La 19° giornata del Campionato D1 Francese ha decretato il 22° scudetto per l’Olympique Lione. La squadra dei record chiude la partica Fleury per 4 a 0 e con 10 punti sulla seconda (il PSG) a tre giornate dal termine è campione di Francia. La festa è prevista in casa, per l’ultima giornata, contro l’Havre Athletic club dove alle ore 17 Joe Montemurro alzerà al cielo il titolo.

La classifica marcatrici, con la giornata di oggi, ha visto Melchie Dumornay salire in vetta a quota 15 reti (al passo di Clara Mateo del Paris) seguita dalla compagna dell’OL: Lindsey Horan ad 11 score.

La sorpresa di giornata è la caduta del Paris, per 2 a 0 sul campo del Montpellier, gara che di fatto a dato la possibilità ai cugini del PSG (vincenti sul Saint’Etienne per 6 a 0) di portarsi saldamente al secondo posto della classifica.

Un Paris, che in ogni caso a quota 41 dovrà vedersi le spalle solo dal Dijon (a quota 36) per avere la matematica certezza di essere tra le squadre che accederanno alla prossima Champions League del prossimo anno.

Nelle zone basse di classifica l’EAG è già retrocesso nella categoria, per quanto riguarda la lotta finale lo Strasburgo alza la testa e vincendo per 6 a 0 proprio sul fanalino di coda trova il suo 12 punto che lo porta al pari del Reims. Cruciali saranno le tre restanti sfide per decidere chi lascerà la massima serie.

Paolo Comba
Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Torino, dopo il conseguimento del Tesserino ha collaborato per varie testate giornalistiche seguendo il Giro d’Italia (per cinque edizioni), i Campionati del Mondo di SKI a Cortina, gli ATP FINALS di Tennis a Torino, i Campionati Italiani di Nuoto ed ha intrapreso, con passione e professionalità, dal 2019 a Collaborare con Calcio Femminile Italiano. Grazie a questa Testata ho potuto credere ancora di più a questo Movimento, sia nelle gare di Serie A che in Nazionale maggiore, ed a partecipare di persona all’ Argarve Cup ed ai Campionati Europei in Inghilterra. Ad oggi ricoprendo una carica di molta responsabilità, svolgo con onore questa mia posizione, portando ancora di più la consapevolezza di poter dare molto per lo sviluppo e la vibilità del Calcio Femminile in Italia e all’estero poiché lo merita per la sua continua crescita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here