Photo Credit: Stefano Petitti - PhotoAgency Calcio Femminile Italiano

La UEFA Women’s Nations League prosegue venerdì e martedì con la terza e quarta giornata della fase a leghe. Mentre le squadre della Lega A lottano per il primo posto e la qualificazione alla fase finale del 2025, nelle altre leghe si giocano promozioni e retrocessioni. Le classifiche finali delle leghe determineranno anche le qualificate europee alla Coppa del Mondo femminile FIFA del 2027. UEFA.com vi racconta gli spunti più interessanti della Lega B e C.

Lega B

La Polonia, una delle due squadre della Lega B presenti a WEURO, ha iniziato vincendo contro Irlanda del Nord e Romania nel Gruppo B1, e adesso giocherà due volte contro la Bosnia-Erzegovina, reduce dalla sconfitta per 3-2 contro l’Irlanda del Nord. L’altra squadra presente a Women’s EURO in Svizzera è la Finlandia, che ha perso 1-0 in Serbia ma vinto con lo stesso risultato in Ungheria. Ucraina e Cechia si incontrano due volte nel Gruppo B4: entrambe hanno attualmente sei punti. La Slovenia ha prodotto forse il risultato più eclatante nel mese di febbraio battendo la Repubblica d’Irlanda per 4-0 e rimanendo a punteggio pieno nel Gruppo B2. Adesso giocherà due partite consecutive contro la Turchia.

Lega C

Slovacchia, Cipro, Armenia e Israele hanno tutte sei punti in classifica e la Lettonia ha vinto la sua unica partita finora nel Gruppo C6 a tre squadre. Gibilterra ha subito due sconfitte per 1-0 nelle sue prime due partite ufficiali della nazionale femminile, ma spera di poter fare tesoro di queste promettenti prestazioni mentre anche il Liechtenstein prosegue la sua stagione d’esordio con molte aspettative.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here