Mancano 7 giornate al termine della Primiere Ligue Francese, ed a comandare è sempre l’ Olympique Lione, con 13 gare vinte, un solo pareggio e nessuna sconfitta. Un dominio per le ragazze di Joe Montemurro che con 40 punti (a più 7 dalla seconda: il Paris) proseguono il cammino verso il 22° titolo di Francia.

Per un Lione che superando il Montpellier per 1 a 4 consolida il primato, segue un Paris Football Club in piena forma (con il suo quarto risultato utile consecutivo) chiudendo la pratica Reims per 0 a 3. Partita che vede la doppietta di Clara Mateo e la rete di Kessya Bussy, nella ripresa, per un match a senso unico per il gruppo di Soubeyrand.

Ottima prova anche del PSG, che sul campo del Strasbourg passa per 2 reti a 1. Paris Saint Germain che resta a ruota del gruppo di testa, ad un solo punto dai cugini del Paris, per un finale di campionato avvincente.

Una 14 giornata caratterizzata da 4 vittorie in esterna e due pareggi, i due risultati di parità sono stati tra le squadre di media classifica: il 2 a 2 tra il Saint Etienne Loire ed il Nantes; e lo 0 a 0 tra l’ Athletic ed il Fleury.

Classifica spaccata, tra le prime 4-5 con un Fleury altalenante, con un vittorie e pareggi segue un Montpellier che anella sconfitte e vittorie senza trovare il giusto equilibrio di gioco.

Nella parte bassa di classifica si evidenzia la poca fluidità dello Strasbourg, a quota 7 e del fanalino di coda dell’ Avant de Guingamp sempre più condannato alla retrocessione.

Paolo Comba
Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Torino, dopo il conseguimento del Tesserino ha collaborato per varie testate giornalistiche seguendo il Giro d’Italia (per cinque edizioni), i Campionati del Mondo di SKI a Cortina, gli ATP FINALS di Tennis a Torino, i Campionati Italiani di Nuoto ed ha intrapreso, con passione e professionalità, dal 2019 a Collaborare con Calcio Femminile Italiano. Grazie a questa Testata ho potuto credere ancora di più a questo Movimento, sia nelle gare di Serie A che in Nazionale maggiore, ed a partecipare di persona all’ Argarve Cup ed ai Campionati Europei in Inghilterra. Ad oggi ricoprendo una carica di molta responsabilità, svolgo con onore questa mia posizione, portando ancora di più la consapevolezza di poter dare molto per lo sviluppo e la vibilità del Calcio Femminile in Italia e all’estero poiché lo merita per la sua continua crescita.