Dopo la sconfitta per 2-0 all’andata, l’Arsenal vince 3-0 e prenota un posto in semifinale contro il Lyon. L’Arsenal ripete un’impresa compiuta 20 anni fa ribaltando uno svantaggio di due gol dopo la gara di andata e superando i quarti di finale di UEFA Women’s Champions League contro il Real Madrid. Il Madrid arriva dalla vittoria per 2-0 della scorsa settimana e rimane in vantaggio fino all’intervallo, ma già al 60′ l’Arsenal è avanti nel risultato complessivo. A decidere l’incontro sono le reti di Alessia Russo (2) e Mariona Caldentey, che mandano le Gunners in semifinale contro il Lyon.
34′: Misa neutralizza Kelly
46′: Russo dà speranza all’Arsenal
49′: Mariona sigla il 2-0
59′: Russo segna il gol decisivo
La partita in breve: sprint Arsenal nella ripresa
L’Arsenal punta su Chloe Kelly, arrivata in prestito a gennaio, e parte subito all’attacco. Mariona Caldentey sfiora il gol con un colpo di testa, ma il Madrid si difende con la sicurezza di una squadra capace di imporsi 3-1 in campionato contro il Barcellona. Kelly si rivela una minaccia costante e per poco non supera Misa Rodríguez, ma il Madrid, che costringe anche Daphne van Domselaar a qualche parata verso la fine del primo tempo, va al riposo con il vantaggio complessivo intatto. Già al 1′ della ripresa, però, Mariona si invola sulla destra e serve Kelly, il cui cross viene deviato in rete da Russo.
La partita minuto per minuto: Arsenal – Madrid 3-0 (3-2 tot.)Tre minuti dopo, Kelly serve un altro assist, stavolta per il colpo di testa perentorio di Mariona che vale il 2-0. Prima del quarto d’ora della ripresa, l’Arsenal passa in vantaggio con Russo, che insacca dopo una respinta di testa di Steph Catley su punizione di Katie McCabe. L’Arsenal non toglie il piede dall’acceleratore e Russo cerca la tripletta, ma prima incorna a lato e poi costringe sia Misa che Maëlle Lakrar all’intervento. Brivido nel finale, quando Linda Caicedo ha un occasione per accorciare e mandare la gara ai supplementari, ma Van Domselaar è provvidenziale per le padrone di casa.
Visa Player of the Match: Alessia Russo (Arsenal)
Formazioni
Arsenal: Van Domselaar; Fox, Williamson, Catley, McCabe; Little (Blackstenius 90′), Maanum (Wältii 75′), Mariona; Kelly (Mead 74′), Russo, Foord
Real Madrid: Misa; Sheila García, María Méndez, Lakrar, Olga Carmona (Redondo 76′); Toletti, Angeldahl (Yasmim), Weir; Linda Caicedo, Bruun (Feller 76′), Athenea del Castillo
Il Lyon conquista la 14° semifinale di UEFA Women’s Champions League della sua storia, grazie ad una vittoria schiacciante contro il Bayern München. Klara Bühl accorcia le distanze per il Bayern con l’unico gol del primo tempo, ma nella ripresa il Lyon dilaga: Melchie Dumornay, Kadidiatou Diani e Tabitha Chawinga trovano il gol nei primi minuti, mentre Ada Hegerberg chiude i conti nel finale. Sotto la guida di Joe Montemurro, il Lyon resta imbattuto e conquista un posto in semifinale.
Momenti chiave
33′: Bühl porta avanti il Bayern
46′: Dumornay trova il gol del pareggio
54′: Diani segna il secondo gol per il Lyon
60′: Chawinga incrementa il vantaggio
90+4′: Hegerberg chiude la sfida
La partita in breve: il Lyon in semifinale
Il Bayern schiera dal primo minuto il nuovo acquisto di gennaio, Momoko Tanikawa, e affida l’attacco anche a Jovana Damnjanović nel tentativo di dare nuova linfa alla squadra. L’inizio è brillante: Wendie Renard sfiora subito il gol su un cross di Dzsenifer Marozsán, ma è il Bayern ad accorciare le distanze. Carolin Simon, ex difensore del Lyon, recupera palla nella metà campo avversaria, innescando l’azione decisiva. Bühl scambia con Damnjanović e Tanikawa, poi irrompe in area e batte Christiane Endler con un tiro preciso ad incrociare. Con la carica del gol, le tedesche sfiorano il raddoppio con un colpo di testa di Julia Zigiotti Olme prima dell’intervallo. Tuttavia, appena 30 secondi dopo l’inizio della ripresa, il Lyon colpisce: Diani pennella un cross perfetto e Dumornay, di testa, insacca, ristabilendo il doppio vantaggio complessivo per le francesi.
Risultato e statistiche: Lyon – Bayern 4-1 (tot. 6-1)
Otto minuti dopo, Diani segna il suo quinto gol in questa edizione della Champions League, approfittando di un tocco di Giulia Gwinn. All’ora di gioco, Chawinga firma il 3-1, finalizzando l’assist perfetto di Diani sul secondo palo. Il Bayern prova a resistere con una grande parata di Maria-Luisa Grohs e un’acrobatica respinta sulla linea di Zigiotti Olme, negando a Damaris Egurrola la gioia del gol. Tuttavia, nel recupero, Hegerberg chiude definitivamente i conti, siglando il suo 66° gol europeo dopo una straordinaria azione personale di Dumornay.
Visa Player of the Match: Kadidiatou Diani (Lyon)
“Ha cambiato la partita nel secondo tempo con due assist e un gol nel giro di 15 minuti. Un costante un problema per la difesa del Bayern, aggressiva e sempre alla ricerca di spazio tra le linee.”
Formazioni
Lyon: Endler; Carpenter (Huerta 86′), Gilles, Renard, Bacha; Marozsán (Hegerberg 61′), Heaps (Däbritz 86′), Egurrola; Diani (Le Sommer 70′), Dumornay, Chawinga (Majri 70′)
Bayern: Grohs; Gwinn, Hansen, Eriksson, Simon (Kett 67′); Lohmann (Caruso 77′), Zigiotti Olme; Tanikawa, Harder (Alara 67′), Bühl (Dallmann 77′); Damnjanović (Schüller 51′)