Stefano Castiglia, Presidente Divisione Calcio a 5: “Pur essendo uno sport assolutamente
imprevedibile, il futsal può contare su alcune certezze e una di queste è il grande richiamo esercitato dalle Coppe Italia di ogni categoria su tutto il movimento. La Puglia è una regione di eccellenze, non soltanto sportive, e saprà accogliere con grande calore le nostre regine del futsal e tutti coloro che, come me, decideranno di trascorrere qualche giorno in uno dei territori più belli d’Italia.
Voglio sottolineare come sport e turismo vadano sempre di pari passo e anche stavolta, come già accaduto in passato, il futsal farà da traino all’economia di una regione meravigliosa. E, per rimarcare l’importanza di queste Finals, massimo sostegno da parte nostra a tutte le società che parteciperanno alla manifestazione: l’ospitalità, infatti, sarà a carico della Divisione Calcio a 5, che ha già stanziato contributi anche durante le fasi di qualificazione. Ringrazio infine la Regione, i Comuni di Mola di Bari e Fasano per il supporto verso l’evento di punta della stagione femminile. E che vincano le migliori”.
Marco Ungaro, Assessore allo Sport Comune Mola di Bari: “Dopo la Supercoppa del 2023,
siamo orgogliosi di ospitare nel nostro Palazzetto dello Sport di Mola di Bari anche le finali di Coppa Italia femminile di calcio a 5. Questo evento rappresenta un’importante occasione per celebrare lo sport, il talento e la passione delle atlete che scenderanno in campo. La nostra amministrazione ha sempre creduto nell’importanza dello sport come strumento di inclusione, aggregazione e promozione del territorio. Portare eventi di rilievo nazionale nella nostra città significa non solo offrire un grande spettacolo sportivo ai cittadini, ma anche valorizzare le strutture e l’ospitalità che Mola di Bari può offrire. Ringrazio la Divisione Calcio a 5, le società sportive, gli organizzatori e tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, confermando il nostro impegno nel sostenere il futsal femminile e lo sport in generale. Invito, infine, tutti gli appassionati e i cittadini a partecipare
numerosi e a sostenere le atlete in questa manifestazione che, ne sono certo, sarà un successo!”.
Giuseppe Galeota, Assessore allo Sport Comune Fasano: “Questa kermesse ci rende orgogliosi anche perché farà da apripista alla partita della Nazionale italiana contro la Finlandia, che ospiteremo proprio qui. Fino a un anno e mezzo fa, pensare a un evento come la Coppa Italia sarebbe stato solo un sogno: questa città ha atteso il Palazzetto dello Sport per 40 anni. Tutte le attività sportive, tra l’altro di alto livello, erano confinate nelle palestre, ma a luglio 2023 siamo riusciti ad inaugurarlo e soprattutto a diventare baricentrici rispetto a tanti eventi, anche internazionali.
È importante sottolineare, inoltre, l’aspetto di promozione del territorio e di indotto economico: al fianco degli atleti si muovono famiglie, tifosi e media, e la città ne beneficia”.
GIOVEDÌ 3 APRILE – PALA VITO PINTO – MOLA DI BARI
ore 11 – Q1 Serie A: BITONTO-AUDACE VERONA (diretta YouTube)
ore 15 – Q2 Serie A: PESCARA FEMMINILE-TIKITAKA FRANCAVILLA (diretta YouTube)
ore 18 – Q3 Serie A: OKASA FALCONARA-LAZIO (diretta YouTube)
ore 21 – Q4 Serie A: KICK OFF-CMB FUTSAL TEAM (diretta YouTube)
VENERDÌ 4 APRILE – PALA VITO PINTO – MOLA DI BARI
ore 18.30 – S1 Serie A: VINCENTE Q1-VINCENTE Q2 (diretta YouTube)
ore 21 – S2 Serie A: VINCENTE Q3-VINCENTE Q4 (diretta YouTube)
PALASPORT – FASANO
ore 11 – Q1 Serie B: PERO-WOMEN ROMA (diretta YouTube)
ore 14 – Q2 Serie B: PSB IRPINIA-VIRTUS ROMAGNA (diretta YouTube)
ore 17 – Q3 Serie B: TEAM SCALETTA-ATLETICO CHIARAVALLE (diretta YouTube)
ore 20 – Q4 Serie B: JASNAGORA-SOCCER ALTAMURA (diretta YouTube)
SABATO 5 APRILE – PALA VITO PINTO – MOLA DI BARI
ore 15 – S1 Under 19: AUDACE VERONA-CAGLIARI (diretta YouTube)
ore 17.30 – S2 Under 19: BITONTO-LAZIO (diretta YouTube)
PALASPORT – FASANO
ore 11 – Finale Serie C: PRATO-CLUB SPORT ROMA (diretta YouTube)
ore 14 – S1 Serie B: VINCENTE Q1-VINCENTE Q2 (diretta YouTube)
ore 17 – S2 Serie B: VINCENTE Q3-VINCENTE Q4 (diretta YouTube)
DOMENICA 6 APRILE – PALA VITO PINTO – MOLA DI BARI
ore 14 – Finale Under 19: VINCENTE S1-VINCENTE S2 (diretta YouTube)
ore 17 – Finale Serie B: VINCENTE S1-VINCENTE S2 (diretta YouTube)
ore 20.45 – Finale Serie A: VINCENTE S1-VINCENTE S2 (diretta Sky Sport)