Il Manchester United femminile ha compiuto sei anni il 28 maggio scorso. Proprio in quella data, nel 2018, il club ricevette l’approvazione della FA per formare una squadra femminile professionistica e competere nel campionato 2018/19.

L’intenzione dei Reds di creare una squadra femminile era stata annunciata il 21 marzo; quando poco più di due mesi dopo è arrivata l’autorizzazione dell’autorità calcistica, è stato un altro passo emozionante e importante.

In una dichiarazione del club pubblicata su ManUtd.com il 28 maggio 2018 , Ed Woodward – all’epoca vicepresidente esecutivo – disse: “Il consiglio è lieto che la FA abbia approvato la domanda. La nuova squadra femminile si baserà sul successo del Girls’ Regional Talent Club e avrà la stessa filosofia di tutte le squadre del Manchester United, creando un percorso dal settore giovanile alla prima squadra. Nei prossimi giorni e settimane faremo alcuni annunci interessanti. Avviare una squadra professionistica da zero è impegnativo ma gratificante e faremo ogni sforzo per fornire il supporto e l’esperienza affinché la nuova squadra femminile possa avere successo e sostenere le belle tradizioni del nostro grande club”.

Altre date fondamentali nella cronologia della formazione dello United Women includono l’8 giugno 2018, quando Casey Stoney è stato nominato primo allenatore capo femminile, e il 13 luglio avvenne la presentazione dell’intera squadra per quella stagione inaugurale.

Il fatto che siano trascorse solo una mezza dozzina di anni da quegli eventi chiave rende il viaggio dello United nel calcio femminile ancora più straordinario, dallo zero all’inizio del 2018 alle eroine vincitrici della FA Cup sotto il successore di Stoney, Marc Skinner, nel 2024 – con un titolo iridato, la prima apparizione alla finale di Wembley, il secondo posto nella WSL e la qualificazione per la Champions League di questa stagione, tutto ottenuto nel mezzo.

FONTEManchester United
Niccolò Larocca
Nato il 6 agosto 1995. Laurea triennale in Lingue e letterature straniere presso l’Università degli studi di Milano conseguita nel 2019 e master di giornalismo multimediale presso la 24 Ore Business School completato nel 2024. Da sempre appassionato di calcio e sport, con le sue dinamiche e le sue storie da raccontare. Credo nei valori che accompagnano il calcio femminile e nella sua potenziale crescita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here