Nella giornata appena trascorsa il gruppo francese si è riunito a Clairefontaine per la prima fase di preparazione alle Olimpiadi di quest’anno: le Bleues si sono, così, ritrovate dopo quasi tre settimane di stop ed il doppio confronto con l’Inghilterra valido alla qualificazione ad Euro 2025.
Le convocate alla competizione? Ancora non sono state definite, ma di recente, il tecnico Hervé Renard ha comunicato la pre – lista delle papabili calciatrici che potrebbero prenderne parte; eccole di seguito citate, per ruolo:

Portieri – Durand, Peyraud-Magnin, Picaud.
Difensori – Bacha, E. Cascarino, De Almeida, Karchaoui, Lakrar, Mbock, Périsset, Renard, Samoura.
Centrocampiste: Baltimora, Dali, Geyoro, Henry, Le Garrec, Toletti.
Attaccanti – Becho, Benyahia, D. Cascarino, Diani, Dufour, Katoto, Le Sommer, Ribadeira.

La società ha comunicato che conclusioni ufficiali arriveranno entro il 5 luglio. Intanto il coach francese, durante la conferenza stampa tenutasi proprio lunedì 24 giugno, ha diffuso la notizia della sua ultima impresa in azzurro: lo stesso, infatti, lascerà la Nazionale Francese dopo le Olimpiadi.
La sua prima esperienza in ambito femminile, quindi, si concluderà tra poche settimane; a tal proposito ha fatto sapere:Sarà la mia undicesima competizione internazionale ma non per questo sarà priva di emozioni. C’è ancora qualche passo da fare prima di concludere questo percorso con un ottimo risultato, sono sicuro, però, che la squadra riuscirà a vincere un titolo a breve, o almeno spero!“.

La guida tecnica delle Bleues è ben consapevole dell’esistenza di una ricerca della terza impresa a cinque cerchi delle proprie ragazze: la squadra intende fortemente cambiare i piani dopo il risultato di Londra 2012 (che rimane il miglior esito fino ad oggi con il quarto posto finale raggiunto) e di Rio 2016 (conclusa con l’arresto ai quarti di finale). Buono, in ogni caso, il secondo posto occupato nel Ranking FIFA, aggiornato a giugno 2024.

Ancora una volta davanti alla stampa, Renard si è lasciato andare a qualche dichiarazione in più in merito alla pre-selezione transalpina in vista del 25 luglio (data in cui è fissata la prima gara olimpica):Bisogna fare delle scelte che non si rivelano mai faciliha dichiarato quest’ultimoPer ogni giocatrice non sono da tenere conto solo le prestazioni in Nazionale ma anche quelle in società; da mesi ho potuto costruire il mio pensiero su ognuna di loro ed il risultato è quello che si è visto. Non c’è nulla di definitivo, ma credo siano scelte giuste, senza togliere nulla a nessuno“.

L’elenco definitivo delle 18+4 riserve rimane, per ora, una incognita: sicura, invece, la posizione dell’Équipe de France in tale torneo. Saranno Colombia, Canada (campione in carica) e Nuova Zelanda le avversarie del Gruppo A!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here