La terza giornata di NWSL ha visto il consolidarsi del vantaggio in classifica dell’Orlando Pride e del Kansas City Current, entrambi a quota 9 con tre vittorie in tre partite, tallonate dal Washington Spirit a 6 e, a sorpresa, dall’Angel City a 5 punti, e tutto questo prima della pausa Nazionali, che servirà a squadre come il Gotham per meditare su come cominciare la stagione per davvero.
Il Washington Spirit e il Bay hanno dato inizio ala terza giornata. Ad aprire e chiudere la partita ci ha pensato Ashley Hatch, che ha rubato la scena a tutte le altre calciatrici andando a realizzare due centri in quarantacinque minuti per siglare la prima vittoria casalinga del Washington Spirit, avvenuta per 2 a 0.
L’assist per la prima rete, quella del 24′, l’ha confezionato Leicy Santos, mentre il secondo, al 27′, è stato opera di Narumi Miura. Da sottolineare anche la prestazione di Trinity Rodman, alla sua prima da titolare in stagione, costellata da una serie di pericoli per il Bay.
La chance migliore per le ospiti è nata dai piedi di Taylor Huff, che è riuscita a squarciare la porta de Washington Spirit, ma ha dovuto arrendersi di fronte alla segnalazione di un fallo durante l’azione. La difesa dello Spirit ha condotto un secondo tempo ligio al dovere e dalla giusta precisione nel contenere le avversarie, diventate più pericolose e con il dente avvelenato per la rete annullata. Il Bay, nonostante la prova di forza nel cercare la rete fino all’ultimo scampolo di partita, non è riuscito a oltrepassare la difesa dello Spirit, che ha terminato il match con la porta inviolata.
Lo scontro tra Houston Dash e Gotham si è concluso a reti bianche dopo novanta minuti dai ritmi serrati. Jane Campbell, portiere del Dash, è stata protagonista di una prestazione eccellente, che l’ha aiutata a proteggere il risultato con due parate strepitose e la sua partita numero 39 senza subire gol in carriera, classificandosi al quarto posto nella storia del campionato.
Il Gotham si è reso pericoloso con Ella Stevens, mentre Maggie Graham ha brillato alla sua prima da titolare per lo Houston Dash. Natalie Jacobs è stata importantissima nel difendere il risultato, la migliore calciatrice in campo per numero di palloni salvati e di duelli vinti. Tutte e due le formazioni hanno attaccato, ma nessuna delle due è riuscita a sfondare.
Ad aprire il sabato, Orlando Pride vs San Diego Wave. Il Pride ha proseguito con la sua striscia perfetta di inizio campionato con la terza vittoria consecutiva, piegando il Wave per 2 a 1.
Dopo un primo tempo senza reti, al 50′ il difensore Haley McCutcheon ha sbloccato la partita indirizzando un pallone perso in area dentro la porta, e il Wave ha subito acciuffato le padrone di casa con un colpo di testa perfetto di Chiamaka Okwuchukwu, entrata in campo per il suo esordio in NWSL poco più di due minuti prima. Marta, con la sua esperienza e la sua qualità, ha chiuso la partita con un tiro chirurgico dal dischetto, il suo centro numero 13 su rigore durante la regular season in carriera, seconda solo a Megan Rapinoe a quota 14.
Un’altra formazione che non ha intenzione di cedere, per il momento, è il Kansas City Current, rimasto imbattuto con un altro primo tempo letteralmente dominato. L’Utah Royals ha deposto le armi già nel primo tempo, durante il quale il Current ha subito scritto sui tabelloni il 3 a 0 con cui si è concluso il match.
Temwa Chawinga ha aperto le marcature al 22′, andando a segno per l’ottava partita consecutiva in un match di regular season, un record battuto rispetto a quanto fatto da lei stessa nella scorsa stagione. Michelle Cooper ha poi messo a segno la sua rete al 37′ e confezionato l’assist per Chawinga, e Debinha al 45’+2 ha infine segnato la sua rete numero 49 in carriera.
Nel secondo tempo, poi, la difesa del Current non ha concesso neanche un centimetro alle avversarie, arrivando a fine match con 0 tiri nello specchio della propria porta. Bia Zaneratto è tornata in campo dopo 175 giorni, un’altra pedina che sarà sicuramente importante nella cavalcata del Current verso il cuore della stagione.
Altro pareggio a reti bianche, quello tra Portland Thorns e North Carolina Courage giocato al “Providence Park”, al termine del quale le due squadre hanno condiviso la posta in gioco.
A scapito della partita senza gol, non sono mancate le occasioni da gol. Casey Murphy ha aiutato il Courage con due parate importantissime, e il difensore Natalia Staude ha dato prova della sua solidità al suo debutto da professionista giocando tutti e novanta i minuti. L’altra nuova arrivata Brooklyn Courtnall ha fatto il suo debutto in NWSL, però con la maglia del Courage, dopo essersi persa le prime due partite per un infortunio.
L’opportunità più cristallina per il Courage è arrivata al 73′, quando Ashley Sanchez si è conquistata un calcio di rigore, salvato però da una Mackenzie Arnold in tuffo. Tutte e due le formazioni possono recriminarsi le occasioni gettate al vento e non concretizzate.
La domenica non è stata di buon auspicio, per il Chicago, che ha cominciato la stagione in modo a dir poco opinabile. Emma Sears è stata l’eroina del Racing Louisville, consegnandole i tre punti con la sua rete, l’unica del match, terminato in favore del Louisville ospite per 1 a 0 dopo una partita rimandata per condizioni atmosferiche tutt’altro che rosee.
Il centro di Sears al 27′ è stato sufficiente al Racing per mettere la partita in discesa e inanellare una vittoria nella stagione in corso, la prima. La calciatrice ha dovuto soltanto calciare in porta un pallone perfetto di Taylor Flint, andata a intercettare un passaggio del Chicago per poi trovare la compagna di squadra.
Il Chicago è riuscito a trovare soltanto tre volte lo specchio della porta, e Katie Lund ha contribuito a mantenere il risultato con l’ago della bilancia verso la propria squadra, con una porta inviolata che è valsa i tre punti.
A chiudere, la partita tra Angel City e Seattle Reign. Le padrone di casa dell’angelo sono uscite vincitrici dalla partita per 2 a 1, la prima vittoria del 2025, in una performance convincente resa ancora più bella dalle reti delle giovani Alyssa Thompson e Riley Tiernan.
Thompson ha aperto le marcature all’8′ dopo un bel passaggio filtrante arrivato le da Kennedy Fuller, ma il Seattle ha risposto colpo su colpo con il gol di Ji So-Yun su rigore al 12′. Nel giro di cinque minuti, quindi, due reti per dare un ritmo incalzante al match.
Le ospiti hanno chiuso i conti al 63′ quando Tiernan ha trovato l’incornata vincente sul cross di Claire Emslie, il suo primo gol da professionista. Il Seattle ha pressato fino all’ultimo per il pareggio, ma la difesa e il portiere Angelina Anderson hanno fatto la voce grossa e consegnato i tre punti all’Angel City.