Credit Photo: AIA - Associazione Italiana Arbitri

 

Erasmus Arbitrale: importanti designazioni per le donne arbitro italiane impegnate nella Girls Academy in Florida

 

Importanti risultati per le sei donne arbitro che hanno partecipato alla tappa in Florida del progetto Erasmus Arbitrale. La commissione arbitrale della Girls Academy, dopo un’intensa settimana di partite, ha infatti designato le italiane per alcune delle finali del torneo.

Presenti negli Stati Uniti Veronica Adenti (Sezione di Pavia), Giulia Sappracone (Termoli), Margherita Pittella (Crotone), Viola Bresciani (Bergamo), Silvia Lucchesi (Castelfranco Veneto) e Arianna Forte (Albano Laziale), che hanno avuto modo di scendere in campo in terne miste con colleghe americane, inglesi e svedesi.

E’ stato un torneo intenso con le ragazze che sono state impegnate fino a tre partite al giorno – ha raccontato il Responsabile della Commissione per l’Erasmus Arbitrale e i rapporti internazionali Christian Bellè – La giornata iniziava alle 6:15 con il transfer per il centro sportivo IMG, dove erano presenti 16 campi da calcio e numerose strutture al chiuso. Alle 7 era in programma una prima riunione tecnica, dove venivano impartite le direttive e analizzate le partite dei giorni precedenti. Si è parlato di arbitraggio, dell’approccio ai vari ruoli compresi quelli di assistente e IV ufficiale, del rapporto con dirigenti e calciatori. Alle partite ha assistito anche qualche recruiter, inviato dalle Università americane per individuare giovani ai quali proporre borse di studio per meriti sportivi, che è rimasto colpito dalle qualità espresse dalle ragazze italiane. Nei momenti liberi dalle gare si sono poi svolte delle educational session con coach della federazione americana che hanno proposto focus tecnici e comportamentali. Durante le giornata le ragazze sono state intrattenute anche da Tory Penso, arbitro della finale del mondiale femminile“.

Sono entusiasta del progetto Erasmus arbitrale e dell’esperienza di altissimo livello in Florida in cui le nostre ragazze si sono distinte – ha commentato Valentina Garoffolo, Componente del Comitato Nazionale AIA – Percepire e condividere il loro entusiasmo è stata una vera fonte di ispirazione. Questo percorso rappresenta non solo un’importante occasione di crescita tecnica e professionale, ma anche un’esperienza di vita arricchente. Un passo in avanti significativo per la formazione di tutti i nostri arbitri“.

Di seguito le designazioni delle partite finali della Girls Academy:

Finale U13
Arbitro: Sofia Steffner (SVE)
Assistenti: Elisabeth McDonald (USA) – Arianna Forte (ITA)
IV ufficiale di gara: Horner Phoebe (ENG)

Finale U19
Arbitro: Deborah Da Silvera (USA)
Assistenti: Horner Alex (USA) – Veronica Adenti (ITA)
IN ufficiale di gara: Elisa Mc Donald (USA)

Semifinale U15
Arbitro: Viola Bresciani (ITA)
Assistenti: Maria Valdez (USA) – Francesca Catchpole (ENG)
IV ufficiale di gara: Arianna Forte (ITA)

Semifinale U19
Arbitro: Giulia Sappracone (ITA)
Assistenti: Gibson Blake (USA) – Abdullahi Feiruz (ENG)
IV ufficiale di gara: Kings Julie (ENG)

Semifinale U 17
Arbitro: Silvia Lucchesi (ITA)
Assistenti: Faulk Laurie (USA) – Gibson Blake (USA)
IV ufrficiale di gara: Abdullai Feiruz (ENG)

Finale U15
Arbitro: Margherita Pittella (ITA)
Assistenti: Viola Bresciani (ITA) – Francesca Catchpole (ENG)
IV ufficiale di gara: Khan Aliya (USA)

Finale 3/4 U16
Arbitro: Giulia Sappracone (ITA)
Assistenti: Sloop Brian (USA) – Faulk Laurie (USA)
IV ufficiale di gara: Elisa Mc Donald (USA)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here