La Nazionale italiana, chiamata a disputare la Nations League, ha giocato in trasferta a Solna contro la Svezia e ha perso con il risultato di 3-2. La partita ha offerto uno spettacolo avvincente per tutti i tifosi di entrambi gli schieramenti e ricco di buoni spunti d’azione nelle prestazioni. Le svedesi, d’altronde, dotate di grande fisico e capacità di usare il corpo, sono sempre state un avversario ostico per le Azzurre a cui piano legate a doppio filo (anche perché sono parecchie le facce conosciute che militano o hanno militato nel nostro campionato).
Premesso ciò, qui di seguito le tre migliori giocatrici per entrambe le squadre in campo
SVEZIA:
Asllani: Dopo un primo tentativo andato a vuoto ad inizio secondo tempo, Asllani si conferma tanto pericolosa per le avversarie quanto capace di fiutare le giuste occasioni per essere letale. E’ proprio della capitana della Svezia, infatti, il gol del pareggio arrivato al 56′ in un rapido tap-in. VOTO: 7
Angeldahl: Chiamata a battere il rigore assegnato alla Svezia dopo che Blackstenius è stata atterrata in area di rigore si è fatta ipnotizzare da Laura Giuliani. Nonostante ciò, la sua voglia di incidere nel gioco è stata premiata con la rete al 75′. Il suo poderoso destro ha reso il calcio di punizione un missile imprendibile per le avversarie. VOTO: 7
Rolfo: Il direttore di gara ha assegnato un calcio di rigore alla Svezia (il secondo!) a causa del fallo di mano di Oliviero. Dal dischetto si è presentata Fridolina Rolfo che ha trovato la sua occasione (dopo quelle fallite) di dire la sua. Glaciale quanto Elsa di Frozen, è andata a segno calciando di sinistro e chiudendo, di fatto, la partita. VOTO: 7
ITALIA:
Severini: La centrocampista ha aperto le danze dopo solo un minuto dal fischio d’inizio. L’Italia si è approcciata al gioco con la giusta aggressività: il risultato è un vantaggio immediato dato alla squadra da una Emma Severini sempre più matura e decisiva in campo che, servita da Chiara Beccari, festeggia il suo primo gol in maglia azzurra. VOTO: 7
Cambiaghi: La stagione di Michela Cambiaghi è decisamente luminosa e l’attaccante non manca di dimostrarlo sia nel proprio club d’appartenenza che in Nazionale. Contro le padrone di casa, servita da Sofia Cantore ha insaccato in rete di testa da posizione ravvicinata regalando alla sua squadra, almeno per un po’, il sogno del pareggio. VOTO: 7
Beccari (ex aequo Cantore): Tanto capace quanto sfortunata, veder giocare Chiara Beccari oggi è stato come bere un sorso d’acqua fresca in una giornata afosa. L’autrice dell’assist dell’1-0, però, ha lasciato il campo prima del tempo a causa di un infortunio alla caviglia al 53′. A sostituirla in campo Sofia Cantore, che non ha certo sfigurato (anzi!) perchè ha apparecchiato a dovere il secondo gol italiano (Cambiaghi di testa). VOTO: 6.5