Dopo lo stop forzato dello scorso anno torna come grande protagonista in questa estate 2021 anche il beach soccer. Per il settore femminile dal 12 al 18 luglio a Nazarè, in Portogallo, è andato in scena l’appuntamento europeo con l’Euro Beach Soccer League mentre dal 22 al 25 a San Benedetto del Tronto spazio al Campionato Italiano. Nel torneo tricolore sette squadre iscritte tra le quali figura il Lady International Terracina. Il club laziale, presieduto da Sara Di Fonsi, sarà guidato dal tecnico Valerio Del Duca vede nel parco giocatori Francesca Maiorca, calciatrice classe ’89 reduce dal campionato di Serie C di calcio ad 11 giocato con l’Aprilia. Oltre alla Maiorca presenti in rosa altre quindici atlete: Daniela Paulin Ramos, Federica Pompili, Barbara Benedetti, Alice Ferrazza, Karla Grecia Perez, Sandy Iannella, Margherita Panichi, Paulina Lezak, Francesca Mellano, Syria Pagiarino, Enrica Sacco, Micaela Conti, Swami Bolognesi. Anna D’Amico, Fabiana Vattone. Abbiamo raggiunto la stessa Francesca Maiorca per qualche dichiarazione in casa Lady Terracina a poche ore dall’esordio delle laziali.
Francesca si ritorna a giocare sulla sabbia dopo la pausa forzata causa Covid. Quanto ti è mancata questo tipo di competizione?
“Il ritorno sulla sabbia è indubbiamente sempre una bella emozione. Difficile dire quanto mi è mancato, sicuramente tanto: è stata una lunga attesa ma ormai siamo pronte a giocare”.
Come è nato per te l’amore per il beach soccer?
“Il beach è nato prettamente come un gioco parecchi anni fa. Avevamo fatto una squadra per provare qualcosa di nuovo per noi ragazze, anche se in verità qui a Terracina il beach soccer non si può definire una cosa nuova ma di casa. Posso dire che subito, dal primo momento, mi sono innamorata di questa disciplina”.
Quali sono state le principali difficoltà in questo sport? Quale le sensazioni che rendono particolare questa disciplina?
“Le difficoltà maggiore all’inizio e adattarsi alla sabbia, perché il terreno è molto instabile rispetto al campo normale. Già dopo qualche allenamento cominci ad abituarti”.
Quando avete iniziato a lavorare in ottica campionato?
“Abbiamo iniziato a lavorare intorno al dieci luglio. Tornare a giocare sulla spiaggia dopo tanto tempo è stato veramente bello”.
Come è composto il vostro gruppo? Ci sono più conferme o innesti rispetto all’ultima spedizione?
“La rosa è completamente nuova, e delle storiche siamo rimaste in tre. L’ambiente che si respira però nonostante il poco tempo e insieme è molto cordiale ed il gruppo già bello compatto”.
Quali saranno gli obiettivi della squadra in questo torneo? Ed i tuoi?
“L’obiettivo di squadra è principalmente quello di divertirti giocando a beach. Il mio personale e di aggiungere un qualcosina in più nella mia bacheca”.
Come sarà a tuo avviso il livello di questo campionato?
“Il livello di quest’anno me lo immagino molto molto alto, infatti non vedo l’ora di iniziare a giocare questo campionato”.
L’interesse generale intorno al beach soccer sembra tornato altissimo dopo l’anno sabatico. Segnale positivo per il futuro?
“Si sembra che ci sono segnali positivi per il futuro del beach soccer. Spero che possa nascere anche una nazionale il sogno un po’ di tutte”.