Chelsea Women e Arsenal porteranno la loro rivalità a Londra negli Stati Uniti quest’estate come parte del tour delle Blues negli Stati Uniti. In vista della sfida di Washington DC, ripercorriamo alcune partite iconiche tra i due club.

“Benvenute in una nuova era del calcio femminile” era il messaggio della FA il primo giorno in assoluto della nuova Super League femminile nell’aprile 2011. La partita inaugurale fu tra Chelsea Ladies, l’originario nome della squadra femminile londinese, e Arsenal all’Imperial Fields.

Nel decennio trascorso da allora, ci sono state battaglie per il titolo, finali di FA Cup, finali di League Cup e tanti momenti memorabili in cui le Blues e le Gunners si sono affermate come due dei club inglesi di maggior successo dell’era moderna.

Chelsea – Arsenal 3-1: finale di FA Cup, 2018

La finale della FA Cup del 2018 è stata la seconda volta che Chelsea e Arsenal si sono incontrate per la finale di Wembley, con le Blues che hanno concluso al secondo posto nel 2016. In questa occasione, sarebbe stata la squadra di Emma Hayes a sollevare il trofeo.

Il secondo titolo della FA Cup fu conquistato – davanti a un pubblico record di 45.423 spettatori – con una vittoria per 3-1 grazie alla doppietta di Ramona Bachmann e al gol di Fran Kirby.

Due gol di Bachmann nella ripresa per il Chelsea, Vivianne Miedema dimezzò lo svantaggio, ma ogni speranza dell’Arsenal fu vanificata quando Kirby segnò il definitivo 3-1.

Con la squadra maschile che vinse anche la FA Cup nella stessa stagione, il Chelsea divenne solo il terzo club, all’epoca, a vincere sia la competizione maschile che quella femminile nella stessa stagione.

Chelsea – Arsenal 2-1: finale della Continental Cup, 2020

La prima finale della Continental Cup per il Chelsea fu contro l’Arsenal, che aveva giocato tutte le finali tranne una dall’inizio della competizione nel 2011, al City Ground di Nottingham Forrest. Esordio vincente per le Blues che hanno alzato il trofeo dopo una vittoria per 2-1.

Bethany England aprì le marcature dopo soli otto minuti. Dopo aver aumentato la pressione, con il portiere Ann-Katrin Berger protagonista di una serie di belle parate per mantenere il Chelsea in vantaggio, l’Arsenal pareggiò con Leah Williamson a cinque minuti dalla fine. England segnò la sua doppietta personale per il definitivo 2-1 delle Blues.

Con il Chelsea incoronato campione della Coppa di Lega, Hayes è diventata solo la seconda donna allenatrice a vincere tutti e tre i principali titoli nazionali in Inghilterra. Avrebbe vinto il quarto trofeo nazionale, il Community Shield, nell’agosto dello stesso anno.

Chelsea – Arsenal 3-0: finale di FA Cup, 2021

Il Chelsea vinse il terzo titolo di FA Cup davanti a più di 40.000 tifosi, battendo ancora una volta l’Arsenal a Wembley. A causa della pandemia di Covid-19, la finale venne rinviata al 5 dicembre..

Fu una prestazione dominante dall’inizio alla fine con Kirby che ha aperto le marcature dopo soli tre minuti. Sam Kerr disputò una delle sue migliori partite con il Chelsea dopo il prolungamento del contratto, segnando una doppietta nel secondo tempo, con il secondo gol dell’australiana che lasciò a bocca aperta gli spettatori di Wembley.

La vittoria della FA Cup del 2021 segnò la prima di una tripletta di vittorie consecutive poiché le Blues avrebbero battuto Manchester City e Manchester United nelle due finali successive.

Chelsea – Arsenal 2-0: WSL, 2023

Nella penultima partita della stagione 2022/23, le Blues ospitarono l’Arsenal in un Kingsmeadow gremito.

Guro Reiten aprì le marcature, dopodichè l’ex capitana Magdalena Eriksson segnò nella sua ultima apparizione in casa. Quella settimana aveva annunciato che avrebbe lasciato le Blues dopo quasi sei anni carichi di trofei con il club.

La vittoria per 2-0 avvicinò il Chelsea al quarto titolo consecutivo, mentre tre punti fondamentali portarono le Blues a due punti di vantaggio dal Manchester United, secondo in classifica, all’inizio della giornata finale. A Reading, nell’ultima giornata della stagione, un altro trofeo venne alzato dal Chelsea.

Chelsea-Arsenal 3-1: WSL 2024

Nell’ultimo incontro WSL tra le due squadre, le Blues hanno ospitato l’Arsenal allo Stamford Bridge. Dopo essere stato battuto 4-1 nella gara d’andata all’Emirates all’inizio della stagione, il Chelsea si riscatto con un netto 3-1.

Lauren James ha segnato la prima rete al 15′, prima che Sjoeke Nusken segnasse una doppietta con gol al 21′ e al 32′. L’apertura di James è stata il suo settimo gol in WSL al Bridge, dopo aver già segnato triplette in casa nelle partite contro il Liverpool e il suo ex club, il Manchester United, all’inizio della stagione.

Dopo il gol contro l’Arsenal, James ha detto: “È sempre bello giocare allo Stamford Bridge. È casa e sento la libertà qui. I giocatori dietro di me si assicurano che io faccia il mio lavoro in difesa, e se lo faccio mi dicono di fare quello che voglio in fase di possesso palla”.

La vittoria è stata giocata davanti a un pubblico allora record per una partita femminile allo Stamford Bridge, 32.970 spettatori che hanno assistito alla partita contro l’Arsenal rimangono il numero più alto di spettatori per una partita casalinga del Chelsea in WSL.

FONTEFC Chelsea
Niccolò Larocca
Nato il 6 agosto 1995. Laurea triennale in Lingue e letterature straniere presso l’Università degli studi di Milano conseguita nel 2019 e master di giornalismo multimediale presso la 24 Ore Business School completato nel 2024. Da sempre appassionato di calcio e sport, con le sue dinamiche e le sue storie da raccontare. Credo nei valori che accompagnano il calcio femminile e nella sua potenziale crescita.

1 commento

  1. Complimenti per non aver citato nemmeno una delle vittorie dell’Arsenal in questi ultimi anni, ad esempio le due ultime finali di Conti Cup, o le vittorie all’Emirates.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here