese.

JASNAGORA-SOCCER ALTAMURA 3-1 (1-1 p.t.)
L’ultimo quarto si apre col grande intervento di Toledo su Mezzatesta, l’estremo difensore della Jasna è reattiva a metà frazione anche sul mancino di De Marco. È solo il preludio, però, al vantaggio dell’Altamura, che arriva al quindicesimo: filtrante di Plevano per l’inserimento sul secondo palo di Castro, pronta all’appuntamento con l’1-0. La reazione della Jasnagora è nei piedi di Mendes, che prima la mette in buca d’angolo col sinistro per l’1-1, poi impegna dalla media distanza Luzi. Il legno impedisce a Mezzatesta di firmare il nuovo break delle pugliesi: all’intervallo il punteggio è in equilibrio, ma il ribaltone è dietro l’angolo e si materializza dopo 49’’ della ripresa. Un rimpallo in area premia la caparbietà di Mendes, che serve a Saraniti l’assist per il più facile dei tap-in. Toledo è super nell’opporsi su Mezzatesta e Castro, nel mezzo il palo nega a Saraniti la gioia della doppietta. Il bis personale lo firma Mendes a 4’11’’ dalla sirena, Colaianni opta per il 5vs4 per cercare la rimonta, ma senza esiti: la Jasnagora si impone 3-1 e chiude il quadro delle semifinaliste di Fasano.

 

FINAL EIGHT COPPA ITALIA SERIE B FEMMINILE

QUARTI DI FINALE – VENERDÌ 4 APRILE
PALASPORT – FASANO
1) PERO-WOMEN ROMA 1-3
2) PSB IRPINIA-VIRTUS ROMAGNA 4-1
3) TEAM SCALETTA-ATLETICO CHIARAVALLE 1-3
4) JASNAGORA-SOCCER ALTAMURA 3-1

SEMIFINALI – SABATO 5 APRILE
PALASPORT – FASANO
X) WOMEN ROMA-PSB IRPINIA ore 14, diretta YouTube
Y) ATLETICO CHIARAVALLE-JASNAGORA ore 17, diretta YouTube

FINALE – DOMENICA 6 APRILE
PALA VITO PINTO – MOLA DI BARI
VINCENTE X-VINCENTE Y ore 17, diretta YouTube

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here