credit photo: Alessandro Barbieri - photo agency calcio femminile italiano

La sesta giornata di Campionato di poule salvezza ha visto la Sampdoria giocare in casa contro la Lazio e perdere con il risultato di 3-0. La partita era di fondamentale importanza per la squadra di casa che in caso di vittoria avrebbe superato il Napoli (che domani se la vedrà contro il Sassuolo) nella lotta per sfuggire alla retrocessione. La Lazio, invece, già matematicamente salva, vincendo ha raggiunto la vetta della poule salvezza a pari punti con il Como. Castiglione, con l’intento di conquistare i tre punti, ha schierato un 4-3-3 con Larsen tra i pali.

La prima frazione è stata parecchio combattuta, con una Lazio che è partita immediatamente aggressiva mentre le blucerchiate ne hanno arginato, come possibile l’assalto. Ad attestare questo andamento del gioco, l’occasione più limpida dei primi 45 minuti è stata della squadra ospite con Simonetti che al 24′ ha avuto la palla giusta per portare la squadra in vantaggio ma il suo poderoso destro ha scheggiato il legno della traversa facendo tremare (per motivazioni opposte) entrambe le compagini. Da questo momento, sino al 46′, nonostante i tentativi il tabellina è rimasto fermo sullo 0-0.

Il secondo tempo, invece, è stato decisamente risolutorio perchè se è vero che entrambe le squadre sono tornate in campo intenzionate a portarsi a casa il risultato, sono state le ospiti dapprima a sbloccare il gioco, e poi anche a conquistare i tre punti. A sette minuti dalla ripresa il fallo di Vanessa Panzeri, a causa di cui ha pure subito un giallo, è diventato l’occasione perfetta per Le Bihan che calciando di destro ha regalato il vantaggio alla sua squadra. Le padrone di casa hanno avuto a malapena il modo di cercare di limitare i danni quando la Lazio ha raddoppiato. Visentin, servita da Goldoni e in posizione molto ghiotta, ha segnato il 2-0 ospite (61′). E’ questo, il momento più complicato della gara per le blucerchiate che nel giro di poco, hanno subìto anche un calcio di rigore assegnato perchè Panzeri ha atterrato in area Visentin. Flaminia Simonetti, dal dischetto, non ha sbagliato (64′). In questo succedersi di azioni, la Sampdoria ha avuto quella che è stata la migliore occasione per raggiungere almeno il gol della bandiera: quattro minuti dopo il 70′ Nicole Arcangeli ha visto il suo sinistro da posizione decentrata uscire di molto sulla destra. La Lazio ha gestito il vantaggio sino al triplice fischio finale avvenuto tre minuti dopo il 90′.

Queste le formazioni delle due squadre in campo:

SAMPDORIA (4-3-3): Larsen, Bertucci, Pisani (C), Panzeri, Heroum, Colombo, Barbieri, Fallico, Burbassi, Llopis, Baldi.
A disposizione: Nespolo, Pittaccio, Nano, Re, Zilli, Cimò, Evans, Rosignoli, Bercelli, Arcangeli, Di Vittorio.
All: S. Castiglione

LAZIO WOMEN (3-4-2-1): Cetinja, D’Auria, Eriksen, Mancuso, Cafferata, Goldoni, Simonetti, Castiello (C), Le Bihan, Visentin.
A disposizione: Karresmaa, Baltrip-Reyes, Benoit, Yang, Martinovic, Scaramuzzi, Kajan, Pizzi, Francolini.
All: G. Grassadonia

Marcatrici: Le Bihan (L. 52′), Visentin (L. 61′), Simonetti (L. rig. 64′).

Federica Pistis
Sono nata in provincia di Cagliari il 29/08/1992. Mi sono laureata in scienze dell'educazione e della formazione primaria e ora frequento la magistrale di pedagogia presso l'Unimarconi di Roma. La mia passione per il calcio è nata quando ho iniziato a seguire questo sport perchè mio fratello è un grande tifoso del Milan e io cercavo un punto d'incontro con lui. Ho iniziato a guardare le partite, e a comprenderne i meccanismi poi è arrivato quello femminile che mi ha conquistata al punto da sentire un po' mie anche le loro imprese.