Audace Verona, Bitonto, Lazio (tutte e tre accompagnate dalle prime squadre) e, dulcis in fundo, Cagliari, l’ultima a staccare il pass per Mola di Bari. Anche la Final Four Under 19 è servita. Terza partecipazione e due finali alle spalle, una persa e una vinta: l’Audace Verona si presenta in Puglia con la coccarda sul petto e la ferma intenzione di difenderla ad ogni costo. Malgrado la qualificazione abbia richiesto più fatica del previsto (“solo” 3-3 con il Dueville nello scontro decisivo), quella rossonera è una squadra “super”, proprio come il trofeo vinto in casa lo scorso 15 dicembre. Dall’altra parte, quel giorno, c’era proprio il Bitonto di Lucilèia,
che nella competizione non è mai andato oltre le “semi” per mano della bestia (rosso)nera. Un destino beffardo quello delle pugliesi, che ora proveranno a ruggire più forte, esattamente come stanno facendo in regular season: primato a punteggio pieno. Dopo la vittoria dello scudetto a Faenza, la Lazio si testa anche in Coppa: il 6-2 imposto al TikiTaka due volte semifinalista nel turno di sbarramento dice che, delle sorelle maggiori (e di “papà” Chilelli), Coratella e socie hanno preso spirito e mentalità, se poi ci si dovesse mettere anche la “dea bendata”
allora ci sarà filo da torcere per tutti. Ma attenzione anche a un Cagliari che fa centro al primo colpo grazie alla “remuntada” sull’Aosta all’ultima curva. Non inganni la poca esperienza: le rossoblù hanno ali già adatte al volo e assolutamente nessuna paura dell’alta quota.
UNDER 19
— programma —
Semifinale 1 | 05/04
AUDACE VERONA – CAGLIARI
Ore 15 – Mola di Bari – YouTube
Semifinale 2 | 05/04
BITONTO – LAZIO
Ore 17.30 – Mola di Bari – YouTube
Finale | 06/04
VINCENTE S1 – VINCENTE S2
Ore 14 – Mola di Bari – YouTube
Dal 12 febbraio al 24 marzo. L’accesso alla finalissima di Fasano ha richiesto – oltre alla conquista delle singole Coppe regionali – più di un mese di fatiche nei turni della fase nazionale per Prato e Club Sport Roma, le due squadre più valorose che ora potranno contendersi il trofeo più ambito della categoria. Le toscane hanno messo in fila Ellera, Sivel Legend e infine Bologna (sofferto 5-4 dopo l’1-1 dei tempi regolamentari e dei supplementari); per le capitoline, successi su Ittiri Sprint e Spartak, poi il ribaltone sull’Athletic Club Palermo (6-1 dopo il 3-0 subito sull’isola). Due destini che si uniscono e un titolo all’orizzonte: chi la spunterà?
— PROGRAMMA —
Finale | 05/04
PRATO – CLUB SPORT ROMA
Ore 11 – Fasano – YouTube